fatto bene Toro seduto, io lo trovo un gran bel lettore, spero solo in un prossimo aggiornamento che risolve il bug dell' audio in hdmi :)
Visualizzazione Stampabile
fatto bene Toro seduto, io lo trovo un gran bel lettore, spero solo in un prossimo aggiornamento che risolve il bug dell' audio in hdmi :)
una domanda, ma gli mkv > 4gb salvati su dvd doppio strato li legge ?
ciao ragazzi,
preso ieri da Mediaworldquesto bel lettore. Si perchè è proprio bello esteticamente !!! :)
io l'ho collegato al mio Marantz 7002 via hdmi mandando l'audio in beatstram e quindi per la prima volta ho sentito il dolby trueh HD e il DTS HD MASTER AUDIO decodificati dall'ampli e ragazzi rispetto alla PS3 che avevo prima è un altro mondo !! spettacolare per dinamica , precisione e ricchezza di dettaglio per non parlare del canale centrale che è rinato ;
Non riesco a sfruttare la funzione 21/9 avendo uno schermo io di queste dimensioni ma penso che dipenda dal fatto che l'abbiano pensata per il televisore della PHILIPS.
Comodissima invece la funzione per spostare i sottotitoli.
Ah si super silenzioso....
Addio PS3 !!! ciau ciao
@ale77: quanto lo hai pagato al Mediaworld?
non si potrebbe parlare di prezzi qua....
te lo scrivo in m.p.
ciao
Alessio
PS
ieri ho visto 007 Quantum of Solace e kung fu panda...
smascellata tutta la sera...
unico rimpianto è che l'audio in italiano non lo fanno in HD ma quello non è un problema del nostro lettorino che è una figata...
nei prossimi giorni proverò a buttarmi nei formati multimediali per vedere cosa legge dalla chiavetta..
per capirsi io non ho idea di cosa sia un file mkv...
ma sono qui per imparare
Ho provato a scaricare dal sito della Philips l'aggiornamento del BDP 7500 in una pen-drive, ma non riesco a trasferirlo al lettore! :( Qualcuno sa come si fa? Tra l'altro collegato tramite cavo Ethernet non mi riconosce nessun indirizzo!!!:cry:
ma il dhcp del router a cui l'avrai collegato gli sta fornendo un indirizzo IP ?Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
ho ordinato il Philips 7500 che ho trovato nelle recensioni sia qui che nei vari forum con un ottimo qualità/prezzo! volevo chiedervi ho un sintoamplificatore della Sony STR-DB930 con ingressi analogici 5.1 senon sbaglio collegando le uscite del 7500 al sinto posso sfruttare le nuove codifiche giusto?
Giusto...;)
nella configurazione dell'uscita video non esiste la possibilità di scegliere fra RGB ed YCbCr e, in caso di YCbCr, fra 4.2.2 e 4.4.4 ... :confused:
qualcuno sa come esce sto coso?
spero almeno YCbCr... io con RGB in passato ho avuto rese video pessime :cry:
o queste sono regolazioni che hanno senso solo via Component? :confused:
please mi fate sapere?
grazie :)
E chi lo sa?! :confused: Se mi spiegassi come si fa mi faresti contento. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da lambu
Esatto: sono specifiche della configurazione video component. Oltre a quella, il lettore ha l'HDMI e il composito.Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
non proprio :(
ho controllato nei settings del mio vecchio panasonic S97 e lo spazio cromatico HDMI può essere regolato in
YCbCr 4:2:2 (che è come lo uso io)
YCbCr 4:4:4
RGB
RGB ricordo che dava un'immagine pietosa... questo 7500, che non ha impostazioni :(, come esce?
aggiornamento: allora, andando a leggere quì http://it.wikipedia.org/wiki/4:2:2 scopro che YCbCr è terminologia applicata al digitale (quindi HDMI) e talvolta impropriamente all'analogico (Component) dove si dovrebbe invece dire Y'UV... bene... e mò... come esce sto coso?
please help :)
Ciao
A tutti i possessori del Philips 7500 vorrei chiedere se è attiva l'opzione ZOOM durante la visione dei film Blu-Ray ? In diversi forum ci sono risposte discordanti. Per alcuni è possibile per altri solo nella visione dei DVD.
Grazie
Per quel che ricordo con i bd no