Visualizzazione Stampabile
-
Una cosa è certa, come fai a chiedere il DOA?
Hai la sfera magica, o mettendo le mani sulla scatola sai che la macchina ha dei difetti?
Ma certo che devi provarla, inoltre, per osservanza, loro stessi dovevano dirti, per iscritto che quella era l'ultima macchina, o quantomeno, in offerta per chiusura stock, quindi, a fronte di questo e solo di questo io credo sia necessario inviarlo in assistenza, diversamente come hai fatto, hai richiesto il DOA e "loro" devono ottemperare a questo,(salvo i tempi prescritti dall'arrivo al tuo domicilio).
Dimenticavo una cosa, questo vale per tutti, esistono venditori on line, gente a posto per quanto riguarda la transazione, mentre non lo sono per quanto riguarda la garanzia. Alcuni importano sul mercato parallelo a costi
un pò inferiori al mercato, non molto ma inferiori, occorre sapere che per Optoma risponde Optoma UK per l'Italia, e c'è un referente Optoma Italia.
Anche se vado in Francia (on line) ad acquistare mi dicono che la garanzia è valida anche in Italia. Niente di più falso!! Così non è!!
Se ci sono dubbi basta chiedere via mail a Optoma UK i riferimenti per l'Italia, per l'assistenza o per la vendita, al quale/i, chiedere chi tratta on line o per negozi.
Pace e cordialità
Memo
-
Quale schermo?
Dopo 4 mesi di godibilissime proiezioni su una parete bianca con l'HD20 comincio a pensare che sia il caso di regalarmi la visione su schermo.
Tenendo conto delle caratteristiche del proiettore:
Avrò dei benefici?
Quali tipologia di telo per una distanza di circa 3.50 m?
Dove poter acquistare a prezzi competitivi?
Quali sono i prodotti migliori?
Grazie a tutti per il contributo.
Se avessi saputo che era così divertente avrei preso un proiettore molto prima dei 45 anni! :eek:
-
rabbia
la storia è andata avanti...probabilmente dovevo seguire il consiglio di Lagoon e chiedere il recesso, anche se loro me lo avevano comunque negato.
Allora mi è arrivato ieri il proiettore nuovo in sostituzione e anche questo ha un difetto simile all'altro: ha una zona di maggiore luminosità al centro (mentre l'altro l'aveva sul lato sinistro) e man mano che ci si allontana dal centro la luminosità diminuisce, non è una cosa clamorosa ed è meno evidente che nell'altro proiettore, ma al mio occhio attento risalta...specialmente visto che è la prima cosa che ho controllato...
Ora tralasciando di descrivervi la delusione e la rabbia... :mad:
Li ho sentiti stamattina proponendo il recesso ma mi hanno detto che non possono farmi né rimborso né un'altra sostituzione.
Mi hanno assicurato che il proiettore apparteneva a tutt'altro stock e quindi non si trattava di una partita difettosa...
Secondo loro devo rivolgermi all'assistenza. :(
Cosa posso fare???
P.S.
Credo che qui finirà la mia esperienza di acquisti di elettronica online...almeno quelli sopra i 100 euro
-
Salve a tutti e scusate l'intromissione. Vorrei un consiglio per un problema di installazione di un Optoma HD20.
Attualmente ho proiettore Infocus X1 posizionato a soffitto a 5 metri da uno schermo autocostruito di base 2.50 metri e altezza 1,50 metri.
Con l'Infocus tutto bene. Purtroppo l'Optoma ha un "tiro" più corto e a 5 metri richiede una base di 3.0 metri.
Come fare? Lascio stare l'Optoma e aspetto un proiettore più simile al mio Infocus X1? Uso lo zoom dell'Optoma? Onestamente non saprei ...
Qualsiasi consiglio è benvenuto.
Grazie
A.
-
Credo che tu non abbia scelta se non quella di avvicinare il proiettore.
-
Non è possibile. La staffa passa attraverso un controsoffitto. Faccio prima a campbiare il proiettore. Il Mitsubishi hc3800 sembra andar bene.
A.
-
Ne guadagni parecchio anche in qualità di visione tra l'altro ;)
-
Ormai oggi qualsiasi 1080p o 720p (anche usati) e' superiore all X1.:D
Poverino,ha fatto il suo tempo.......da tempo,specie su schermi superiori a 1,50/1,80 mt. di base.
Scegli pure HD20 o 3800 in base alle tue tasche.;)
-
-
Salve, posizionando questo VPR a una distanza di 3 metri e ad un'altezza di circa 2.60 metri, che schermo dovrei prendere?
Pensavo ad un adeo 200x121. è troppo grande? è troppo piccolo?
grazie
-
Salve a tutti,
sono seriamente interessato ada cquistare questo modello e inanzitutto vi ringrazio a tutti per la precisione e la competenza nei commenti e nel cercare insieme "la via migliore" in ogni acquisto....insomma complimenti alla community.
Ma veniamo alla domanda: sono anni che acquisto oggetti in giro per il mondo e anche questa volta ho sbirciato un po i prezzi oltremare (america). L'hd20 si trova a non piu du 750 euro spedizione incluse in italia.
Mi sconsigliate un acquisto in America? La tentazione è tanta a giudicare dal risparmio.....immagino però anche gli ipotetici guai in caso di videoproiettore guasto.
Vorrei un consiglio.... grazie
-
No No No No , se sì, a tuo rischio e pericolo.
ciao
Daniel.
-
dimentichi le eventuali tasse doganali, percentuale sulla bolla d'accompagno! alla fine se non hai problemi risparmi all'incirca 100e. aspetti il doppio del tempo , bho onestamente non so quanto convenga
-
Un conto e' comprare negli Stati Uniti d'Europa,un altro negli Stati Uniti d'America.;)
-
Sto cercando disperatamente il codice di controllo telecomando per Sinto A/V Onkyo SR-806 per pilotare il mio Optoma HD-20, con il telecomando del Sinto..
Vi siete già battuti con questa sfida??
Grazieee