Visualizzazione Stampabile
-
@Lucalazio: 3,55 sono la distanza massima al quale riesci a mettere il vpr? non ho capito bene la tua situazione!
@Angus69: Una saletta scura è migliore con qualsiasi schermo, non solo con il 2:35:1 Fai un giro in questo forum nella sezione delle installazioni, vedrai che troverai qualche spunto per il colore di casa tua.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Da quello che ho capito è fondamentale che l'ambiente adibito alla proiezione sia di colore scuro. Io vorrei ridipingere le pareti della mia saletta, mi potete consigliare un colore adatto e il tipo di tempera da usare? Grazie
Diciamo che non è fondamentale, ma comunque sei OT !
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
@Lucalazio: 3,55 sono la distanza massima al quale riesci a mettere il vpr? non ho capito bene la tua situazione!
Stefano
No quella é la distanza a cui dovrei mettere il vpr per avere lo schermo 2,40:1.....
Io ho solo 340 cm dal muro dove poggia il vpr allo schermo fisso sul muro opposto.
'Na tristezza........
Ciao, Luca.
-
Prova anche a fare il calcolo con il panny3000, che ha un ottimo zoom. Avresti anche il vantagio dell'automatismo per il cambio formato ( da 16:9 a 2:40:1)
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
'Na tristezza........
Coraggio, Luca... non ti dare per vinto! :p
Considerando anche la distanza di visione presumibilmente ridotta, probabilmente un "base 220" (2,35 o 2,40:1) andrà ancora meglio del "base 257". ;)
Per i miei gusti, mi manterrei su un viewing-ratio (distanza occhi-schermo / base schermo) di 1,2, ma 1,5 andrebbe ancora benissimo!
Detto ciò, puoi scegliere tranquillamente tra Sanyo, Epson, Panasonic, con un'ovvia preferenza per quest'ultimo data la motorizzazione dell'ottica e le memorie di formato. Devi anche considerare la minor profondità del Pana, che ti darà un certo margine di sicurezza in più, dato lo scarso spazio a disposizione...
Ciao
Enrico
-
Ciao Enrico,
vorrei mandarti un messaggio privato ma hai la casella piena...:rolleyes:
grazie mille
Gabriele
-
lucalazio, ma per una visione dai 3,40m non ti sembra eccessivo come schermo quello che ti sta facendo sbavare ? Che poi se il VPR lo metti a quella distanza molto probabilmente sei ancora più vicino dei 3,40m...:rolleyes:
Io per una distanza di 4,30m ho uno schermo di 244cm di base in 16:9 e la maggior parte di quelli che vengono a casa mi criticano la eccessiva grandezza dello schermo quando visionano un filmato pieno in 16:9, mentre lo trovano bello e riposante in 21:9 !!!! Non sono appassionati ma semplici osservatori. Penso che forse stiamo andando tutti su schermi troppo grandi, puntare su mascheramenti multiformato è uno stratagemma per migliorare la resa della proiezione ma non a discapito della piacevolezza della visione usando schermi eccessivamente " coinvolgenti..:D "
-
Una curiosità, ma con lo schermo in 2:35, come fate a vedere il BD del Cavaliere oscuro che cambia formato di continuo durante la visione? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsunami
lucalazio, ma per una visione dai 3,40m non ti sembra eccessivo come schermo quello che ti sta facendo sbavare ? Che poi se il VPR lo metti a quella distanza molto probabilmente sei ancora più vicino dei 3,40m...:rolleyes:
La distanza occhi/schermo sarebbe di 330 circa (la testa é praticamente attaccata al muro), la distanza lente/schermo sarà 340 meno, ovviamente, la profondità del vpr e si arriva così ai 3 mt che anche con lo zoom al massimo non mi permettono di arrivare ad un 2.35:1 con l'altezza che ho adesso (120cm).
Questo perché, nel caso di film 16/9, non volevo vederli su uno schermo troppo più piccolo di quello odierno.
Insomma.........dovrò accontentarmi :(
Un'altra idea sarebbe quella di mettere il vpr più a sinistra possibile dal divano, guadagnare circa 40/50 cm. di distanza e, ditemi se dico una sciocchezza, sfruttare lo shift orizzontale per arrivare ad una base più larga possibile :rolleyes:
Grazie.
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
come fate a vedere il BD del Cavaliere oscuro che cambia formato di continuo durante la visione? Grazie
il vpr va impostato in 16/9. Ovviamente le scene in 2,35:1 vengono riprodotte con le fasce nere sopra e sotto.
-
Ciao a tutti...
sto cercando di progettare la mia stanza ht (appena disponibile inizierò a inserire foto) leggendo questo mega forum, ma essendo un novellino molte cose non le capisco e quindi chiedo umilmente aiuto a voi esperti del settore per non commettere errori che poi mi rovinerebbero l'esito finale, facendomi buttare soldi e fegato...
SCELTA SCHERMO
per la scelta dello schermo (16:9 o 2:35.1) (bianco/grigio) e se possibile anche la marca che mi consigliate :rolleyes: ...
la distanza obiettivo/schermo dovrebbe essere 4.30/4.50...
la stanza in partenza è larga 380, dopo il trattamento delle pareti per insonorizzare dovrei arrivare a 350. Posizionate le frontali dovrei avere lo spazio per uno schermo largo 250.
Ho un benq w5000 con tiro lungo e uno schifo di zoom che arriva a 1.20x. Per arrivare alla misura che vorrei (250) dello schermo devo aprire del tutto lo zoom... crea problemi alla visione?
Grazie per le eventuali risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
il vpr va impostato in 16/9. .
Oppure richiamare con il telecomando del PT 3000 il corretto formato ad ogni cambio. A parte la scena iniziale in 16/9 quella della rapina che dura tanto le altre sono di un minuto al massimo quindi penso sarebbe preferibile godersi il resto del film in 2.35 :1 senza bande...
Per Belfore...
Sono riuscito a sistemare la stanza e procederò con una proiezione ad altezza costante anch'io...con schermo da 2.5 metri in 2.35 : 1 e distanza di visione di 3.5 metri. :)
Anch'io ho una prevalenza di BD in 2.40:1 ma non riesco a trovare schermi a cornice rigida con quel formato :rolleyes:
-
La misura dello schermo la decidi tu...
Telefona o manda un e-mail (ES: Screenline \ MaxiVideo) e vedrai che non ci sono problemi...
;)
-
Perfetto !! grazie mille.
Sarebbe da capire se il PT3000 che ad oggi è l'unico ( credo ) proiettore con le posizioni dei vari formati memorizzabili...può gestire solo due o più posizioni...ma per questo magari mi sposto sull'altra discussione....
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Anch'io ho una prevalenza di BD in 2.40:1 ma non riesco a trovare schermi a cornice rigida con quel formato :rolleyes:
Non ti fare problemi, scegli un formato 2.35.1 tanto coi film in 2.40 manco ti accorgi che ci sono delle sottili bande nere sopra e sotto ;)