Visualizzazione Stampabile
-
Bah..io ho giochicchiato con i parametri giusto la prima volta che l'ho acceso per curiosità..ma poi ho mantenuto tutti i parametri di Deafult e sono molto soddisfatto.. :cool:
Poi una mia piccola considerazione personale: se un parametro non è configurabile occhiometricamente ma solo con sonda..ma che perdete tempo a fare?? Significa già di per sè che l'occhio non lo nota! :rolleyes:
-
Ce l'hai il Signore degli anelli? Prova a mettere quella scena e poi vedrai di cosa parlo. Non servono strumenti, con quei settaggi la qualità è indecente.
-
Ciao a tutti, segnalo che su digital video c'è la recensione del nostro piccolo e devo dire che in accordo con la suddetta rivista trovo che il difetto maggiore del 3800 stia nel modo in cui gestisce i panning veloci.
Leggo che riscontrano un livello del nero non da primato ma omettono di dire su che schermo hanno proiettato. Io uso un telo grigio e il livello del nero mi sembra buono (parola di niubbissimo!:p ).
Ho preso questo proiettore senza sapere bene cosa mi aspettasse, non ne avevo mai visto uno diverso dall'8mm. e devo dire che non tornerò più indietro. Quando ti abitui a queste cose fai fatica a stare senza...
L'unica cosa che mi dispiace è che ora tutti si butteranno sul 3d e io non avrò mai il DLP a led, senza ruota colore e senza ventola che sogno ogni notte.:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Reba
L'unica cosa che mi dispiace è che ora tutti si butteranno sul 3d e io non avrò mai il DLP a led, senza ruota colore e senza ventola che sogno ogni notte.:cry:
Lo stesso mio sogno! E del 3d com'è ora non me ne può importare di meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsicheAlCubo
Bah..io ho giochicchiato con i parametri giusto la prima volta che l'ho acceso per curiosità..ma poi ho mantenuto tutti i parametri di Deafult e sono molto soddisfatto.. :cool:
mi fa piacere per te, ma hai lasciato prioprio tutto di default? :D
ma almeno una controllata al contrasto, luminosita', (per allinearlo alla scala 16-235) e la saturazione...la potresti fare, usando il test dvd di luciano merighi o masterizzando l'avs 709 o il test di avmag.
Sui problemi dei cavi, ho letto di quell'accortezza di dover andare nel menu' di servizio a settare la giusta lunghezza del cavo hdmi.Mi è sembrata molto curiosa come cosa, scusate l'ignoranza ma mi sfugge l'utilita' che possa esserci.Potete illuminarmi? E' la prima volta che leggo di questa procedura.E' una cosa normale? cos'è una singolarita' di questo vpr?
-
Si Roberto intendevo MEDIA,ho visto una taratura di un modello tedesco(STANDARD=MEDIA in italiano :D .ciao
-
Ho il problema che non mi aggancia il segnale hdmi con un cavo GB&L flat da 5 metri. Ho provato con un cavetto economico da 1 metro e sembra che funzioni. Come posso fare? Cambiare il nuovamente il cavo di 5 metri, ma quale? Ho provato ad entrare nel menu di variazione della lunghezza del cavo seguendo le istruzioni che avete riportato (menu opzioni- lingua - A.P.) ma non succede niente quando premo A.P.; forse mi sfugge qualcosa?
grazie
-
Ciao, guarda anch'io ho il G&BL flat bianco ma da 7,5mt. Prova ad accendere prima la sorgente, poi il sinto e imposta la sorgente che vuoi usare, poi il Vpr. Così mi aggancia subito.
Se devi cambiare sorgente e non aggancia, puoi provare a selezionare la sorgente che vuoi usare, spegnere l'ampli lasciando il vpr acceso e poi riaccendere il sinto.
Fammi sapere, ciao!
-
ciao Reba
grazie per la risposta fulminea
In realtà ho già fatto la prova che dici collegando il vpr al lettore BD Panasonic direttamente senza sintoamplificatore, ma niente (con il cavo GB&L di 5 m)! mi compare a tratti la scritta "no signal" ed un puntinato di vari colori.
Cosa mi consigli di fare: contattare l'assistenza o provo a comprare un nuovo cavo? Non posso usare un cavo da 1 metro!
-
Mah, se col cavo da un metro funziona probabimente il problema è proprio il cavo.
Devo dire di non essere entusiasta del G&BL sopratutto a causa della scarsissima flessibilità. Basta spostarlo anche di pochissimo e il contatto va a farsi benedire... sono certo della sua qualità interna (tanto è vero che tutti i miei cavh hdmi sono G&BL) ma questo difetto è davvero fastidioso.
Tornando a te, puoi provare a fartene prestare uno dal negoziante e provare, se vedi che tutto va a posto glielo paghi.
Il Mitsu mi sembra schizzinoso con i cavi, però riapaga con un'immagine bellissima, vale la pena litigarci un po...
Fammi sapere, ciao!
-
[QUOTE=Il Reba]Mah, se col cavo da un metro funziona probabimente il problema è proprio il cavo.
Il problema non è il cavo perchè l'ho verificato con lo stesso lettore Bd su una TV LCD e funziona. Poi ho provato il cavo sul Mitsubishi comandato da un lettore dvd con uscita HDMI e funziona! Non ci capisco più niente. L'unica cosa che so è che lettore Panasonic + VPR Mitsu + cavo GBL non funzionano (che sono tutti i miei ultimi acquisti). Oggi proverò a sentire l'assistenza tecnica
-
OK, tienici informati. A me interessa molto sapere cosa ti risponderanno.
Non sarà che il nostro è allergico alla G&BL?
Gli altri che lo possiedono con che cavo lo fanno funzionare?
-
Cavo Thender di alta qualità da 12mt, con problemi di sparkle e lampi solo su 1080p50 e 1080p60. :(
Non sarà il proiettore un tantino sensibile?
-
Eh, mi sa di si...
Io lo uso solo a 24p, a 50/60 non ho il coraggio di impostarlo...da qui deriva quello che per me è il peggior difetto di questo VPR, ossia la stabilità tutt'altro che granitica nei panning veloci.
-
Secondo l'assistenza Mitsubishi potrebbe essere un problema del cavo; mi hanno consigliato di aumentare la sensibilità del vpr con la combinazione di tasti ricordata poco sopra (di fatto consiste nel settare una lunghezza del cavo 10-20m);purtoppo, anche se è migliorata la sitauzione, il segnale hdmi non si aggancia ugualmente. Potrebbe anche essere che il segnale Panasonic è debole. In questi casi mi dicono che bisogna fare dei tentativi per trovare il cavo giusto.
In definitiva, per chi compra l'HC3800, se possibile, sarebbe meglio fare una prova dei cavi prima di acquistarli......