Visualizzazione Stampabile
-
arrivata sia la scheda video che il canopus... la hd3450 appena inserita e acceso il pc l'ha riconosciuta... ho riavviato e mi ha abilitato l'opzione crossfire... l'ho spuntata logicamente... per abilitare l'uscita tv-out sono andato nelle opzioni bios e ho messo la spunta su PEG (da priorità alla scheda video discreta nel mio caso hd3450) ed effettivamente mi vede il segnale s-video e non quello pc... chissà se si può abilitare contemporaneamente la s-video e la vga... cmq per quanto riguarda il converitore analogico digitale ho fatto un bel po' di prove e posso dire almeno per il momento che va una bomba... ho provato ad acquisire nel formato avi non compresso con virtual dub e poi con un encoder in mpeg2... mi sembra ottimo il risultato... continuerò a fare prove
p.s. era tenuto in maniera perfetta... sullo scatolo era riportato il prezzo 359euro ;) sono andato bene anche se è un po' vecchiotto ma il suo lo fa molto bene a quanto sembra... continuerò nelle prove ;)
-
ottimo!
Il tv-out e VGA penso si possano usare insieme.
Hai controllato in "Opzione di schermi" in CCC ?
-
ho un problema quando attivo il crossfire praticamente la visione dei film o vari filmati in mediaportal presenta dei flickering e va un po' a scatti... se la disabilito torna tutto come prima... vabbè che l'ho comprata per utilizzarla come tv-out però a sto punto un po' di potenza in + non guasterebbe ;)
p.s. ho reinstallato i driver catalyst 8.9 e sembra tutto ok adesso... unica cosa devo risolvere il problema del tv out
p.s.2 il problema dei video era dovuto al catalyst A.I. l'ho dovuto disabilitare... per il tv out non ci riesco... mi sa che per utilizzarla devo fare a meno del crossfire...
-
ho collegato l'htpc al tv crt ed è uno spettacolo... fare tutto dal front-end col telecomando... certo la navigazione in internet è proibitiva però anche i divx si vedono bene... tutt'altro discorso per i tv lcd o plasma che siano... nel mio caso si sente la mancanza del digitale terrestre o satellitare... ma un po' alla volta si può fare...
p.s. mi piace troppo l'antec multimedia elite... devo capire se si potrà accendere il pc e se si potrà anche scegliere ad esempio la musica (tramite il piccolo lcd) senza accendere la tv o il monitor del pc... insomma usare l'htpc anche da stereo sarebbe ottimo... devo trovare qualche rece in quanto il prezzo è abbordabile... stiamo sulle 70euro
-
guarda...che ripeto,
quel display è l'IMON VFD rimarchiato....cerca info, ma comunque è così.
Può accendere e spegnere il pc da telecomando ( basta collegare i ponti all'interno ).
Io lo uso anche come semplice hi-fi, per sentire la musica.
In questo caso, mi trovo meglio con il front-end iMEDIAN HD ( in dotazione con i display SoundGraph...e che ha anche quell'Antec ).
Vista MCE ha la selezione degli album dal basso verso l'alto, e se non guardo il monitor, è un pò macchinoso prendere quello che mi serve.
Mentre iMEDIAN HD, naviga anche per cartelle.
Ergo:
premo Power sul telecomando,
aspetto che il display muti dal messaggio di stand-by, a "iMon VFD", e dopo pochi secondi passa allo stato "Home",
a questo punto so di essere nella pagina principale.
Basta che muovo la croce direzionale, e leggo "Music" Video"...e altro.
Logicamente premo ok quando sono su "Music" e da li arrivo fino all'album che mi serve.
E' più semplice a farsi che a dirsi...e lo trovo molto comodo,
il tutto a monitor spento.
:D
-
ottima l'idea dell'utilizzo come hi-fi ;)
la scheda hd3450 per quanto economica e molto semplice (è fanless... ottima per uso htpc) va benissimo per utilizzo tv-out... davvero una buona resa sul crt... fino ad ora unici incovenienti impossibilità di utilizzare sia la s-video che la vga insieme e il Catalyst A.I.
Tra l'altro, come detto, l'opzione crossfire si abilita in un attimo.. insomma per 35ero (s.s. comprese) va benissimo così ;)
-
a 2-3 mt, ci si riesce a navigare tra le cartelle usando solo il piccolo display dell'Imon?
-
a 2 metri,
riesco a muovermi leggendo il display, se mi allontano....faccio una grossa fatica.
Per me, a 2,5-3mt è impossibile leggere bene.
-
wii
Scusa sono stato un pò via ... :)
Allora la portata del Wii è legata al tipo di ricevitore bluetooth che hai, quelli economici reggono fino a 5m quelli discreti 10m e oltre.
Mi sono arrivati ieri i led a infrarossi da piazzare sul case per aumentare la sensibilità del wii, in quanto il sensore di movimento è poco sensibile ai piccoli spostamenti (vedi posizionarsi su caselle di check)
Ad ogni modo te lo sconsiglio x ora.
Quando vi saranno dei drivers adeguari sarà uno spettacolo...per ora conviene un telecomando classico per l'HTPC
Io lo faccio xchè è un divertimento e non per un uso quotidiano.
OKKIO AI CODECK e PROGRAMMI CHE INSTALLATE, ci vuole poco a fare pasticci nell'installazione e tutto rallenta da morire.
Io con l'accellerazione hw e mpc i matroska a 1080p li vedo occupando il 2% del processore.
Senza arrivo dal 50% al 70%
-
@spawn ma il dissipatore che hai ScyThe Ninja Mini è passivo? perchè in una recensione che ho trovato girando su internet ho visto che ha la ventola... cmq a che temperatura arriva la cpu? se per caso volessi prenderlo entra comodo nel case o c'è qulche problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
...ma il dissipatore che hai ScyThe Ninja Mini è passivo? entra comodo nel case o c'è qulche problema?
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
-
il Ninja Mini è "anche" fanless,
la ventola puoi evitare di installarla.
Non ho mai controllato la temperatura della CPU, comunque, quando tocco il dissipatore, questo è freddo.
ciao
-
Ciao ho il compito di costruire un htpc per i miei dolci zii e sono indeciso nella scelta del case tra l'asus TS-631 (montato sul mio htpc :D ) o il tuo antek....
Vorrei chiederti quindi un giudizio sulla rumorosità dell'antek....
Quante ventole monta? Di che dimensione sono? Le hai dovute sostituire?
Io sarei intenzionato a ricomperare l'asus, l'unica cosa che mi trattiene e il fatto che per silenziarlo occorrono almeno un paio di noctua r8 cosa che fa lievitare il prezzo senza contare l'alimentatore di potenza inferiore all'antek (di che formato è??)....
grazie!
-
@Spawn75
Ciao,
vedendo che abbiamo l'Hptc praticamente uguale, oggi volevo riformattare tutto, e metterlo per bene... l'altra volta avevo avuto un po di problemi con i Sata che non mi vedevono l'HD, quindi alla fine avevo il SO anche da subito, non proprio alla perfezione.
Tu in che che sequenza di driver mi consigli l'installazione? QUali Catalyst hai? Quali Sata hai? COnsidera che dovrò mettere anche una 3450...
Ti ringrazio tanto
ciao
Alex
-
@venik
il mio case lo trovo silenzioso.
Lo sento un pò, ma solo perchè mi sta a 30cm dalla faccia adesso.
Monta 2 ventole regolabili, da 120mm, a regime minimo, fanno 1200rpm.
Non ho sostituito nulla, ma prima di prenderlo ero pure io del parere di mettere altre ventole, e cambiare addirittura la PSU.
Non ho fatto nulla delle cose sopra citate :D
L'alimentatore è formato ATX convenzionale.
Sicuramente è più rumoroso il tuo Asus.
@robbynaish
pure io ho dovuto installare in modalità "compatibilità ide", e ancora non ho capito come far vedere alla prima botta, i dischi in Sata.
Tutti quelli che hanno questa mobo, hanno risolto, dopo aver installato tutto ( quindi SO e driver sata ), modificando la voce da Bios.
Ma io una volta fatto, non incasinato il tutto, e non si caricava più il SO, quindi formattai ancora :D
Per i driver, vai sul sito della mobo, e scaricati quelli disponibili, sono gli ultimi.
Dei Catalyst, ho gli 8.9...che dovrebbero essere gli ultimi, che devi mettere la Radeon 3450 è ininfluente, sempre quel pacchetto devi mettere.
Magari contatta anche elevation1, che ha la nostra stessa configurazine e mi pare anche una 3450.