Ripensare tutto l'Home Theatre?
Per quello che riguarda le caratteristiche tecniche potrebbe esser un best-buy (o best-seller x DVDO :D ) e, a mio avviso, rivoluzionerebbe un po' il modo di pensare della maggior parte degli utenti appassionati di HT dal budget limitato, tra i quali me.
Credo infatti che non sia più conveniente scegliere un lettore DVD con un performante upscaling/deinterlacing (tipo l'Oppo DV-983H che stavo tenendo sott'occhio da un po') e/o un sintoamplificatore con un chip integrato dedicato all'upscaling (tipo Faroudja/Realta/ABT....) per le altre sorgenti SD, olte ad un lettore BD di fascia alta.
Probabilmente sarà più conveniente prendere un lettore DVD che fa il suo dovere a 576i di buona marca (tutti ne abbiamo uno), un sintoampli anche senza upscaling ma che abbia le ultime codifiche audio HD (risparmiando), un lettore BD di buon rapporto qualità prezzo senza prendere i top di gamma (risparmiando), ed infine questo EDGE che riunisce tutti i segnali SD e HD (si dice, sui forum americani, migliori anche questi) mettendo la ciliegina sulla torta :) a tutto l'impianto.
Questo EDGE forse, paradossalmente, non farà perdere fette di mercato nè ai fratelli maggiori (VP50 e VP50pro) nè alla concorrenza top di gamma del settore processori video, quanto invece a tutti quei prodotti che hanno un buon processore per upscaling/deinterlacing interno che però ne fanno aumentare il costo di diverse centinaia di euro. In una catena video basta avere 2-3 prodotti di questo tipo per vedere nel DVDO un'ottima alternativa, se non nel complesso più economica, ma molto molto più flessibile (basti pensare ad esempio ai 6 input HDMI) e la possibilità di processare qualsiasi segnale.
Scusate se mi sono dilungato.