Grazie per i complimenti!
@Ale77, mi spiace ma questo per noi è un passatempo, non è un prodotto professionale.
Visualizzazione Stampabile
Grazie per i complimenti!
@Ale77, mi spiace ma questo per noi è un passatempo, non è un prodotto professionale.
FANTASTICO runner !! :eek::sbavvv:
davvero un bellissimo ambiente, elegante, efficace e ottimi componenti :winner:
grazie per i complimenti!
Mammamia Carmine. Grande professionalità, preparazione e infinita ... passione. Sono senza parole. Mi spieghi, per favore, in parole povere (ma molto povere!) come effettui il controllo della calibratura del VPR attraverso l'HTPC?
Complimenti ancora
Giuseppe
p.s. Babà e sfogliatella ti aspettano, non dimenticarlo :)
ci sono due vie con le quali un HTPC può aiutare la calibrazione di un VPR o un TV. Il tutto cmq si basa sul pacchetto render/generatore di patch MadVr/MadTPG. Come prima cosa si può usare il generatore di patch insieme ad HCFR per leggere tutte le grandezze del vpr o tv che sia. Poi in modalità classica usare queste informazioni per calibrare a manina il pc. Già questo accelera la calibrazione perchè le letture sono più veloci.
L'altra modalità è l'autocalibrazione del vpr attraverso dispcalgui che è un tool free che calibra da solo il vpr o il tv. Ovviamente detta così sembra facile ma ci sono da settare diverse opzioni ma poi il risultato è perfetto
Grazie. E ancora complimenti
Beh, alla faccia degli utenti amatoriali .... Sta diventando un sistema spettacolare, che viene in contro a tutte le esigenze di un HT moderno.
Non oso neppure immaginare il lavoro immane che c'è dietro ad una realizzazione così.
Più che BRAVI o chapeau, non so cosa dire ....
Spettacolo Carnine.
Le ultime novità sono veramente interessanti (in effetti lo erano anche quelle precedenti), con la possibilità di gestire praticamente tutto, impostazioni comprese, da telecomando e quella di poter collegarci sorgenti esterne che pertanto verranno processate dal DRC nonchè dall'engine video, si pensi, ad esempio, al decoder Sky o simili.
Direi che questi "dilettanti" ci sanno proprio fare.
Sempre soluzioni all'avanguardia, mi fa' piacere il trovare un' altro appassionato smanettone di HTPC, anche io e po' ho seguito la strada delll' aquisizione da sorgente esterna e rielaborazione con un sistema più' semplice ed i risultati sono davvero eccellenti, poi la tua interfaccia e' veramente spettacolare. Ancora complimenti.
A meno che non sia cambiato qualcosa nel frattempo io sapevo che le schede di acquisizione video Magewell non gestiscono flussi audio multicanale compressi come ad esempio il 5.1 DD di Sky e lo stesso suppongo valga anche per Mediaset Premium etc etc ...
infatti non lo gestiscono, ma per quello ho trovato un workaround
edit
giusto per sapere ma tu nel digifast come ti sei regolato con l'acquisizone visto che le colossus hanno un delay di circa 5 secondi, sempre se puoi dirlo
la possibilità di gestire un numero maggiore di sorgenti in ingresso HDMI è molto interessante (immagino il numero dipenda dal tipo di switch estreno e quindi non sia tassativo a 3) ... ora se ci fosse anche la possibilità di avere 2 uscite video indipendenti (ovvero con valori di risoluzione e calibrazione anche diversi una dall'altra) allora potrebbe esser un oggetto notevole per chi come me ha un processore video (Dvdo Duo) .. quando poi arriverà la possibilità di upscale 4k allora sarà fantascienza!
cmq davvero un bel prodotto... complimentissimi :mano:
Questi 5 secondi fanno il paio con i tuoi 500W della GPU che poi a regime erano invece 150W di picco nella peggiore situazione e con l'R9-290 monster ....
In realtà il ritardo dell'osd sull'input HDMI è sempre stato di circa un secondo, ma da tempo ci stiamo orientando su un sistema a latenza zero, ma che rimane completamente integrato nell'interfaccia utente con tutti i vantaggi che ne derivano, 5.1 di Sky incluso senza trusci.
La prossima major release che rilasceremo del DIGIFAST sarà improntata nella massima semplificazione ottenuta non utilizzando praticamente più nessun software esterno, fermo restando DRC e MADVR/3DLUT sempre attivi con potenza elaborativa di GPU notevole seppur in soluzioni compatte e silenziose: stiamo lavorando duro, a cominciare dall'ottimizzazione termica e di processamento della serie RX di AMD che è tutto fuorché semplice e banale...
Presto potremo anche tornare ad utilizzare le GPU NVIDIA in modo perfetto senza dover utilizzare risoluzioni custom.
Qualcuno ha acidità di stomaco ?
http://i65.tinypic.com/3179lzs.jpg
:rolleyes:
ok, se dici che il delay della colossus è di un secondo "circa" dovrò rivedere il mio concetto di "circa"!
sono contento che lavori duro per sistemare il digifast, lo fai oramai da anni, deve essere proprio un bel prodotto oramai!
pensa io e Fabio possiamo metterci mano solo nei ritagli di tempo, ma ci divertiamo un sacco!