giusto stamattina ho letto la recensione... ma dice anche che ne complesso è discreto....
Da quello che vedo e non facendo paragoni sono più che soddisfatto, poi è ovvio che ci può essere di meglio....
Visualizzazione Stampabile
giusto stamattina ho letto la recensione... ma dice anche che ne complesso è discreto....
Da quello che vedo e non facendo paragoni sono più che soddisfatto, poi è ovvio che ci può essere di meglio....
Vi porgo una domanda, visto il mio interesse in merito a questo lettore.
Me lo consigliereste? calcolando che :
- mi interessa il solo comportamento con materiale hd (bluray), dell'upscaling dei dvd non mi importa (tanto non li vedo più);
- possiedo ampli che decodifica le nuove codifiche audio hd;
- possiedo tv Sony.
Io ero già deciso a prendere il 550, ma vedendo che a livello video le due macchine sono praticamente uguali mi sono buttato sul 350. La recensione di AF non è che mi abbia fatto una buonissima impressione, anche se il 9 nella resa con i BD e nel comportamento mi fanno ben sperare.
Oppure è meglio dirottarmi su altre marche (Samsung o Panasonic)??
Grazie dei consigli, come sempre utilissimi :D
Visti i tuoi "paletti" :) ... vai piu' che tranquillo.
Diciamo che il "paletto" relativo ai dvd è determinato che da quando ho visto il mio primo BD i miei occhi sono entrati in dipendenza da hd :p. Difficilmente ultimamente mi capita di vederne qualcuno, ma visto che siamo in tema : la qualità di scaling è inferiore/superiore/uguale alla PS3??
Siccome dovrei andare a memoria e magari per la PS3 sono cambiate 52 release di firmware ... mi avvalgo della facolta' di non rispondere :)
Ti conviene chiedere nelle discussioni generali , questa e' dedicata quindi immagino non sia permesso farlo.
Ciao
Premesso che sono confuso dopo aver letto le prove su AFDigitale e non so se prendere il Sony 550 - 350 o il BD 55, però se mi oriento sul 350, tanto ha lo stesso chip del 550, avendo un amplificatore senza HDMI per l'audio posso utilizzare l'uscita ottica giusto... senza aver bisogno delle uscite analogiche che ha il 550...
Non hai nemmeno gli ingressi multicanale analogici? perchè a quel punto io andrei proprio sul 550...Citazione:
Originariamente scritto da Simula
con il collegamento in ottico non puoi ascoltare il suono HD, ma solo i normali DD/DTSCitazione:
Originariamente scritto da Simula
Si gli ingressi analogici ci sono, però spendere 100 € in più per l'audio HD... c'è proprio tutta sta differenza... in un condominio non è che puoi mettere l'audio a palla...
Fatto!Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Scaricato oggi il nuovo fw, in realtà data 19/09/2008, 010 finale.
Le istruzioni sul sito sono proprio ridotte al minimo, preferiscono l'upgrade da web, comunque per masterizzare ho usato Nero e ho creato un disco immagine su cui ho caricato il file ISO scaricato da Sony. Usare soltanto CD-R.
La procedura di aggiornamento del lettore poi è estremamente semplice:
1. infilare il cd nel lettore;
2. chiede se vuoi fare l'aggiornamento giacchè riconosce che la versione trovata sul cd è più recente di quella attuale, dare ok;
3. parte l'aggiornamento suddiviso in 9 fasi, il display mostra l'avanzamento 0/9, 1/9 ... 9/9 FINISH;
4. si apre il vassoio e il lettore si spegne;
5. Riavviare
Finito.
Spero di essere stato utile.
Ciao
qui c'è una accurata recenzione sul 350
http://74.125.93.104/translate_c?hl=...pjNdTk7wal8ZtQ
Saluti Siryard.
Ciao a tutti, ma i BD-R DL li legge???
Sarebbero i Bluray da 50 GB riscrivibili...
i BD-RE sono i riscrivibili...cmq dal sito sony si vede che legge i BD-R/RE, ma non specifica se SL o anche DL...
Infatti il sito Sony non specifica il Dual Layer... però mi fa strano che non li legga bohhhhhhh, se qualcuno ha provato con i BD R DL e i BD RE DL può dare conferma... grazie in anticipo.
però mi sembra che almeno i dvd D.L. li legga o no ?
Saluti Siryard.