Visualizzazione Stampabile
-
@ aragorn
Vero, pur essendo un' edizione uscita agli albori del formato è assolutamente un fatto che "Io Robot" sia in buona compagnia alle vette assolute nella categoria "disco demo" per quanto riguarda l'alta definizione, nel termine più ampio possibile immaginabile; quando amici e conoscenti si chiedono dell'arcano motivo dietro alle nostre spese su bluray, televisori e proiettori, un disco come "Io Robot" è uno di quelli che tappa la bocca e iniziano ad invidiare le nostre spese che fino a 2 minuti prima criticavano
(ciò nondimeno il ritrovarsi a vette altissime riguarda anche Kill Bill, se non è da Top3 è comunque in una Top10, sicuramente non sotto, ma tant'è...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
.....ma finisci per peggiorare la situazione: se tu addirittura ti avventuri a dire che il BD di Io robot (che per me è il non plus ultra dei dischi demo per il Blu ray) è risultato meno nitido del corrispondente dvd non so più come seguirti....:rolleyes:
Hai compreso male un'altra volta.
Comparai il dvd di Io Robot facendolo leggere dal lettore dvd e poi fascendolo leggere dal lettore BR, non lo possiedo il BR di questo film.
-
sì ma che c'entra con l'avere occhio...dici che hai occhio perchè tra un lettore scrauso e un lettore che upscala vedi differenza?urca che sforzo:D e poi non vedi la differenza (o ne vedi poca)tra un dvd e un bd?se tanto mi dà tanto da quello che dici potevi risparmiart dei soldi in acquisti bd...bastava o un bel processore video esterno o un bel lettore(perdonami meglio del tuo)un oppo ad esempio...e per te tutti i dvd erano bd
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Hai compreso male un'altra volta.
sarà il caldo...
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Comparai il dvd di Io Robot facendolo leggere dal lettore dvd e poi fascendolo leggere dal lettore BR, non lo possiedo il BR di questo film.
Scusami ma è ancora peggio.
Che comparazione è ?? Hai semplicemente notato le differenze di deinterlaccio tra un processore che almeno deinterlaccia (il farudja del denon) ed un altro (quello del Philips) che evidentemente non lo fa... e magari scala peggio i dvd.
E beh ??
Qu' parliamo dei kill bill, Tu intervieni e dici: "guardate che tra il dvd ed il bd di kill bill la differenza è poco o niente e non so se valga la pena l'upgrade".
Tutti coloro che hanno avuto entrambe le copie ti dicono: guarda a noi non pare possibile sia così.
Tu, per tutta risposta, ci viene a fare un esempio che - se come è come dici ... e sarà certamente così - mi ha tratto in inganno proprio perchè pensavo che insistessi su un raffronto tra BD e dvd.
Invece te ne eri uscito con un esempio che non c'entrava ulteriormente nulla perchè era una tua prova su un altro disco dvd .... (che nulla ha a che fare con kil bill) e sulle differenze che si notano a seconda del lettore utilizzato :eek:
E su SAT.... così diventi indifendibile....;)
Facciamo una cosa: tu ripromettiti di riguardare con calma le due versioni..... (BD e dvd) di kill bill e promettici di fornire una valutazione reale e serena (quand'anche fosse difforme dalla posizione che hai tenuto sino ad ora).
Noi torniamo in topic....
Ciao.
-
la versione che esce a novembre cosa cambia??
-
Che questo nuovo cofanetto distribuito dalla Eagle ha la traccia italiana lossles DTS HD 5.1 mentre in quello precedente che era della Disney la traccia italiana è in semplice DTS 5.1 Full Rate
-
Però la nuova edizione perde l'audio originale in PCM a favore di un DTS HD MA
-
Vabbè preferisco avere l'audio ITA HD...:p
-
il DTS della versione disney fa paura...:eek:
-
anche se la vesione disney era buonissima, penso che quella nuova sia superiore
-
Si è vero l'audio della disney era molto valido.
-
Chiedo scusa, ma dato che è stato uppato il thread forse mi son perso qualcosa.
Io ho la versione, credo, UK, quella con la custodia 'cicciona' rispetto alle custodie tradizionali.
Esistono più versioni o è quella di cui si parla nel thread ? Sono un appassionato di Tarantino, se esiste una versione migliore la prendo subito.
-
@ ale123
E' successo che il film ha cambiato editore, quindi l'edizione Disney va fuori catalogo e viene sostituita dalla versione di Eagle Pictures in uscita il 23 novembre. Il doppiaggio passa da Dts a lossless (non so che codec), per il video non ci sono notizie ma penso non cambi nulla e rimanga ottimo come la Disney
Il cambio di editore è una cosa che è già successa spessissimo nei dvd, ma per ora nei Bd era successo solo con "Il grande Lebowsky" (e sempre il 7 dicembre succederà oltre che con "Kill Bill" anche con "Sin City", "Dal Tramonto all'Alba", "Il Petroliere" e "Starsky & Hutch")
-
raga oggi e uscito il nuovo cofanetto di kill bill ma che differenze ci sono tra questi due cofanetti
http://www.find-dvd.co.uk/pictures/1112603.jpg
http://www.find-dvd.co.uk/pictures/1088557.jpg
c'e almeno l'italiano come nel primo e come qualita video audio c'e stato un miglioramento?
-
Basta leggere qualche post più in su...:rolleyes: