Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallacesatte
ho acquistato un samsung aled 40 serie 6000,ma ho trovato la sorpresa che non posso vedere i filmati tramite usb.mi he stato detto che si puo fare una modifica al tv
Nessuna modifica. Semplicemente SE hai un firmware installato abbastanza vecchio puoi entrare nel service mode abilitare la visione dei filmati. Altrimenti nisba :)
Cerca in questa discussione (o in quella del 7000) e troverai i dettagli ;)
-
comunque si può abilitare anche con i firmware nuovi ..
l'ho provato giusto ieri
ma non è sto granchè il mediaplayer ..
ci sono solo 2 aspect ratio, o originale (immagine piccolissima) o adatta (senza un effettivo controllo dell' aspect ratio)
-
-
Rag sto impazzendo :confused: , nn riesco a trovare i setting giusti per il b6000. voi che lo tenete da più tempo mi potete auitare a settarlo in modo giusto .
Io lo uso per il sat e gli mkv.
Grazie
-
Ho controllato sul sito statunitense della Samsung e da quello che ho capito il B6000 esce negli usa già predisposto alla visione di video e con gli RSS attivi.
Ciò che è sicuro però è la differenza della sezione "support/download": negli USA hanno firmware diversi dai nostri con tanto di report su migliorie e cambiamenti di versione in versione. Da noi ce lo sognamo.
Date un'occhiata da voi:
http://www.samsung.com/us/support/de...sub_class_cd=P
P.s Secondo voi se metto il firmware americano sballo qualcosa?
-
Io non rischierei sopratutto la sintonia dei canali sara' diversa quindi magari rischi di bloccare la tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da qwerty234
comunque si può abilitare anche con i firmware nuovi ..
l'ho provato giusto ieri
ma non è sto granchè il mediaplayer ..
ci sono solo 2 aspect ratio, o originale (immagine piccolissima) o adatta (senza un effettivo controllo dell' aspect ratio)
Non sara' un granche ma permette la visione dei filmati in HD e FullHD e non e' cosa da poco dato che i comunissimi lettori non li leggono minimamente e poi e' pure gratis ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kalel7
Io non rischierei
Ho provato a scaricare il firmware americano e a fare l'upgrade ma non lo vede proprio come "update": nulla di fatto!
-
Sos setting b6000:cry:
Grazie
-
-
domandona!!
[QUOTE=qwerty234]comunque si può abilitare anche con i firmware nuovi ..
l'ho provato giusto ieri
ma non è sto granchè il mediaplayer ..
come come come??? questa è nuova si è sempre detto che al max doveva esser montato il fw 2005, quindi ora si può anche con l'ultimo fw installato??
-
AIUUUUTO
Ciao a tutti, ho un megapproblema con il mio nuovo TV.
Il tv é il seguente Samsung 46 pollici LED UE46B6000VW.
La rel software é del 06/08/2009 e ho visto che c'è una aggiornamento del 09/09/2009 che proverò stasera incrociando le dita.
Ecco il problema:
Lo ho collegato e funziona tutto bene, poi quando vado su un qualsiasi canale digitale terrestre che si vede (non ho cam ne nulla pariamo di canali free) dopo circa un minuto l'immagine scompare e c'è un suono di sottofondo (particolarmente forte e fastidioso) dopo pochi secondi il TV va in "Standby" (led frontale lampeggiante e nessuna immagine ne suono) e per tornare alla normalità devo staccare e riattaccare la spina.
Quando funziona ho guardato dal menu le caratteristiche segnale, potenza segnale 90% disturbi 0%, insomma il segnale sembra perfetto, tantè che con un decoder esterno va tutto benissimo.
Ho già provato a rifare la sintonizzazione e a cambiare il cavo dell'antenna.
Sembra che il blocco avvenga solo quando il segnale é pulito, ho provato con una antennina portatile, il segnale faceva schifo e l'immagine si vedeva a scatti, poi appena ho trovato la posizine corretta stesso problema segnale perfetto per 1 minuto poi blocco totale come sopra.
Mi chiedevo se qualcuno ha avuto un problema simile, o se conoscete una possibile soluzione. Prima di mandare il tv in riparazione vorrei tentare di tutto onde evitare me lo tengano via troppo (il rivenditore li ha finiti,e non ha la sostituzione immediata).
Vi ringrazio dell'attenzione e dell'aiuto e mi scuso se sono stato un po' lungo, ma credo che ogni particolare possa aiutare.
Ciao a tutti
-
Sintonizzando un canale analogico cosa succede? Idem mandandogli un segnale da VCR, che ti capita?
-
Inchia: in effetti non sembrerebbe un problema hardware, se fosse cosi si bloccherebbe sempre. Forse aggiornare il firmware puo' risolvere la situazione.
Il problema si e' manifestato subito oppure dopo giorni?
Se la voce di menu' e' abilitata il Tv puo' aggiornare il firmware del ricevitore DVB via antenna TV (ti sembra che sia spento ma non lo e') forse un tale aggiornamento si e' avviato ed e' fallito.
-
Sono ultra felice!!!
Ieri mi è arrivato il tanto atteso 32UB6000... e a parte che è la serie VW (cioè non è certificato CAM CI+) ma la cosa che mi ha colpito è stato il fatto che pur avendo il firmware di agosto (versione 2007) ho provato ugualmente a effettuare la procedura per la visualizzazione dei film e HA FUNZIONATO! Adesso posso vedere i film direttamente da USB...
Grazie NIKORR che mi hai spiegato i passaggi da fare :smack:
Comunque, sperando di far cosa gradita a tutti, AFFERMO che anche con il firmware 2007 si possono vedere i film.
PS ancora non ho provato la visualizzazione del TV e non posso esprimere pareri perchè devo ancora far montare la staffa sul muro!