Si sarebbe stato meglio....
Visualizzazione Stampabile
Si sarebbe stato meglio....
Una domanda a chi possiede la versione UK del cofanetto.
Il Disco Bonus (il settimo per intenderci) ha i sottotitoli in italiano ?
Grazie.
Dunque. preso il nuovo cofanetto di Rocky del 2012, quello in pratica a 6 dischi.
Cartoncino sottile che raccoglie le 6 amaray.Devo dire che il packing mi piace, specie le grafiche delle cover.
Ero dubbioso su cio' che avevo letto ad inizio topic, audio da dimenticare per il 3 e 4 capitolo.Mi sembra piuttosto che per questi 2 capitoli l'audio sia imperfetto non per colpa del trasferimento ma per i limiti di eta', certo che potevano pulire meglio la traccia nostrana ma piuttosto che un ridoppiaggio va bene cosi.Non mi sembra ci sia nessun fuori sincrono come qualcuno aveva sottolineato.
Capitolo video.
Ovviamente il migliore e' senza dubbio Rocky Balboa, l'ultimo capitolo puo' beneficiare di un master pulito e immacolato.
E' lo stesso identico disco del 2007.
Rocky del 1976 anch'esso e' lo stesso uscito nel 2007 e qui saro' una voce fuori dal coro ma a me e' piaciuto il video.
Di sicuro e' il miglior video che si trova oggi su piazza; superiore di gran lunga alle varie versioni dvd.Avevo letto che era deludente: ricordiamoci che e' un film girato con mezzi di fortuna; ecomunque l' HD c'e' e si vede a occhio nudo!
Ovvio che se fosse stato restaurato era migliore...ma anche cosi mi ha soddisfatto.
In conclusione: cofanetto a buon prezzo...uscito nel 2012....6 amaray.....tutta la saga di Rocky.
L'ho preferito di gran lunga alla versione digistak (quello a 7 bluray) non per il prezzo, ma perche i dischi in quel cofanetto erano sottoposti ad un bloccaggio che creavano problemi al disco stesso: alcuni utenti e anche diversi amici hanno riscontrato dischi semi-danneggiati nella parte interna del supporto stesso.
Stasera visionero' il 5 capitolo.
In definitiva un cofanetto promosso sia per il video che per l'audio.
Questo e' il mio modesto parere. :)
Sì, il primo acquistato ricordo che aveva alcuni dischi rotti verso la parte interna. Poi me lo sono fatto sostituire. Ma preferisco così, avendo anche il settimo disco.
Il fuori sinc era nel quarto film mi pare, e ricordo che aveva un audio decisamente scadente. Penso il peggiore di tutti i dischi che ho.
L'ho visto ieri il 4. L'audio specie nell'incontro rocky-drago e' deludente ma non per colpa del bluray, piuttosto per l'eta' del film.
Audio deludente ma non mi e' sembrato fuori sincrono...
n.b. sapete se ad oggi e' in catalogo anche il cofanetto a 7 bluray?
Mi sembra di averlo trovato solo su dvd-store...gli altri siti hanno solo il cofanetto con 6 dischi.
preso anch'io il cofanetto 2012 con i 6 amaray ma vmi aggiungo alla richiesta di emiblu: è possibile trovare in giro ancora il vecchio cofanetto? e apparte il cd in più,in cosa cambiava? che tipo di cofanetto era? come quello dvd?
il cofanetto 7 dischi si trova ancora sia sul web che nei negozi fisici,l'unica differenza è il disco di extra in più,i film sono i medesimi.
le traccie audio avranno qualche problema ma di fuori sinc non se ne è mai parlato.:rolleyes:
Parlando con una persona del settore homevideo, e' ufficiale la fuori produzione del cofanetto a 7 bluray. In produzione c'e' e resta solo il nuovo cofanetto con le 6 amaray uscito nel 2012.
Su alcuni siti comunque, si trova ancora l'edizione a 7 dischi :)
Finito di vedere il 5 capitolo. Promosso sia il video che l'audio.
Promosso pertanto tutta la saga di Rocky: l'HD c'e' e si vede dal primo mitico film fino all'ultimo (e migliore sotto l'aspetto tecnico) Rocky Balboa.
Non ho riscontrato alcun tipo di difetto dei vari blu-ray: i limiti del video e audio sono imputabili ai materiali di partenza delle pellicole.
Non sono molto d'accordo. Io ho visto Rocky IV e ti assicuro che, anche se non molti, ha alcuni difetti che sono digitali. Primo fra tutti la solita grana congelata. Certamente non è un difetto della pellicola. Anche alcune scene all'inizio presentano una grana che fa un pò effetto neve: non forma l'immagine, sembra che ci sfrigoli sopra come fosse un disturbo. Ma li, preferisco lasciare il beneficio del dubbio.... ma a me non è sembrata proprio cinematografica. Insomma, per il mio modesto giudizio sono trasferimenti (almeno quello che ho visto io) piuttosto mediocri, dove il termine non significa che facciano schifo, ma va preso in senso letterale.
Eccetto forse l'ultimo. Ma non fa testo, perchè è girato in digitale quindi anche se non l'ho visto, immagino che lo abbiano scaricato direttamente dal DI e non da una 35mm print.
Ho visto il primo e sono soddisfatto per come il film è girato.
Dettaglio altalenante e assenza di filtri.
A volte alla grana cinematografica si aggiunge un pò di compressione specie nelle scene buie.
Un buon video anche se un nuovo encoding magari con una codifica più performante potrebbe portare qualche lieve miglioramento, ma occorre tenere presente il girato in sè, economico e pieno di sfocature:).
Video 7
Audio originale 8
Film 8
Il primo è risaputo che è stato girato a basso budget. Nonostante tutto ha una fotografia interessante e davvero molto bella imho.
E' uno di quei "girati" sporchi e granulosi che per essere riversato veramente a doverein digitale, richiederebbe molta attenzione. Magari un bello scan del negativo a 4K, come Taxi Driver per fare un esempio. Dubito molto ci saranno riedizioni, per lo meno a breve e soprattutto con il rifacimento di un DI ex-novo.
penso che il primo film una ristampa di lusso per qualche anniversario la riceverà vista l'importanza del film,gli altri hanno avuto il classico trattamento da film di catalogo,quindi credo che non ci rimetteranno più mano.
Ci tenevo solamente a dire la mia, visto che ad inizio discussione sembrava che questo cofanetto era da lasciare sugli scaffali, che l'immagine era piu o meno come un dvd, che l'audio era scadente e fuori sincrono e chi piu ne ha piu ne metta.
Per quanto mi riguarda (titolo personale) il cofanetto ha pienamente appagato le mie aspettative sotto tutti i punti di vista.
Probabilmente hai ragione. In ogni caso non faccio più "pronostici" in tal senso, visto che riedizioni di film che non mi sarei aspettato stanno uscendo fuori.
Sarebbe comunque un peccato, perchè è vero che il primo Rocky è un pò più critico rispetto agli altri tre (il quinto è in digitale quindi fa storia a se), ma ci sono esempi di fotografie difficili trattate benissimo anche senza trattamenti "di lusso" alla Taxi Driver. Un esempio potrebbe essere Cobra, sempre con Sly ed edito da Warner.
Cobra ha una fotografia sporca e molto granulosa. Eppure è bastato un nuovo scan (che penso sia un semplice 2K), e un encoding curato per ottenere un immagine perfettamente fedele al master. In proiezione sembra un 35mm senza un artefatto digitale che sia uno!! In questo caso forse ha aiutato la breve durata del film. Ma comunque quella è un tipo di fotografia che potrebbe essere accostata come stile al primo Rocky. In realtà la tecnologia e le maestranze oggi ci sono. Bisogna solo che le case abbiano la volontà di sfruttarla.
Per gli altri tre film della serie sarebbe forse ancora più semplice. L'ultimo penso possa essere lasciato così com'è.