@badtoys
grazie!
il mio htpc è pronto al trasloco in un altra stanza e a cambiare nome in nas :-D
Visualizzazione Stampabile
@badtoys
grazie!
il mio htpc è pronto al trasloco in un altra stanza e a cambiare nome in nas :-D
@dinamo:
se il tuo uso sarà solo in streaming, e confermo che funziona veramente bene, oltre le aspettative (almeno con un collegamento via cavo), perchè non consideri anche l'Istar.
@pino57
...non per fare polemica, ma se l'eGreat funziona cosi bene in streaming...è grazie ai suoi 512MB di ram, che ne l'Istar e ne il PCH hanno.:cool:
...e puoi fidarti, perchè chi scrive è uno che li possiede entrambi.:p
@badtoys
visto che li hai entrambi perchè non ci racconti meglio le differenze tra i due player (Egreat e Istar).
Io stavo facendo un pensierino al'Istar per un secondo televisore, l'Egreat con disco lo trovo comodissimo anche per portarlo in viaggio, ma ne basta uno.
@pino57
...mi riferivo al Popcorn Hour, ma credo che sia la stessa cosa dell'Istar, se li valutiamo per la dotazione ram (256MB)...e quindi per le prestazioni in streaming.:D :D
Quello che posso affermare con certezza è che se lancio in streaming una copia di backup di un HDDVD o BR utilizzando la rete di windows (SMB)...l'eGreat me lo riproduce perfettamente, e il Popcorn Hour assolutamente no. :cool:
...dal punto di vista dell'utilizzo come player invece...l'uno vale l'altro.:)
Ciao a tutti.
Oggi ho perso un po' di tempo con la scatolina e come si dice in Toscana, "un c'ho levato le gambe". Premetto che non ho (per il momento) installato l'hard disk interno, ho aggiornato il firmware alla versione più recente, e ho collegato la scatolina alla rete. Vado su "network share", faccio "add" e ci metto:
nfs://192.168.1.100:/folder, riclicco su "add" e ci metto: smb://192.168.1.100/folder. Dal telecomando, clicco su "source", entro nella condivisione nfs e mi appare la schermata con le icone: video, musica, foto e documenti. Quando clicco su una di queste, mi appare "no contents found". Se clicco sulla condivisione samba, mi appare "no content found on server". Volevo capire alcune cose, e vi sarei grato se mi chiariste qualche dubbio: se mi appare la videata con le icone rappresentanti video, musica ecc, significa che la connessione alla rete è ok? Oppure è una schermata che appare in ogni caso? Quel problema di "content", che significa?
Io uso linux, non windows, e ho trovato sul forum mpc un post con un problema simile al mio, ma su un altro nmt (istar), però riporta una spiegazione un po'... "creativa" per i miei gusti, con troppi rischi. L'hard disk lo compro, però mi dispiace non poter usare lo streaming via rete...
Ciao!
...hai provato ad installare l'applicativo MyiHome...pare che con Linux funzioni bene.
...purtroppo non posso aiutarti di più in quanto ho solo rete windows.:(
@badtoys: grazie 1000 per la tua generosissima disponibilità!!! Va bene comunque!! Che mi dici delle icone? Se si vedono, la rete funziona, vero? Non è lì il problema??
Comunque quelli della egreat, sono molti gentili e disponibili. Ho scritto una mail ieri, e mi hanno risposto:
================================================== ========
hi,Michele:
i want to sent the new detail manual to you,but file is too large to send by mail,
can you tell me your skype or msn or ftp address?
then i can send to you right now.
Best regards!
Michelle
发件人: Michele
发送时间: 2008-06-13 23:03:59
收件人: egreatworld.com
抄送:
主题: (瑞星提示-此邮件可能是垃圾邮件)Share problems on linux
Dear sirs
I've bought your egreat M310A, and I can't figure out how to connect it to
my linux box (Kubuntu 8.04).
In /etc/exports I set the dir I want to share with rw attribute, I allowed
the manual IP given to egreat in /etc/host.allow, I set the primary dns as
the router IP, and in network share I added:
nfs://192.168.1.100:/media/dati, but, when i choose it from home page of the
egreat (it is rappresented ther with the net icon togheter with the "n" of nfs), it says "no content
found", it doesen't matter if I press video audio or foto. In the manuals
there aren't istruction on how to connect egreat to linux, so, please, could
you help me?
Best regards,
================================================== =============
Appena mi arriva il manuale, se volete ve lo passo!! :D
...si dai...cosi lo alleghiamo nel primo post di questo thread. ;)
Comunque non credo che sia un problema di rete, perchè in effetti se si vedono i percorsi...vuol dire che sono raggiungibili.
ciao a tutti,
dove comprarlo ???
ho trovato, a parte il sito del distributore ufficiale, solamente un venditore su ebay ( senza paypal, senza garanzia e senza tanti feedback ), qualcuno può darmi qualche alternativa per l'acquisto del lettore?? voi dove lo avete preso?? grazie mille
;)
@pino57
Si l'uso che intendo farne è prettamente streaming via cavo quindi la dotazione di ram dovrebbe essere importante
Il lettore in questione può fornire in uscita (HDMI) un segnale a 576i/50Hz?
Mi piacerebbe inoltre avere qualche punto di vista riguardo la qualità video.
Vorrei poi dare in pasto il 576i in uscita dall'Egreat ad un buon scaler esterno quindi ho necessità di assicurarmi che il segnale fornito dall'Egreat sia della migliore qualità possibile. Qualche esperienza in merito?
Grazie.
@Abc789
Nelle impostazioni video dell'eGreat (ma come in tutti i NMT), puoi uscire in HDMI a 576p/50Hz...se ti interessa il segnale interlacciato a quella risoluzione, devi necessariamente usare il component. :)
...scommetto che stai parlando del Crystalio II :asd:
Grazie, dovrò probabilmente rivolgere la mia attenzione verso un altro prodotto allora.
Qualche idea per un player multimediale con un'ottima uscita (HDMI) 576i/50Hz?
ps. Riguardo lo scaler pensavo piuttosto a quello integrato in un ottimo amplificatore audio/video (chip Realta).
Ciao a tutti.
Ho un dubbio. Ma... è possibile che l'egreat che ho preso abbia la porta ethernet guasta??? Vi spiego: dopo aver provato a far vedere il mio serverino linux all'egreat in svariati modi (nfs e samba), ho deciso di fare un prova. Ho preso il portatile, c'ho installato myihome per windows, l'ho messo in rete e... nulla !!! Non lo vede!!! Ho disabilitato pure il firewall di XP! Chiaramente le condivisioni di questo pc tramite samba vengono viste dal pc linux... per caso.. c'è qualche opzione che devo settare sulo ruter? Qualche idea?? Condigli?