Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Murakami. Il file da scaricare per aggiornare il firmware è quello che sta nel pagina del sito samsung dedicata al ps42b450 cioè il file .exe T-CRLPEUHC? Io sul sito non ho trovato la procedura di installazione, potresti linkare la pagina web relativa? Grazie mille. PS: domani mattina arriva il corriere :D
-
-
4) Che vuoi provare se non becchi il DTV? Ovvio che non ti switcha se non lo ha sintonizzato... :asd: ... guarda nella lista globale canali se ne beccato qualcuno in fase di setup.[/QUOTE]
Grazie per le risposte Murakami, ma al mio "vecchio" samsung lcd r73bd c'era proprio il tasto dtv, quindi anche se non mi arriva il segnale basta che schiaccio in dtv e si converte in digitale, poi mi esce scritto naturalmente nessun segnale..
invece con questo plasma non si converte prorpio in digitale!!
-
Mi è arrivato il televisore. L'ho installato e l'ho provato per una mezzoretta soltanto dato che poi sono andato al lavoro.
Primissime impressioni:
1) Molto bello esteticamente
2) Canali analogici accettabili ma meno del crt (il fatto è che sul 42" rispetto al 29" le schifezze si vedono prima)
3) Digitale terrestre buono
3) Divx buono
4) alcuni mkv 720p eccellente
Ho abbassato subito il contrasto da 95 a 50 sia per il rodaggio sia perché troppo "brillante". Comunque devo provare a regolarlo un po' perché abituato al piccolo crt 29" con questo plasmone 42" sembra di stare nella tv.
Con il WDTV collegato via HDMI va una favola. Stasera provo anche la wii. Per ora è tutto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Segnalo che il nuovo firmware ha migliorato la visualizzazione della guida TV del DTV: premendo il tasto info, è ora è possibile scorrere sia la programmazione oraria per canale (in orizzontale) che quella delle diverse stazioni (in verticale), con facoltà di prenotare il passaggio automatico alla trasmissione selezionata all'orario d'inizio.
del nuovo firmware hai notato solo questa aggiunta o c'è altro??
a me che non ho il dtv potrei quindi fare anche a meno di aggiornare la tv con questo firmware??
-
Ciao Murakami, dato che mi sembri un esperto e che possiedi questa tv da un po' di tempo, potresti dirci le tue impostazioni? Ho provato quelle di benefabio ma non potendo intervenire sullo spazio colore mi chiedevo se ci fosse un'impostazione migliore.
Un'altra domanda. Ho provato la wii con la scart e non mi è sembrata il massimo, conviene utilizzare direttamente la component? Come component l'unica possibilità è l'ingresso laterale vero?
Ciao
-
Del FW non ho notato altro. Per quanto riguarda i settaggi, non sono certo un esperto, ho calibrato a occhio e a gusto. L'entrata component è sul retro, non di lato, e conviene certamente con il Wii, anche perchè molti giochi supportano la scansione progressiva, inservibile usando la SCART.
-
In effetti hai ragione è che sono io che sono proprio all'ABC delle conoscenze video. In effetti le entrate laterali non sono component ma le classiche entrate audio/video. Ho provato a collegare la wii all'entrata component del televisore ma si vede in bianco e nero... sbaglio qualcosa? Devo settare qualche parametro? Oppure la wii si può collegare semplicemente via scart o via ingressi audio/video (cioè per capirci il cavetto con i tre attacchi rosso bianco e giallo)?
Scusatemi per l'ignoranza...
-
... certo che si vede in bianco e nero... dato che non ho il cavo component... è bastata fare una ricerca su internet e ho capito che per utilizzare bene la wii con il plasma o lcd serve proprio la presa component. Però quanto costa!!!
-
-
Grazie Murakami, la mia era un'esclamazione per il prezzo che mi sembra elevato. Solo non ho capito bene se serve una component specifica per la wii oppure va bene di qualsiasi marca. Per ora giocare in questo modo con i cavi rosso giallo e bianco (si chiamano composito?) con il plasma da 42 è abbastanza indecente mentre sul crt si vedeva molto meglio.
-
Serve il suo cavo proprietario. Siamo un pò OT.
-
Ciao a tutti.
Preso ieri il B430. Devo dire che non è male. Sto ancora lavorando sui settaggi, anche perchè appena acceso era inguardabile.
I DVD si vedono una meraviglia ( con lettore collegato in HDMI, meno col component), Sky...una Skyfezza (in SD), Wii in component accettabilissima, Xbox360 pensavo meglio (in component).
Per quanto riguarda Sky in sd , le scene con luce dominante rossa fanno pietà, mentre quelle sul blu si vedono benissimo....
Ho provato a veicolare il segnale tramite un masterizzatore DVD , collegato in component e se la definizione migliora, i colori si spengono troppo e il contrasto non basta nemmeno al massimo a rivitalizzare l'immagine....
Edit: Dopo qualche oretta di prove mi sono arenato su questi settaggi per le sorgenti in SD (in HD va benissimo coi settaggi di fabbrica per ora)
Luce cella 8
contrasto 56
luminosità 60
nitidezza 30
colore 59
gamma +2
Spazio colore nativa
Bilanciamento bianco
R-g-b offset 5 -38-38
Gain R-7 G-43 B-43
I valori sono così sbilanciati perchè ho notato in un film che quando la scena era inquadrata da una telecamera che spostava il colore dell'l'immagine verso l'azzuro, la qualità miglirava parecchio (il film è Prospettive di un delitto se qualcuno volesse verificare). Quindi a intuito ho provato a togliere un po' di giallo e rosso.Ora il bianco è leggermente azzurrino....però...
-
vorrei porvi una domanda ieri mentre stavo per visionare un film e c' era una schermata nera con un riquadro interno più chiaro, allora ho iniziato a smanettare con i settaggi e ho notato che quando imposto risparmio energetico a secondo dei vari settaggi s' ingrandisce o si rimpiccolisce questo riquadro ......
tale inconvaniente è normale o devo preoccuparmi e chiamare l' assistenza:( :(
grazie
-
non ho capito ancora che differenza c'è tra il b450 ed il b451 che stanno sul sito samsung!! a me sembra solo la line rossa sotto! in uno c'è e all'altro e grigia. sono tutti e due garanzia italia??