Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hamlet74
nella mia stanza di 15 mq per evitare che chiamassero la Polizia ogni volta che guardo un blu Ray.
Denon 2809 mai sopra i -30 db
frontali 684 entrambi a - 4 db (large)
centrale a 0 impostato su small e tagliato sulle medio alte
una curiosità ma li ha impostati così la taratura audyssey oppure li hai settati tu manualmente?? io ho il 2309 e l'audyssey mi setta a -9 le 684 a -4 l'htm62 e a - 2,5 le 686 e la mia stanza è circa 4x4 quindi molto simile alla tua
-
Ho stravolto io i settaggi dell'Audissey, personalizzandoli in base ai miei gusti. Anche a me più o meno mi dava il tuo settaggio con large i 2 frontali ed il centrale, io ho poi modificato in small il centarle per poi tagliarlo sulle medio alte e ho anche modificato i tagli di sub e surrond.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hamlet74
Ho stravolto io i settaggi dell'Audissey, personalizzandoli in base ai miei gusti.
cioè hai lasciato l'equalizzazione però variato i livelli giusto?? praticamente abbiamo lo stesso impianto
-
Esatto + o - abbiamo lo stesso impianto ma ho fatto molti altri cambiamenti che se vuoi ci possiamo dire magari in privato per non compromettere il 3d di Ciandro81.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hamlet74
ci possiamo dire magari in privato per non compromettere il 3d di Ciandro81.
hai mp :p
-
@hamlet74
il discorso che fai tu e proprio quello che cerco di capire io: io sto in un buco, ma spazio per il centrale ne ho.
Ma non vorrei che in un ambiente cosi piccolo alla fine suoni meglio il 62 del 61.
Ma quello che non capisco e se la differenza tra 61 e 62 e QUALITATIVA e basta o se c'e un parametro di METRATURA, per il quale il primo puo essere piu adatto del secondo.
Mi avete dato tutti un parere opposto all'altro...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sito B&W
The HTM61 is the larger of the two centre speakers in the 600 Series, and is tailor-made to partner either of the two floorstanding main speakers (the 683 or 684) in a commanding home theatre system.
e' evidente che problemi di accoppiamento con le 684 non ce ne sono b&w stessa indica che sia il comlemento ideale sia alle 683 che alle 684.
Citazione:
Originariamente scritto da sito B&W
For home theatre systems in small to medium-sized rooms, where it can team up with a pair of 684 floorstanders or 685 bookshelf units in the front positions, the HTM62 offers outstanding centre speaker performance.
altresi però consiglia il 62 per ambienti medio piccoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
altresi però consiglia il 62 per ambienti medio piccoli.
infatti ho fatto altre prove stamattina e mi stò rendendo sempre più conto che il mio impianto è sovradimensionato per il mio ambiente (4x4) per assurdo sento meglio impostando centrale e front su small ...che spreco sigh
-
se e sovradimensionato x te, figurati io che ho 3,8 x 2,6...
ma credo valga x frontali e sub, e anche x il centrale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da serfon
infatti ho fatto altre prove stamattina e mi stò rendendo sempre più conto che il mio impianto è sovradimensionato per il mio ambiente (4x4)
e se il tuo impianto in 16mq e sovradimensionato il mio che ho in firma allora come dovrebbe risultare ultra sovradimensionato, la mia stanza e poco piu di 17mq. lascia perdere che non e cosi.
Citazione:
per assurdo sento meglio impostando centrale e front su small ...che spreco sigh
questo e solo un gusto personale e non ha niente a che vedere con l'ambiente perche se metti su small il sub si sente meglio, ma se metti su large il sub lo senti diverso, poi molte persone competenti compreso alcuni tecnici dicono che in ht le impostazioni migliori sono tutto a 80hz come consiglia THX ma questo non coincide con i miei gusti.
tranquillo che il tuo ambiente e idoneo per l'impianto che hai
-
Se la tua è una domanda ti posso dire (come tra l'altro ho già scritto qualche post addietro........bisogna leggerli i post) che frontali sub e centrali se sono sovradimensionati e non settati a dovere fanno una brutta figura. Soprattutto in un ambiente piccolo rischierebbero di creare una pressione sonora quasi soffocante e da mal di testa.
Qua non si parla di arredamento che può essere un problema che abbiamo tutti, si parla di 10 mq di stanza.
Poi sai è facile dire questo è meglio di quello..........ma ti ripeto ascolta le esperienze di quelli che hanno le stanzine piccole (la mia è di 14 mq) e che già devono limitare le prestazioni dei diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
mi orintero sulle 684+htm62+608...Avalli questa scelta?
Neppure...starei su un bookshelf migliore
-
Citazione:
Originariamente scritto da hamlet74
Se la tua è una domanda ti posso dire (come tra l'altro ho già scritto qualche post addietro........bisogna leggerli i post) che frontali sub e centrali se sono sovradimensionati e non settati a dovere fanno una brutta figura. Soprattutto in un ambiente piccolo rischierebbero di creare una pressione sonora quasi soffocante e da mal di testa.
Qua non si parla di arredamento che può essere un problema che abbiamo tutti, si parla di 10 mq di stanza.
i
ma questo e un tuo pensiero? be ti dico la mia esperienza intanto ti pronuncio che tutto va settato sia l'impianto a misura di ambiente che quello piu grande. io 13 anni fa ero in un appartamentino in cui avevo la mia saletta da circa 8mq e non arrivava a 8 e avevo gia un impianto con pre e finale carver e una coppia di diffusori chario syntar 5 con woofer da 20cm a 3 vie non so se te le ricordi( anni 89/90) be posizionandoli bene e purtoppo anche un po troppo vicine alle pareti non era come dici tu, la differenza rispetto all'ambiente che avevo prima degli 8mq e che per sentire bene avevo bisogno di meno vulume dato che la stanza era piu piccola ma non dava i problemi che elenchi tu, ovviamente non potevo aumentare drasticamente il volume perche l'ambiente era troppo piccolo ma non c'era neanche bisogno perche il dettaglio lo avevo gia a bassi voumi rispetto all'ambiente che avevo in precedenza.
ti ripeto che i problemi li avevo solo a volumi sostenuti
-
beh è ovvio che si tratta del mio pensiero basato sulla mia esperienza.........
Beh vuoi mettere il piacere di ascoltare musica in stereo o BR in multivanale a volumi medi/medio alti.......Io personalmente a costo che alla fine mi fischiano le orecchie preferisco alzarlo il volume ( e sai quante volte vorrei trasferire il tutto nella sala da 35mq.....beh forse lì sarebbe sottodimensionato)
-
@antonio
bookshelf+stand costano piu o come le 684....e poi magari un domani cambio casa...non si sa mai..
@hamlet
@peppe
la stanza e piccola, l'avete capito, ma anche il volume sarà basso (non amo i volumi alti)
cio che vorrei e sentire tutti i dettagli anche a volumi medio-bassi.
comunque il mio dubbio e solo sul centrale, il resto e gia deciso.