Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix_*76*
ragazzi dopo una settimana di utilizzo devo rinunciarvi.
NOOOOOOOO. mi dispiace. Ma anche se ci metti una bella tenda ti danno fastidio i riflessi??
@cris87
non hai notato fastidiosi riflessi sul pannello? soprattutto nelle scene scure dovrebbero esserci.
-
sempre per quanto riguarda i riflessi.... ora che ci penso, sul SL9000 sono identici al SL8000 giusto?? sempre di vetro si tratta no?
-
_Kratos_ sinceramente io non ho notato tutti questi riflessi...L'ho visto già 2 volte al MediaWorld dove di luci ce ne sono tante e molto forti...certo, essendo un pannello rigido in plexiglas qualche riflesso specialmente nelle scene scure lo fa...comunque nulla di eclatante, poca cosa in circostanze normali(certo che se lo devi mettere davanti ad una finestra prendine uno con pannello opaco!!!).
Io lo prenderò quasi sicuramente a breve...sono ancora indeciso se prendere il 42SL8000 LCD oppure il 42SL9000 LED :D
-
il pannello è coperto da una lastra di plexiglass :( non vetro purtroppo, questo materiale riproduce riflessi lucidi :nono: e si vedono da morire appena c'è una scena buia o il nero in generale ( almeno nella mia stanza ), per farvi capire di fianco ho il mio plasmone Lg 50ps7000 che soffre come tutti i plasma di riflessi ma sono opachi e non ci faccio neanche caso, la stanza è la stessa :mad: !
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix_*76*
il pannello è coperto da una lastra di plexiglass :( non vetro purtroppo, questo materiale riproduce riflessi lucidi :nono: e si vedono da morire appena c'è una scena buia o il nero in generale ( almeno nella mia stanza ), per farvi capire di fianco ho il mio plasmone Lg 50ps7000 che soffre come tutti i plasma di riflessi ma sono opachi e non ci faccio neanche caso, la stanza è la stessa :mad: !
ah quindi quello del SL8000 è in plexiglass e quello dello SL9000 è in vetro?? quale dei 2 ha piu riflessi? o sono uguali?
@cris
A mediaw**** quale hai visto il 9000 o l'8000?? io ho visto il 9000, è vero che le luci erano alte ma nelle scene scure rifletteva veramente troppo. Nella mia camera sicuramente rifletterà di meno perchè non è molto illuminata, ho solo una normale finestra alla destra della TV (e male che va posso abbassare la serranda :) ) però volevo sapere lo stesso quale dei 2 rifletteva di meno dato che l'8000 non riesco a trovarlo per testarlo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Kratos_
@cris
A mediaw**** quale hai visto il 9000 o l'8000.....
Li ho visti entrambi...credo che abbiano entrambi il foglio di plexiglas, però ripeto che non ho notato tutti questi riflessi sinceramente...comunque mercoledi vado nuovamente a vederli perchè voglio ricontrollare di persona...
-
ok controlla bene quando ci sono scene scure o nere, vedrai senza problemi il tuo riflesso sullo schermo :)
-
hanno tutti il plexi, stamattina ho visto in un centro commerciale il 47sl8500 stesso problema del mio riflessi lucidi noiosi peccato :(
-
presooooooooo
:) ciao a tutti... (è da un po' che sono iscritto forum.. ma mai scritto su questo 3D)
dopo mesi di indagini e confronti.. mi sono deciso , e ho preso il 42"SL8000... anche ingolosito dall'offerta Ex..rt... (al prezzo del tv , ti regalano lettore bd + 20 film bd.)
All'inizio ero propenso per il LED SL9000... poi per offerta e vari test ho deciso per SL8000.
Devo dire .. innanzi tutto, che i riflessi ci sono. Ma NON sono cosi' esasperanti. E il tv nel mio salotto è soggetto a una porta finestra a 4 ante + a una finestra a 3 ante. e tra l'altro vivo in mansarda... quindi luce ce ne'. E cmq rende bene.
Cmq la sera con luci, basta non spararle addosso, e cmq per una buona visone , le luci sono dietro tv o lato.
Posso dirvi che con le 3.000 regolazioni che si possono fare , il setting piu' appropriato per ogni tipo di visione lo si trova.
Guardando film in bd, sono rimasto sbalordito.
I games rendono benissimo , sia su X360 che su ps3.. hanno cambiato vita, piu' colori, brillantazza, e poi i 200htz si sentono alla grande (ma si possono regolare anche quelli)
Il DDT è buono, sincronizza canali in poco tempo.
Poi c'è varia taratura per il consumo pannello. energy salving.. che trovo ottimo.
Poi se non rileva nessun movimento il tv va' in standby.
Inoltre , altra chicca, la luce dello standby si puo' spegnere, e lasciare spenta anche quando tv accesa.
Ancora sto' testando tv, ma vi posso dire che sono soddisfatto acquisto. E poi qualita' / prezzo, ottimi. Poi il tv è spesso solo 4.5 cm, da appendere muro perfetto.
Saluti.... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mose75
:) ciao a tutti... (è da un po' che sono iscritto forum.. ma mai scritto su questo 3D).......
Io sono ancora indeciso se prendere il 42SL8000 o il 42SL9000 :(:(:(
Quali sono i motivi che ti hanno spinto a prendere quello normale e non il LED a parte l'offerta naturalmente?
-
@ Cris87
il rapporto qualita' / prezzo e poi anche i 200 htz..
ma l'offerta ha fatto il resto.
altrimenti avrei preso il Sl90.
ma dovevo cogliere il tv al balzo ;)
-
Anch'io possessore del 32" da un paio di giorni, direi che sono molto soddisfatto. Per ora ho smanettato solamente con le funzioni basilari, ma gia' con quelle mi sembra di aver trovato un ottimo compromesso tra brillantezza delle immagini e profondita' del nero, che con una retroilluminazione al max di 30 mi sembra sufficientemente profondo (su scene totalmente scure in stanza buia non aspettatevi miracoli comunque), di piu' non mi interessa comunque alzarla perche' non vorrei rischiare crisi epilettiche standogli cosi' vicino :D Ricordo che il mio svolge a tutti gli effetti il ruolo di monitor pc e che gli sto circa 1m di distanza, quindi i miei settaggi potrebbero non essere utili o piacere a chi ne fa un altro utilizzo. Il pc e' quello in firma, collegato tramite cavo DVI-HDMI all'ingresso HDMI1 della tv, l'ingresso e' stato rinominato in PC, altrimenti non mi mappava 1:1 l'immagine a 1920x1080, ma la overscannava. Per dove l'ho posizionato io, nelle vicinanze non ci sono fonti di luce che causano riflessi eccessivi, pero' posso immaginare che, vicino ad una fonte di luce molto forte, i riflessi potrebbero diventare fastidiosi e problematici, soprattutto a distanza ravvicinata. Il pannello e' reattivissimo, zero scie e input lag che io non riesco ad avvertire minimamente, e su pc il mio genere preferito sono gli sparatutto in prima persona, giocati con mouse e tastiera.
Comunque, riporto i settaggi che uso, devo ancora decidermi definitivamente su alcuni di essi:
Risparmio Energetico - Spento
Modalita' Immagini - Standard
Retroiluminazione - 30
Contrasto - 92
Luminosita' - 52
Temperatura colore - Medio
Gamma - Basso
Livello del nero - Basso
Tutti gli altri settaggi non sono modificabili in questa modalita' HDMI(PC), alcuni vengono sbloccati selezionando la modalita' immagini esperto, ma non ho ancora smanettato con questi ultimi, mentre funzioni come i TruMotion 200Hz e similari sono disattivati e non attivabili in modalita' pc (o almeno io non ho trovato il modo di sbloccarli).
Per ora mi fermo qui, se avete domande specifiche vi rispondero' appena possibile, magari postero' anche delle foto.
-
Sono anchio alla ricerca di un tv da dedicare all'uso come monitor pc full time e la tua recensione mi e stata molto utile .
Abilitando la modalità pc le scritte a schermo sono nitide?
Quando giochi utilizzi la modalità pc oppure la modalità game ?
Ce differenza di imput lag tra la modalita pc e quella game .
Sono solo preoccupato per i riflessi considerando che ho una stanza molto luminosa con fonti di luce multiple!
Chissa se il pannello in plexiglass e solo estetico e puo essere disassemblato?
Se dovessi scegliere un 37 quale distanza di visione consiglieresti come monitor pc(sempre risoluzione piena)
-
Abilitando la modalita' pc, la tv si comporta in tutto e per tutto come un monitor per pc per quanto riguarda la nitidezza di scritte e quant'altro. L'immagine e' mappata 1:1, piu' nitide di cosi' non potrebbero essere.
Rinominando l'ingresso HDMI come "Gioco" invece di "PC", pur essendo la risoluzione sempre impostata a 1920x1080 non mi mappa 1:1 il pannello (con conseguente perdita' di nitidezza delle scritte, oltre che il desktop fuoriesce dallo schermo), e non trovo opzioni aggiuntive che permettano di mapparlo 1:1 anche in modalita' gioco. Comunque non ho fatto prove molto approfondite, ma se c'e' una ulteriore riduzione dell'input lag in modalita' gioco rispetto a pc, credo sia rilevabile solo con qualche tool, perche' personalmente, a sensazione, gia' in modalita' pc si gioca alla grande e io personalmente non avverto input lag.
In stanza molto luminosa onestamente la vedo dura per quanto riguarda scene scure principalmente, mi sa che rischieresti di specchiarti.. non ti so dire se si possa disassemblare il plexiglass senza perdere funzionalita' del pannello, io non ci provo :D
Per un 37 mi sa che devi minimo minimo piazzarti a 1m e mezzo per non perdertici e per non perdere la vista, per contro pero', a 1920x1080 le scritte da una certa distanza potrebbero diventare di difficile lettura, a meno che non customizzi i font di Windows.
edit. Appena ne avro' la possibilita' magari colleghero' il vecchio Sony crt all'altra uscita della scheda video, e faro' delle prove riguardo l'input lag usando quel link con il timer, non aspettatevele pero' a brevissimo...
-
ciao,ma l' LG SL9000 e un full led o no?
pensate che sia meglio un full led?