Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da starchild
...considerate che vengo da un denon 3930 e da un denon 3800bd , entrambi ottimi apparecchi...
Per favore posta le differenze con il denon 3800 BD che è l'altro apparecchio a cui sono interessato.
Ti ringrazio in anticipo e mi complimento per l'acquisto. A me ,se tutto va bene, devo aspettare marzo.
-
Mi associo assolutamente all'appello sottostante, cui unisco il mio: "FORZA PIONEER, QUI C'E' UNA BELLA FETTA DI POTENZIALI ACQUIRENTI, CHE POSSONO DIVENTARE EFFETTIVI E PRONTI A DIVULGARE E MAGNIFICARE LA TUA ATTUALE ASSOLUTA SUPERIORITA' IN AMBITO BD PLAYERS SOL CHE VENGANO IMPLEMENTATI BASS MANAGEMENT E SUPPORTO AI FORMATI AUDIO AD ALTA RISOLUZIONE (Dvd-Audio e Sacd)"
Ma, più seriamente, non c'è in Pioneer Italia o Europe un contatto con un ufficio suggerimenti tecnici o qualcosa del genere a cui rivolgere un appello collettivo?
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
FORZA PIONEER ! Se ci Leggi, aiutaci a far diventare un COMPLETO RIFERIMENTO questa tua, sulla carta e dai primi risultati, Splendida CREATURA !! :O :cool:
Magari ci fai un LX91A ??? :eek: :eek:
Per il resto, io non mi fido della prova di Starchild:D, oltre ad essere un modestissimo utente assolutamente non tecnico, sta effettuando delle provette ridicole in un ambientino di 130mq (16x8!!:eek:)... Ma, dico io, come cacchio si fa a pensare di utilizzare una stanzettina del genere?!? Usiamo direttamente lo sgabuzzino a sto punto!!:D
-
130 mq non mi sembrano pochi;non credo che Starchild sia un "modestissimo" utente,ma è un utente come gli altri.I suoi post si possono leggere o meno.Se questo forum è dedicato solo agli utenti "esperti" fatecelo sapere. Io nel frattempo lo invidio perchè lui il pio 91 l'ha già acquistato e lo sta utilizzando.Il miglior insegnante è quello che non smette mai di essere studente.
-
@ antmaruk : è ovvio che giova3419 sta scherzando!
Rimaniamo In Topic per favore
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
.. è ovvio che giova3419 sta scherzando!
allora chiedo scusa a lui e agli altri..
-
ciao a tutti..
allora sono riuscito a "giocare" per un paio d'ore con il lettore.purtroppo questi giorni sono terribili per motivi di lavoro,spero il week end di riuscire a dedicarmi di più.
passiamo ai "fatti":
ho collegato il pioneer in analogico al mio "vecchio denonone", per capire, come mi avete richiesto, la qualità della codifica. devo dire che il risultato, facendo decodificare il lettore e "estremamente positivo", e vi direi che il livello della codifica è secondo me "paragonabile" a quello del mio ampli, e direi che non è poco, penso proprio che con i futuri aggiornamenti firmware (bass management ecc. ecc.) si dovrebbero raggiungere secondo me risultati davvero notevoli e anche di più. dd e dts davvero all'altezza della situazione.
per quello che riguarda il video ho provato hdmi in tutti e due i modi, allora io devo dirvi che secondo me il deep colour "forzato" mi sembra che aggiunga davvero qualcosa in più, in particolare ,almeno secondo ciò che ho notato io , ad esempio nelle sfumature del colore della pelle,nelle scene più "difficili", intendo con diverse sfumature di colore e di luminosità mi sembra che aggiunga una piccola dose di ricchezza in dettagli, spero di essermi espresso in modo da rendere l'idea.anche qui devo aggiungere che molto dipende dai settaggi sia del lettore, che sono parecchi, sia del proiettore.
paragoni col denon 3930 e 3800bd:
non vorrei incorrere in "sgridate", quindi le impressioni sono personali,senza nulla togliere ai denon che avevo.
per quello che riguarda dvdst a me piace di più il pio, mi sembra che il processore qdeo sia stato implementato in maniera egregia.
sui blue ray il 3800 fa un ottimo lavoro ma anche qui devo dire che personalmentepreferisco il pio in quanto mi sembra che il livello di dettaglio sia leggermente superiore e poi ritengo che hdmi higspeed sia un elemento interessante da sfruttare per quanti di voi che vedo e leggo siete bravi a sperimentare.
ultima cosa....
se avessi piu tempo e calma, credete a me , farebbe davvero piacere ospitare appassionati come me...spero di avere piu tempo.
ora vi saluto e magari sabato o domenica riesco a dedicarmi di piu.
ciao a tutti e scusate la lunghezza.
-
Ma quale lunghezza: troppo breve!:)
Complimenti per l'acquisto e tienici aggiornati con le tue impressioni.
-
@starchild
con questi ultimi commenti ormai sono allo stadio shopping compulsivo... aspetto solo come proforma la rece di AF e poi ordino:uh:
-
grazie starchild della recensione, anche se in verita' ci stai facendo aumentare l'acquolina in bocca.. :D
io pero' dovrò attendere prove del tipo se le migliorie video si notino anche su un plasma 50" come il mio Kuro (a proposito su quanti pollici proietti col jvc?), e a livello audio se realmente esca "meglio" con le analogiche che tramite hdmi per decidere il da farsi... :rolleyes:
-
tempi di caricamento abbastanza buoni, dipende a volte dai dischi, blue ray siamo a circa 25-30 sec, dvd st poco di più.
riguardo l'audio io sono un appassionato della connessione analogica, in questo caso vi dirò che il pio si comporta davvero bene.
-
30 secondi non sono pochissimi...meglio comunque del 70.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
30 secondi non sono pochissimi..
Nel frattempo si potrebbero spegnere le luci della sala...sempre incontentabili siamo :)
-
@starchild,
Ciao e complimenti per l'acquisto,vorrei sapere se possibile se questo Pioneer ha il controllo del gamma su più punti,oppure è stata solo una mia svista?
ciao e grazie.;)
p.s complimenti anche per tutto il resto dll'impianto....azz...da fare invidia :eek:,quindi non capisco il perche hai quasi il "timore" di dire le tue impressioni personali,che trovo anche molto equilibrate e giuste.
-
ciao...eccomi qua.
sto cercando di vedere un po di cose:
settaggi video, interessanti lo sharp mid e sharp high, sopratutto se avete intenzione di scegliervi un determinato livello di nitidezza,il trimmer ha un range abbastanza elevato. per quello che riguarda il gamma,ancora non ho "manipolato" troppo ma mi sembra di capire che non sia in piu punti. devo dire che la sensibilità della macchina alle variazioni sia abbastanza elevata quindi io personalmente non viro da una parte all' altra troppo esageratamente.
la mia idea comunque è che occorrerebbe intervenire anche sul proiettore, per ottenere ancoradi più, appena ho un po di tempo intendo farlo.
settaggi audio, oggi ho cercato di fare una regolazione un pò più accurata e vi confermo che il livello di codifica è davvero buono, spero che il famoso firmware futuro di cui ho letto e che dovrebbe contenere il bass management arrivi al piu presto cosi da sentire davvero cosa è in grado di combinare la macchina.
un mio amico mi ha chiesto di provare l'audio stere per l'ascolto di cd... qui purtroppo vi devo deludere in quanto l'ascolto musicale di solito lo faccio con un altro sistema dedicato solo a quello, pero vorrei riuscire a fare ugualmente un prova quanto prima.
ultima cosa: non so chi di voi magari ha lg bh 200, ve lo dico perche ha lo stesso chip qdeo per l'upscale dei dvd st e fa un ottimo lavoro, almeno io lo trovo buono e da quando l'ho acquistato vedo spesso li i dvd st....bene... tutto questo per dire che il qdeo montato sul pioneer va ancora meglio e certi dvd veramente sembrano in alta definizione, probabilmente sarà per le possibilità estese dei settings e per l'implementazione, questo a mio parere vuol dire che quando si decidono le cose le sanno fare.
ciao a tutti, grazie per la simpatia dimostratami e a presto !!
-
trovato una recensione della versione americana 09FD su avs. http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1112343
conviene leggerla in lingua originale, la versione tradotta da google fa pietà