Per chi è interessato alla prova segnalo traffic e sfida senza regole con pcm e dts hd master audio ita...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Per chi è interessato alla prova segnalo traffic e sfida senza regole con pcm e dts hd master audio ita...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Lorenzo.
Sono andato a leggermi questa review ... come al solito il mondo e' bello perche' e' vario ;)Citazione:
Originariamente scritto da kaio
http://www.blu-ray.com/movies/Iron-M...-Blu-ray/5254/
The English LPCM 5.1 track conveys the same dynamic qualities the English DTS-HD Master Audio 5.1 track has. I went through a number of different shows and, as far as I am concerned, there are no sizeable differences to report in this review. I did not encounter any mastering issues.
[QUOTE=ciuchino]Sono andato a leggermi questa review ... come al solito il mondo e' bello perche' e' vario ;)
QUOTE]
certo,come vario è il livello qualitativo degli impianti utilizzati.
con questo non voglio dire che chi ha fatto la prova che citi abbia per forza un impianto scadente,pero...
io non ho trovato informazioni a riguardo,ma se tu ne hai,sarei curioso di saperle.
personalmente reputo la differenza ben udibile nel mio sistema,ma va anche detto che questa scompare nel 90% almeno degli altri impianti che conosco bene.
bisognerebbe capire bene a che livello di differenze ci si riferisce. :)
Si infatti avevamo gia' accennato che ogni catena fa storia se.
Poi come al solito le cose meglio provarle a casa propria.
Il mio impianto non e' sicuramente al tuo livello ... ma per curiosita' l'avrei anche ordinato se solo quel genere mi piacesse ;)
Ciao :)
certamente.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
comunque la situazione che mi sembra piu strana è quando vengono definita uguali le varie versioni(come nella rece che hai postato),dato che invece secondo me esistono delle differenze volute.tra l altro se vai a leggere i commenti degli utenti proprio di quel br,molti preferiscono una o l altra,ma raramente vengono definite uguali. :)
Tralasciando il discorso della catena audio/video in uso, dei vari DSP, di quello che può accadere in un sistema audio, di flag in fase di codifica, di diversi mix etc, se si prende una traccia PCM, la codifico in dts-HD MA e quest'ultima la ricodifico in PCM, il risultato dei 2 PCM è identico. Lo dico non a livello teorico, ma proprio pratico (provato).
Ci sono vari parametri che incidono in fase di codifica (primo fra tutte la dialog normalization), ci possono essere differenze di mix (un mix per il PCM e un mix da usare per il dts-HD, anche se ha poco senso...) oppure possono essere il decoder/DSP/etc dell'impianto a falsare il risultato... comunque ignorando questi fattori esterni, ho fatto personalmente la prova di prendere un PCM 5.1, codificato in dts-HD MA e poi convertito quest'ultimo in PCM 5.1. Analizzando i 6 canali delle 2 tracce la differenza è matematicamente zero. La stessa cosa dovrebbe applicarsi al Dolby TrueHD però non ho l'encoder quindi non riesco a fare la stessa prova.
Interessante , grazie.
Penso anchio che anche con il Dolby True Hd dovrebbe essere la stessa cosa , anche se forse ha qualche settaggio in piu' ... almeno vedendo qui':
http://www.minnetonkaaudio.com/index...mid=77&lang=en
Per il DTS HD avevo visto questa schermata:
http://a.imageshack.us/img97/5825/dtshd.jpg
Ciao
Direi che mp3dom ha chiuso abbastanza il discorso:)
ma perchè quando l'ho detto io non ci avete creduto? :cry:
Io sempre, sono fermamente convinto che le differenze siano relative solo al volume, essendo la stessa identica traccia compressa (senza perdite) o non compressa
Il che conferma quello che sto scrivendo da un po:le tracce sono diverse perchè chi le crea le vuole diverse.e ripeto che a mio avviso è una cosa non solo logica ma anche auspicabile dato che fornisce delle alternative all utente finale.chi ha un processore che decodifica il dts-hd ma o il dd hd,decodifica anche il pcm multi ch,quindi a che pro mettere entrambi se non fossero differenti?
la cosa che mi sorprende è che invece molti dicano di non sentire differenze tra le varie versioni.
Veramente a me pareva che mp3dom avesse detto esattamente il contrario, cioé che il PCM e i formati lossless sono del tutto identici
esatto,il che fa si che le differenze percepibili e percepite siano volute e non frutto di "difetti" causati dalle operazioni di compressione e decompressione. :)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
questo è il punto.la traccia puo essere la stessa,ma gestita in maniera diversa tra i canali.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
parlo principalmente di concerti perchè è piu evidente e importante,dove l equilibrio tra i vari canali è spesso differente,con la sezione sub piu o meno enfatizzata o l apporto dei canali posteriori che varia.
anche le voci spesso sono piu o meno in avanti nelle varie versioni.
a volte è forse percepibile anche qualche differenza in termini di dinamica,ma li sono meno sicuro per via della difficolta di valutazione dovuta alle differenze di pressione sonora media che generano i diversi formati.
per chi volesse ascoltare le varie differenze suggerisco il BD TrondheimSolistene: Divertimenti (2008) codice 103213 verso il fondo ..
ecco cosa offre:
Audio
Music: LPCM 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: DTS-HD Master Audio 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: Dolby TrueHD 5.1
Music: Dolby Digital 5.1 ... (more)
Music: LPCM 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: DTS-HD Master Audio 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: Dolby TrueHD 5.1
Music: Dolby Digital 5.1
Music: LPCM 2.0 (192kHz, 24-bit)
Music: SACD 5.1
Music: SACD 2.0
Music: CD 2.0 (less)
buon ascolto .. :D