Visualizzazione Stampabile
-
altra domandina ,con 7 canali attivi quanti watt vengono erogati per canale ?
sono quelli dichiarati o come avviene solitamente sono moooolto di meno ?
Poi , è possibile usare un finale per il controllo dei soli diffusori laterali frontali o anche del centrale ed eventualmente dei surround ?
grazie a tutti, e scusate se sono cose già dette !!!:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da exaltwole
sono quelli dichiarati o come avviene solitamente sono moooolto di meno ?
Sono meno di quelli dichiarati se vai con 7 canali....ma anche con 5 ;)
Citazione:
Poi , è possibile usare un finale per il controllo dei soli diffusori laterali frontali o anche del centrale ed eventualmente dei surround ?
Certo che si....il 706 ha le PRE-OUT per tutti i canali. ;)
-
quindi per pilotare delle wharfedale 9.6 il centrale diamond cm e i relativi SR dfs me lo consigliate ?
la certificazione THX non è solo un marchio stampato sul fronte dell'ampli?
voglio dire ci sta tutta ,non è che una finta per vendere di più?
-
Citazione:
Originariamente scritto da exaltwole
voglio dire ci sta tutta ,non è che una finta per vendere di più?
No...deve rispettare alcuni parametri per fregiarsi della certificazione THX.
Citazione:
Originariamente scritto da exaltwole
quindi per pilotare delle wharfedale 9.6 il centrale diamond ....
A farcela ce la fa... certo l'ideale sarebbe se lo accoppi ad un ampli stereo....così le sfrutti al massimo.
-
cioè un finale tipo rotel per pilotare i frontali , uscendo dai pre out ed entrando in un finale dedicato giusto?
-
Si va bene ugualmente... quello che tu dici è un finale... l'ampli stereo in più ha la parte di preamplificazione che quando non lo usi come finale lo puoi usare come ampli 2 channel perchè ha una qualità musicale migliore.
-
State dicendo che se voglio posso utulizzare il mio "vecchio" Pioneer A-307R (55w x 2 RMS 8 ohm, dispone di 4 canali) in collaborazione con l'Onkyo? Se si, in che modo effettuare i collegamenti e per amplificare cosa? I miei diffusori sono tuti JBL e tutti 8 ohm: Frontali LX-4 180w a cassa http://img44.imageshack.us/img44/241...9007c8c310.jpg; centrale ES25C 75w/300w (potenza max raccomandata di ampl. 150w) http://images.google.it/imgres?imgur...%3DN%26um%3D1; posteriori ES20 60w/240w (potenza max 125w) http://www.hifi.nl/gfx/pd_jbl_es20_17022008.jpg.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
in che modo effettuare i collegamenti e per amplificare cosa?
Basta un cavo RCA che va dalle PRE OUT del 706 al finale...(o all'ampli stereo) in questo modo si fa fare al 706 solo da preamplificatore dei canali che si vuole (possono essere tutti e 7 ma anche solo i due frontali).
Un ampli come il tuo però (gli ampli stereo si usano per i 2 frontali) deve avere il tasto direct per poterlo usare come finale... altrimenti lo puoi collegare solo a due diffusori...ma slegati dal 5.1 o 7.1 gestito dal 706.
Non tutti gli ampli integrati hanno il tasto direct che disabilita la sezione di preamplificazione per trasformarsi solo in un finale....
Ecco una lista dei modelli più usati.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655
Mettere un finale o un ampli stereo spesso serve a togliere il carico di alcuni canali al sintoamplificatore.
Adesso vado a nanna... :ronf: :ronf: :ronf:
-
Intanto grazie per la risposta! Nei dati tecnici dei miei frontali c'è scritto: Recommended max power 10-175W, però secondo me il dato più alto sono i watt di picco, no? Ora nella mia situazione, cioè con questa tipologia di diffusori, è necessario dare questo "aiuto" al sinto? Si, il Pio ha il tasto direct.
-
Si...non è che ci devi mettere per forza un ampli che dia 175w reali. ;) Non so se il gioco vale la candela nel tuo caso... però fare una prova non ti costa nulla... io sto per pendere delle Focal 826 e il centrale cc800 che sicuramente il mio 705 non piloterà degnamente....e quindi ci prenderò un bel ampli stereo...penso un onkyo 9755. Comunque stiamo andando un pò OT. ;)
-
Un ultima cosa: C'è un modo in tutto questo, volendo sfruttare il Pio, di far trarre beneficio al centrale? O pensi che sia sufficiente la potenza inviata dall'Onkyo autonomamente?
-
Il sinto non dovendo più pilotare i 2 frontali avrà più watt a disposizione per il centrale...e anche i surround. ;)
-
Ma il gioco vale la candela? In che senso non li pilota più? Viene aggiunta questa potenza a quella già presente o sostituita? Perchè secondo me il 706 da solo pompa di più i frontali anche in 5.1 di quanto può fare il Pio da solo, ma se questa potenza viene sommata allora il discorso è diverso. Ma i frontali rimarrebbero collegati sempre al 706, giusto?
-
da quanto credo di aver capito , il 706 cmq da il suo segnale senza però farlo passar enel suo finale , in modo da ridurre il carico che avrebbe pilotando tutti i diffusori .
quindi aggiungendo un'altro ampli stereo con le caratteristiche dette poco più sopra , non farai altro che implementare la potenza ai front ,e usando anche un bell'ampli credo che il suono possa solo migliorare !!!
crreggetemi se sbaglio !!!:D
-
Aggiungendo un finale o un ampli stereo i diffusori ai quali si decide di attaccarlo non verranno più pilotati dall'ampli...il 706 in questo caso. Sono sempre attaccati al 706 in modo diciamo indiretto... perchè la preamplificazione la fa il 706 (che è quella che da il carattere ad un amplificatore...ma senza uso di watt) e poi dal 706 con dei cavi rca si va nel finale o ampli stereo ed è quello che si occupa di amplificare i diffusori. Quindi si somma alla capacità del 706.
Adesso non so quali siano le reali caratteristiche del tuo pio... magari non sono tali da sentire la differenza sui frontali rispetto al 706... ma un buon ampli stereo...tipo quello che ti ho linkato sopra che sviluppa 150w per canale su 8 ohm (o magari un denon pma 1500 o 2000 o un maranzt 8003) la differenza con un 706 pilotando casse di un certo livello la sentirai tutta.