Ciao, io ho l'orbiter sempre acceso ma non si nota assolutamente.io lg6000 lo uso sia pr pc-tv e ps3 e lo trovo davvero buono.il mio vecchio tv era un lg50pc1r e non c'è confronto.ovviiamente in rapporto al prezzo.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, io ho l'orbiter sempre acceso ma non si nota assolutamente.io lg6000 lo uso sia pr pc-tv e ps3 e lo trovo davvero buono.il mio vecchio tv era un lg50pc1r e non c'è confronto.ovviiamente in rapporto al prezzo.
Ho riletto tutta la discussione ma ho trovato pareri discordanti; la mia domanda è :
Con i BR si vedono i "famosi" scattini oppure il tv gestisce a pieno il 24p ?
Grazie
@ Desa
Non posso aiutarti...mai usato un lettore BR...preferisco ancora i semplici DVD tramite il mio fido lettore Denon 3930 :D
i microscatti ci sono e si vedono nei panning lenti....
in questi giorni sto vedendo i blu ray di planet earth della BBC e li noto eccome !!!
Uso una PS3 come lettore ma la colpa è del TV che non gestisce nativamente i 24p....
unica laternativa al momento sul mercato Panasonic serie 8 o qualsiasi Pioneer anche serie 7.....
E mettendolo su Cinema hai sempre i microscatti?
L'ho provato proprio settimana scorsa, con lettore BDP-S350 e il film "Il mistero delle pagine perdute".Citazione:
Originariamente scritto da Desa
Il PG6000 scatta...e nemmeno poco...anche la qualità complessiva di immagine mi ha un po' deluso sinceramente, peccato, perchè esteticamente mi piace davvero un casino, e avevo quasi pensato di prenderlo... però dopo questa prova mi sono "raffreddato" moltissimo....
Piano con gli allarmismi....
Il tv ha una resa da paura sia con l'SD che con l'HD...previo minimo settaggio su esperto 1 o 2....
I microscatti ci sono è vero ma solo su panning molto lenti.....
Ho visto dei film senza nemmeno notarli ( vedi Boog & Eliot )....
Altri in cui ci sono al massimo in una o due scene e basta...
Per avere la fluidità al 100% non esiste altro che PIONEER....
o spendendo qualcosina meno PANASONIC....
Io volevo prendere un PIO hd ready, poi sono stato attratto dall'estetica dell' LG che mi ha fatto innamorare....
p.s
logo RAI sparito.... era solo una fortissima ritenzione ;)
Certo che dar un giudizio su un tv così netto, solo vedendo un film in Bray, mi pare azzardato....
Da parte mia posso solo ribadire quello che ho scritto sul mio tv....ne sono stracontento :)
quotone;)Citazione:
Originariamente scritto da davide63
avete notizie sulla cam Samsung o simili per il nostro lg:help:
Compatibili al 100%.
L'azienda che produce le cam è la Vestel, e la cam è uguale per tutti, cambia solo l'adesivo.......
Saluti.
P.s. Comunque ho testato personalmente il funzionamento.
Grandee:D :DCitazione:
Originariamente scritto da VideoLab
grazie per la info,
se le cose stanno così mi procuro la cam
sempre incrociando le:sperem:
:cincin:
scusatemi ero indeciso se prendermi il px80 o l'LG PG6000. i colori sono più vivi su questo o sul pana (che sembra avere però i neri più profondi). su fonti SD (tv normale) l'immagine "trema"? e con il blue-ray va a scatti? grazie
Rimango dell'idea che il rapporto qualità prezzo dell'LG sia imbattibile..per me, dopo aver avuto l'idea dei Panasonic, l'LG è stata una bella sorpresa..il design poi è in assoluto fra i più belli, il che NON E' POCO!
Ero partito dall'idea di prendere il top gamma LCD Samsung ma mi ha molto deluso...poi avevo optato per l'ultimo nato di casa Panasonic, ma costava il doppio!
Adesso, dopo due mesi di test, non posso che consigliarlo, soprattutto a chi guarda principalmente materiale SD (compreso il digitale terrestre) ma non disdegna una partita su Sky HD ;)
P.S. Per i film..li guardo ormai solo sul vpr!!!:D
Ciao gente,
Sapete dirmi se la funzione 100 hz e' disattivabile sul PG 6000 32"?
La funzione Cinema non e' la funzione che supporta i 24P?
Grazie