Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
è un problema di riproduzione dovuto o alla Tv o al lettore.
Perché escludi a priori che sia un problema del supporto?
@angus
Direi che stiamo andando un po' nel ridicolo, se per guardare un BD devo essere un regista o aver fatto un corso di cinematografia qualcosa non torna
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Perché escludi a priori che sia un problema del supporto?
Perchè ho assaggiato l'alta definizione e perchè ho visto che su 2 TV diverse lo stesso film (quindi lo stesso supproto) si vede in maniera differente (mi riferisco alla presenza o meno di grana)! Un esempio su tutti: Il collezionista di ossa....con il LED l'immagine era perfetta ora è pieno di grana (questa è stata la prova che mi ha sconfortato di più ....e non poco).
Se non avessi avuto questa esperienza sarei portato anche io a dare la colpa al supporto.
-
quoto..bisogna valutare caso per caso,paragonando impianti differenti e tutte le possibili visioni...alla fine e solo allora si può cercare di capire di che problema si tratti..
ma il ragionamento è proprio questo..finchè non si è fatta questa operazione non si può dire che un bd sia fatto male,ma solo che c'è grana...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
...e perchè ho visto che su 2 TV diverse lo stesso film (quindi lo stesso supproto) si vede in maniera differente (mi riferisco alla presenza o meno di grana)! Un esempio su tutti: Il collezionista di ossa....con il LED l'immagine era perfetta ora è pieno di grana (questa è stata la prova che mi ha sconfortato di più ....e non poco).
Se non avessi avuto questa esperienza sarei portato anche io a dare la colpa al supporto.
non c'entra niente.sul led ci potrebbero essere dei filtri di riduzione rumore non escludibili che di fatto tolgono o attenuano la grana .
-
Inoltre vorrei aggiungere che non bisogna confondere i problemi di grana con quelli di compressione perchè sono 2 cose distinte e separate. Se ci sono problemi di compressione allora la colpa può essere data maggiormente al supporto.
-
@Luctul
E' probabile che sia come dici tu però almeno ho avuto la prova che si può realmente godere dell'alta definizione grazie ad elettroniche del genere ;) .
Inoltre mi sembra che tutte i prodotti, dalle TV ai lettori, cercano di migliorare quanto più possibile la visione...e noi impazziamo sulle scelte perchè siamo indecisi su chi lo fà meglio....o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
non c'entra niente..
non del tutto..premesso che il tuo esempio è corretto,e che quindi potrebbe anche dipendere da questo, devi però considerare che ogni processore video analizza un filmato in base alle proprie caratteristiche...quindi non c'è niente di anomalo se un lettore manda una immagine più o meno morbida..più o meno colorata..con più o meno grana..penso che questo voglia dire Doraimon..
anche un display a quel punto può vedersi in maniera differente (e nascondere o meno un pò di grana) in relazione alla tecnologia con cui è costruito o alle sue specifiche...
naturalmente conta a quel punto anche l'eventuale presenza di processi come il downscaling oltre che filtri e compagnia bella..ma giustamente come detto da te a quel punto abbiamo molte più difficoltà ad analizzare obbiettivamente un supporto..
si la compressione è tutta colpa del supporto..ed è anche il caso che più di tutti permette di dire con relativa tranquillità che la trasposizione non è stata delle migliori;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
@Luctul
E' probabile che sia come dici tu però almeno ho avuto la prova che si può realmente godere dell'alta definizione grazie ad elettroniche del genere ;) .
eh no.qui sbagli.se la grana (che per inciso a me dà pochissimo fastidio)è voluta (e al di là delle battute si sa che in certi frangenti è così.basti pensare ai film di Spielberg a toro scatenato e a 300)e il tuo tv te la toglie,secondo me non stai godendo di nulla perchè vedi qualcosa di snaturato.io per curiosità ho provato a vedere una sequenza di frankenstein junior con pochissima grana (il lettore ha un riduttore di rumore abbastanza potente)...beh mi faceva schifo.
-
E qui ti sbagli....Se è voluta c'è, rimane e si vede ;) .
-
quotone a luctul...se è il tv a far vedere meglio è sbagliato (sempre se fa sparire la grana che deve esserci)...non altro perchè questo è un fattore soggettivo...meglio per una persona non vuol dire altrettanto per un'altra...:cool:
ps-mmm..credo che stiate dicendo la stessa cosa..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
@angus
Direi che stiamo andando un po' nel ridicolo, se per guardare un BD devo essere un regista o aver fatto un corso di cinematografia qualcosa non torna
Non per guardare un BD ma per capire cos'è un BD. Infatti l'unico che potrebbe dare delle risposte certe e veritiere su questo argomento sarebbe un direttore della fotografia o un regista. Se se ne discute senza sapere neanche cos'è un otturatore di una cinepresa non si arriva da nessuna parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
....Se è voluta c'è, rimane e si vede ;) .
no c'è qualcosa che non va.cioè non capisco.ci sono tv con riduttore di rumore video "intelligente"?:D .cioè se la grana è voluta si vede se invece è un errore di trasposizione su supporto...sparisce?
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
. Se se ne discute senza sapere neanche cos'è un otturatore di una cinepresa non si arriva da nessuna parte.
questo sarà anche vero ,ma se si decide che alcune cose viste sono decise a monte da regista e direttore fotografia senza mai avere letto commenti dagli interessati in proposito ci si allontana ancora di +
-
Hai mai sentito parlare di pulizia del quadro? Se la grana si vede ma non dovrebbe esserci è un problema delle elettroniche che non riescono ad elaborare le zone scure (dove il problema è maggiore) in maniera adeguata.....ma se la grana c'è su tutto il quadro rimane, forse in maniera meno accentuata (può darsi, non ne sono sicuro) ma cmq la vedi e l'intenzione del regista per me rimane intatta.
O vogliamo anche misurare quanta dev'essere la quantità di grana visibile :D ?
-
Non bisogna sapere nello specifico cosa intendessero gli autori, ma capire come si gira un film tecnicamente e constatare quanto sia complesso e pieno di variabili impressionare delle immagini su pellicola. Spesso per ottenere un dato risultato, come per esempio girare in esterni con luce naturale invece che in studio con lampade speciali comporta (per esempio) la presenza di grana nelle inquadrature.