Visualizzazione Stampabile
-
ste, quando mandi un segnale all'ampli sulle analogiche, tutti i setting fatti (distanze dei diffusori, livelli e ritardi audio ecc. ecc.) non vengono utilizzati dall'amplificatore in quanto l'elettronica non elabora il segnale ma lo manda direttamente ai diffusori (almeno, questo è quello che si legge su vari manuali...non so per il tuo rotel...controlla sul manuale d'istruzioni)...è per questo che devi settare il tutto anche sul lettore (basta che riporti lì i valori impostati sull'ampli....ti porta via al massimo 5 minuti...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ste, quando mandi un segnale all'ampli sulle analogiche, tutti i setting fatti (distanze dei diffusori, livelli e ritardi audio ecc. ecc.) .
Ciao Dave, in effetti sul manuale c'è scritto che gli ingressi analogici bypassano le elaborazioni digitali e che il segnale in ingresso passa solo dal controllo del volume a va direttamente alle uscite degli amplificatori ma non ero sicuro che valesse anche per gli ingressi analogici multicanale. Infatti per gli ingressi stereo analogici è ben specificato che bypassano anche i settings sui diffusori (distanza, dimensione, etc...) ma per quelli multicanale sono stati in po vaghi.
Comunque un ulteriore conferma la da il fatto che se seleziono sul pre rotel l'ingresso multichannel , non mi fa accedere (sempre sul rotel) al menu del test tone.
Grazie per la conferma
ciao
-
Attento alle quotature integrali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Attento alle quotature integrali...
dimenticavo...dici che è integrale anche questa ?:)
dovrebbero fare una regola tipo che la quotatura integrale non si può fare sopra le tre righe...
ciao
ma esite un modo per essere certi che si stia veicolando una traccia dts hd ? sul dispay del lettore non si accende nessun indicatore ?
-
Eh si...è integrale e per di più inutile e rischi sanzioni anche per questo motivo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
ma esite un modo per essere certi che si stia veicolando una traccia dts hd ? sul dispay del lettore non si accende nessun indicatore ?
Non c'è un tasto info che ti permette di vedere a video le caratteristiche audio-video del filmato che stai guardando?
-
cosa fai mi rigiri la domanda ?...devo verificare
ciao
-
Perdonami, ma non possiedo il 550 (ci sto facendo un pensierino, ma credo sia ancora prematuro...);)
EDIT: trovato..premi DISPLAY sul telecomando mentre guardi il film...ti compariranno svariate informazioni sul film che stai visionando. (Pag. 36 del manuale)
-
@ ste75
Possibile che a un iscritto anziano come te non sia ancora chiaro il discorso sui quote vietati?
Mah :rolleyes:
-
[QUOTE=gherson]@ ste75
Possibile.../QUOTE]
chiedo scusa, pensavo che nonostante la regola della quotatura integrale vietata, potesse prevalere il buon senso e che una quotatura integrale di una riga valesse meno di una quotatura parziale di tre righe. Comunque ci starò attento.
ciao grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Perdonami, ma non possiedo il 550
grazie dave troppo gentile, in effetti la conoscevo questa funzione ma riguardo all'audio mi dice solo dts 3/2.1 48KHz .
Sto visionando next in dts hd master.
ciao
-
Hai provato un altro BR con audio DTS-HD MA? oppure next in lingua originale (che presumo sia anch'essa in DTS-HD MA)?
-
con la traccia in inglese (sempre in 5.1) di next mi da la stessa cosa.
Ho provato la bussola d'oro e sia la traccia 5.1 italiana che la 7.1 in inglese (entrambe in dts hd master audio) mi vengono visualizzate premendo il tasto display come dts 3/2.1 48KHz
-
Sento puzza di bug...se non ti scomoda troppo, prova a fare un tentativo: collega il Sony via ottica o coassiale all'amplificatore e manda in bitstream la codifica DTS-HD MA (in modo che venga estratto il core DTS) e cerca di capire se ci sono differenze fra quello che senti in questo modo e via analogico con il DTS-HD MA inviato come PCM...se senti differenze è sbagliata la dicitura in sovrapposizione, mentre se non senti differenze significative c'è qualcosa che non va...
P.S. se tu avessi un impianto 7.1 potremmo tagliare la testa al toro con l'audio DTS MA della bussola d'oro (se suonano i surround back significa che DTS 3/2.1 è errato)....peccato che non puoi verificarlo...
-
purtroppo ora ho poco tempo ma farò di sicuro la prova. comunque ho appena visionato un po di spezzoni della bussola d'oro con collegamento audio in analogico e devo dire che non sono troppo entusiata. Ho anch'io la sensazione di una dinamica chiusa, un po ovattata, la colonna sonora è discreta ma il centrale è "chiuso" mi aspettavo per esempio la voce dell'orso molto profonda...stile cinema...anche i canali posteriori li sento poco presenti e gli effetti nei combattimenti sono poco coinvolgenti.
-
Avevo sbagliato, nelle impostazioni audio avevo messo nella voce
dts--> dts
al posto che :
dts --> down mix pcm
con quest'ultiuma mi da con il tasto display dts hd 3/2.1 con la traccia 5.1 e dts hd 3/4.1 con quella in inglese 7.1
è migliorato tutto (la traccia inglese ha tutt'altra dinamica rispetto a qella ita) ma sul parlato è come se ci fosse una sorta di velatura metallica...forse sto sbagliando ancora qualcosa...ho bisogno di perderci un po di tempo.
c'è qualche parametro per il settings audio rilevante per ascoltare il dts hd via analogico multicanale ?
ciao