Da oggi pomeriggio siamo di nuovo messi come ad Ottobre.......Buio totale :mad: .
Aspettavo solo una cosa del genere per la disdetta a skyfo.
Ciao
Alex
Visualizzazione Stampabile
Da oggi pomeriggio siamo di nuovo messi come ad Ottobre.......Buio totale :mad: .
Aspettavo solo una cosa del genere per la disdetta a skyfo.
Ciao
Alex
ho un clarke tech bloccato, ho provato a sbloccarlo con la procedura da voi descritta ma non c'e' verso.
quando cerco di connetterlo non dialoga con il pc, il programma ctup 1.91 presenta varie porte com1 com2 com3.... come faccio a sapere quale è quella giusta?
Il modello è il CT5000C+?????Oppure un 5000C o un 5000S???
Che problema ti da?
Quale FW hai montato?
Se mi dai qualche info vedo di aiutarti ben volentieri.
P.S. uscito il 214p con il fix per s*yfo.........
Peccato che ieri abbia dato disdetta,MAI PIU' UN SOLDO A QUESTA GENTE :D .
Ciao
Alex
il modello è c t 2100 plus
Sorry, questo è il topic del 5000C+, quel modello non lo conosco, dovresti provare sui forum sat ;) .
Ciao
Alex
Buongiorno,
I) avete provato la massima dimensione delle partizioni fat32 ?
Un amico possessore di questo giollieno dice che ha problemi sopra i 200gb.
LA connessione del disco avviene tramite usb e un box esterno da 3.5.
II) c'è qualcuno che usa la porta Esata con disco esterno?
;)
Io ho un Maxtor da 3,5" alimentato con capacità da 500 Gb e l'ho formattato tutto in FAT32 e me lo vede tranquillamente.
Non ho mai provato un e-SATA, ma gli utenti con cui ho parlato ed hanno l'HDD collegato in questo modo non hanno problemi di sorta.
Conosco gente che ha collegato dischi da 1 Tb senza problemi.
Ciao
Alex
@grendizer73
ok, quindi presumo che sia un limite del box esterno.
Per ciò che concerne Esata. ti risultano differenze prestazionali?
Non ci sono differenze abissali (per i nostri standard di trasmissione: leggi bitrate basso), ma è ovvio che la differenza di prestazioni tra USB ed e-SATA è enorme, infatti io con il disco collegato in USB ho registrato anche 2 canali HD contemporaneamente, guardando poi il Dtt del CT5000.
Teniamo sempre conto del bitrate scandaloso con il quale sky trasmette in HD.
Probabilmente dovessi registrare 2 eventi HD in contemporanea da un provider straniero allora mi prenderei un e-SATA, ma per i flussi dati che abbiamo noi, un USB basta e avanza.
Ciao
Alex
@grendizer73 A questo punto è meglio puntare su un box esterno a doppio standard usb-esata. Grazie ;)
Anch'io ho fatto un po' di esperienza in proposito: ho un disco 2,5" da 320GB con doppia porta USB/eSATA.
Collegandolo tramite USB è autoalimentato, mentre tramite eSATA è necessario prelevare l'alimentazione con un secondo cavetto dalla porta USB (la porta eSATA è solo per i dati).
Ho provato a collegarlo al CT5000+ con entrambe le porte e, non ho notato una grande differenza, nel senso che anche la porta USB è in grado di reggere le due registrazioni HD in contemporanea per cui alla fine preferisco usare la porta USB che evita un secondo cavetto.
Per chi avesse, come Grendizer73, un HDD da 3,5" che necessita comunque di un alimentatore separato allora il discorso è diverso e la porta eSATA si fa interessante anche per il successivo riversamento delle registrazioni sul PC.
sempre che ci sia la porta sulla mobo :)Citazione:
Originariamente scritto da And72
Quindi nell'uso usb-esata non ci sono differenze sostanziali nella fase di recording.
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se il clarke tech 5000 combo plus sarà compatibile con la nuova smarcam che uscirà verso aprile per usufruire dei contenuti hd a pagamento sul digitale terrestre.
Firmware 162p.
Grazie.
Salve ragazzi, questo è il mio primo messaggio...
sono interessato all'acquisto del CT in questione, volevo sapere qual è la situazione attuale. Ho letto tutte le pagine del trhread, ma non ho capito se ora il CT funge sia con s*y che con le Smarcam per MP...
un saluto a tutti:)
@sherco
Questa risposta si potrà avere solo quando le schede in questione saranno in commercio e di conseguenza se tramite un aggiornamento FW potranno essere lette ;) .
@Charles80
Con il 214p puoi leggere sia le card di sky che quelle di MP nel card-reader del CT5000.
Se le possiedi entrambe, ti conviene lasciare la card di sky nel card-reader e la card di MP nella Samsung Cam (se ce l'hai), oppure metti e togli all'occorrenza.
Tieni sempre presente che sky può bloccare tutti i decoders,che non siano le loro calcolatrici cinesi da 4 soldi, dall' oggi al domani e farti rimanere al buio fino all'uscita di un nuovo FIX ;) .
Questo è stato uno dei motivi della mia disdetta........:D .
Spero di esserti stato di aiuto, se hai bisogno chiedi pure.
Ciao
Alex