Visualizzazione Stampabile
-
Se collegate l'uscita hdmi al tv, (quindi solo 2 canali)
in dispositivi di riproduzione ATI HDMI qanti diffusori vi fa' vedere? a me solo 2.
chiedo questo perche' per provare con l'ampli dovrei rispostare il pc, e allora volevo capire se magari dipendesse da questo, magari essendo collegato al tv ne vede solo 2, ed invece una volta collegato all'ampli appare il 5.1 o 7.1,
prima di rispostare il tutto
-
non posso fare la prova che mi chiedi, ma non mi sembra cambi nulla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Se collegate l'uscita hdmi al tv, (quindi solo 2 canali)
in dispositivi di riproduzione ATI HDMI qanti diffusori vi fa' vedere? a me solo 2.
L'hdmi è in grado di "vedere" di cosa è capace il dispositivo collegato. Questa è una cosa che ho sperimentato e mi fa andare in bestia, poichè nel mio sistema ho uno splitter collegato alla ATI. Se nelle 2 uscite ci collego l'ampli mi fa vedere 7.1 canali, se ci collego la tv solo 2. La rottura di palle è che se ci collego tutti e 2 gli apparecchi la scheda prende per buona la periferica più limitata (credo per avere la compatibilità massima), di conseguenza il segnale multicanale va a farsi benedire. Con questo collegamento non mi fa nemmeno il bitstrem AC3/dts...
-
Ok, Grazie della risposta,
quindi se ora vedo solo 2 diffusori colleandolo all'ampli potrei avere la fortuna di vedere il 7.1.
non resta che provare.
cmq a chi puo' interessare, i prossimi driver ATI conterranno gia' al suo interno i driver audio Realtek HD, (anche se mi sembra di aver capito che sono una cosa diversa dai "vecchi" Realtek ATI HDMI 2.13, gli unici che almeno a me attivano l'hdmi)
-
Finalmente dopo aver collegato l'hdmi all'ampli visualizzato il 7.1,
un passo alla volta si comincia a trovare la soluzione,
ora pero' un'altro problema riguardo l'audio inviato all'ampli:
il pannello di controllo di TMT, il setup audio e' come se venisse by-passato dall'ATI HDMI, se nell'impostazioni dell'ATI HDMI io seleziono 7.1 canali e in TMT 5.1 anche con materiale 5.1 all'ampli arrivanno sempre 7.1,
mentre se in TMT seleziono 7.1 e nell'ATI HDMI 5.1 all'ampli arrivano sempre 5.1 canali anche con materiale 7.1.
e cmq sia qualsiasi codifica si va' a riprodurre, DD, DTS, DD THD, DTS HD M.A, all'ampli arrivano sempre e cmq 5.1 0 7.1 canali in PCM 48khz. :confused:
ma e' normale questa cosa?
-
E' normale ... si fa' per dire , l'ampli ti vede come canali e come sample rate quello settato nella periferica audio.
Usa impostazioni coerenti e al limite fai le prove con dischi di test per verificare la corretta mappatura canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
E' normale ... si fa' per dire , l'ampli ti vede come canali e come sample rate quello settato nella periferica audio.
ok, per i canali,
ma per il sample rate e' normale che anche il semplice DD o DTS venga inviato all'ampli a 48khz?
qual'e' il vero sample rate dei DVD e Blu-ray?
se non sbaglio per i blu-ray in DTS HD MA, DD THD o LPCM, e 16bit 48khz, (e allora potrebbe anche starci) ma e' cosi' anche per il normale DD o DTS?
come dovrei impostare il sample rate nella periferica audio?
e in TMT quali impostazioni?
-
La decodifica la fa' il player e viene tutto portato al sample rate che hai settato nella periferica audio.
Il DD e DTS sono comunque 48Khz come la maggior parte degli stream HD.
Per gli HD anche se fossero maggiori il player deve fare un downsample a 16/48 visto che non viene gestito il PAP , la protezione.
Per cui tanto vale lasciare 16/48 nella periferica.
Se vuoi per DD e DTS puoi avere il bitstream settando SPDIF in TMT , passa anche il DTS 24/96 per esempio .
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Se vuoi per DD e DTS puoi avere il bitstream settando SPDIF in TMT , passa anche il DTS 24/96 per esempio .
Grazie ciuchino,
sempre disponibile nel dare una mano :)
io veicolo audio e video soltanto attraverso l'hdmi della vga, un'ATI 4870x2, e quindi o selezionato 7.1 in TMT,
dici non e' possibile avere il bitstream DD DTS attraverso l'hdmi?
-
Buongiorno a tutti.
Intervengo nuovamente in questa discussione, che seguo sempre con piacere, per informarvi che finalmente ho risolto i miei problemi di veicolazione dell'audio al mio amplificatore tramite HDMI.
Come avevo scritto precedentemente, il mio problema era che nn riuscivo a far decodificare dall'ampli i flussi DD e DTS.
All'uscita dei nuovi driver ATI 9.12 ho fatto l'ennesima formattazione e li ho installati unitamente ai driver 2.13 di Realteck.
Finalmente tutto funziona!!!
Riproduco DVD e MKV con MPC-HC al quale ho disabilitato la codifica AC3 e DTS. Ora i flussi arrivano regolarmente al mio ampli che di default si posiziona su 5.1 CH IN ma che quando gli arrivano i flussi DTS e DD li riconosce, li codifica e magicamente si accendo le spie relative sul display dandomi, tra l'altro, la possibilità di applicare gli effetti audio che desidero!!!
La procedura che ho fatto con l'hardware in firma è la seguente:
- disabilitato dal bios la scheda audio
- installato Vista 64 SP1
- installato driver ATI 9.12
- installato driver Realteck ATI HDMI 2.13
Avevo fatto mille volte questa procedura senza mai ottenere nulla.
Con i 9.12 invece tutto a posto!!!
Grazie a tutti per l'aiuto di questi mesi.. ora vi romperò con il settaggio della frequenza per il mio plasma..... ma questa è un'altra storia!!!!
Ciao
-
Ma in gestione periferiche nell'ATI HDMI 2.13 hai attivato il DD e DTS?
io ho fatto la tua stessa procedura, ma non riesco ad inviare all'ampli il bitstream DD e DTS,
forse devo selezionare SPDIF in TMT, anche uilizzando l'hdmi?
-
Prova a verificare se nel pannello "proprietà" della periferica audio HDMI ATI, dove ci sono i test per i vari flussi audio, ti riproduce DTS e DD.
A me prima nn li riproduceva, con i 9.12 si.
Non uso TMT quindi nn so dirti.
-
@salmon
come giustamente ti ha detto FoxFire fai i test di funzionamento come anche detto qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showp...34&postcount=2
Se vuoi il bitstream devi selezionare spdif in TMT questo e' ovvio.
-
Sembrano usciti i Realtek High definition audio 2.18
e ATI HDMI 2.18.
la cosa strana e' che se provare ad andare sul sito Realtek con Explorer da ancora le vecchie versioni 2.17 e 2.13, mentre con Opera appaiono le 2.18 ma non ne vogliono sapere di venir giu :confused:
-
@salmon
hai sistemato il problema DD e DTS ?
se si...non aggiornare nulla...sarebbe come "mettere il cu...nelle pedate" :D
ciauz