Visualizzazione Stampabile
-
Ma gli extra sono gli stessi su i 2 dischi...:rolleyes:
Prima edizione
Http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...M-14-anni.aspx
40esimo anniversario
http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...M-14-anni.aspx
L'unica cosa in più sembra l'estratto del libro anche perché da noi non manderanno il terzo disco bonus.
-
Io mi auguro solamente una compressione più efficiente, magari in AVC stavolta. Per il resto, mai avuto nulla da ridire sul "vecchio" master 2K.
-
Avevo questo Blu Ray ancora incellophanato da quasi 2 anni e oggi pomeriggio mi sono detto: massì dai, rilassiamoci con questo film.
Il film per me è stato una delusione immensa la prima volta che lo vidi (avrò avuto circa 8 anni) tutti me ne parlavano come un film davvero pauroso ma la palpebra calava sempre ad ogni visione, certo ognuno ha i suoi metri di giudizio per quanto riguarda la paura, però a me paura non ne ha mai fatta, semmai annoiato parecchio, ma veniamo al Blu Ray....questa volta non è stata la noia a farmi levare il disco prima del previsto ma il fastidio assoluto della traccia audio della Director's Cut, non è possibile uno sbilanciamento di volume così notevole, i dialoghi sono registrati davvero bassi e a volte sono pure incomprensibili, poi arriva una scena non so, la scena in metro e fai un salto perchè tra i dialoghi e il resto c'è un dislivello che nemmeno nei film di oggi fatti per coinvolgere anche con l'effetto forte dell'audio trovi.
Dopo 1 ora l'ho levato, per me non aveva senso proseguire la visione dovendo fare attenzione ai dialoghi perchè bassi e a volte pure citofonici, per poi rimbombarmi con qualche rumore 100 volte più alto, l'ambienza è ottima, fronte retro anche, ma questo dislivello così marcato lo odio proprio, peccato perchè il film col passare degli anni e delle visioni mi era piaciuto.
Proverò la versione normale che a quanto leggo è un mono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Il film per me è stato una delusione immensa la prima volta che lo vidi (avrò avuto circa 8 anni) tutti me ne parlavano come un film davvero pauroso ma la palpebra calava sempre ad ogni visione, certo ognuno ha i suoi metri di giudizio per quanto riguarda la paura, però a me paura non ne ha mai fatta, semmai annoiato parecchio,
il mondo è bello perché vario...
-
Va bè, Bane, ma mica la bellezza di un horror si misura dal grado di paura che suscita. Io ad esempio mi impressiono rarissimamente ma resta il fatto che L'Esorcista sia un ottimo film.
Per quanto riguarda l'audio (italiano, presumo) potresti fare una cosa semplicissima: prova ad aumentare solo il livello del centrale, lasciando gli altri canali inalterati, penso che risolveresti (anche se non so in che condizioni sia la traccia italiana, visto che la mia ultima visione in italiano risale a oltre 10 anni fa).
-
Per me l'Esorcista, a 40 anni dalla sua uscita, resta tra i 2-3 film horror migliori di sempre
-
Mi spiace ma da piccolo vedevo praticamente solo horror quindi semmai il problema sta nei grandi che mi dicevano sempre che quel film faceva davvero paura, che era violento, ecc ecc quindi figuratevi a 8 anni mi aspettavo chissà cosa e così non è stato, ho anche detto che negli anni l'ho rivalutato e che mi piace, ma all'epoca ricordo benissimo che gettai in giardino la VHS tanta era la delusione.
Proverò come mi hai indicato DonnieDarko, ma temo di ottenere magari più equilibrio come volume....ma anche più marcato l'effetto citofonico di alcuni dialoghi, grazie comunque.
Esatto Rossoner4ever...il mondo è bello perchè vario :) c'è anche chi reputa Le Streghe di Salem un bel film, come sempre de gustibus (ma in questo caso come ho detto nel primo post la delusione è stata durante la prima visione)
-
La Director's Cut (anzi, la Producer's Cut) ha un simile sbilanciamento anche nella traccia originale. A prescindere, il cut originale secondo me è sempre preferibile, e in più non presenta problemi di sorta sulle tracce.
-
Optare una volta tanto per l'audio originale con i sottotitoli pareva delittuoso eh?...L'effetto di sbilanciamento è presente anche lì,ma in maniera molto meno marcata.
-
A me l'esorcista e' stato l'unico film horror che mi ha fatto paura ... L'unico ... Ho dormito in letto con mio fratello per giorni e ancora adesso se lo vedo non mi lascia indifferente , forse perche' puo' essere un storia vera ... Mi ha comunque formato ... Tutti gli altri film horror che ho visto di li in poi non mi hanno fatto paura ... Ma questo ... Brrrrr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Optare una volta tanto per l'audio originale con i sottotitoli pareva delittuoso eh?
Se voglio vedermi un film è per rilassarmi, non per leggere i sottotitoli e perdermi buona parte delle scene, ancora non si è capito che non tutti hanno doti anglofone! :rolleyes:
-
Citazione:
Se voglio vedermi un film è per rilassarmi, non per leggere i sottotitoli e perdermi buona parte delle scene
quoto...
-
Se un film interessa davvero uno sforzo in più lo si fa,altrimenti ci si accontenta della traccia italiana.Ma rinunciare a vedere un film per questo motivo mi sembra assurdo,poi ovviamente ognuno fa qual che vuole.E comunque per leggere quattro righe in ITALIANO durante il film,non mi sembrano necessarie chissà quali doti anglofone...
-
Il doppiaggio italiano de L'Esorcista è tra i migliori mai realizzati nella storia del cinema, per me sarebbe un delitto anche non ascoltarlo nella nostra lingua. :asd:
-
@ maxrenn
Infatti io non ci rinuncio e me lo gusto in italiano. ;)
Conosco abbastanza bene l inglese. .. ma non al punto di seguire un film in madrelingua senza l ausilio dei sottotitoli (in inglese). ... che odio leggere durante un film.