Visualizzazione Stampabile
-
Io attualmente per la mia Classic uso la beta 7.5.0, prima ho usato per molto tempo la 7.4.2. Vai tranquillo, non ci sono problemi di sorte.
E' vero, l'ottimizzazione della Squeeze richiede qualche tempo, ma il sistema comunque è praticamente plug'n'play. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Io attualmente per la mia Classic uso la beta 7.5.0, prima ho usato per molto tempo la 7.4.2. Vai tranquillo, non ci sono problemi di sorte.
E' vero, l'ottimizzazione della Squeeze richiede qualche tempo, ma il sistema comunque è praticamente plug'n'play. :)
sì ma ho paura che il passaggio da 7.3 a 7.4 non sia proprio indolore a giudicare da quello che scrivono sul forum dello sb. cmq lo squeezebox è una figata immane, io lo sento pure in remoto, anche sull'iphone tramite squeezepod!!!!
-
Mah, io non mi ricordo di avere incontrato problemi particolari, come del resto non ne ho avuti passando alla beta 7.5.
-
@ nervoteso
Se fai "girare" lo SqueezeBox Server sul Nas QNAP, qualche problemino potresti averlo, anche se l'ultima versione 4.6 dello SSOTS (un add-on che permette allo SqueezeBox Server di girare sui NAS) dovrebbe aver risolto tutti i problemi con la versione 7.4.2 del SB Server.
Se invece l'SB Server è installato su un personal computer, non avrai nessun problema, neanche con la beta 7.5.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
@ nervoteso
Se fai "girare" lo SqueezeBox Server sul Nas QNAP, qualche problemino potresti averlo, anche se l'ultima versione 4.6 dello SSOTS (un add-on che permette allo SqueezeBox Server di girare sui NAS) dovrebbe aver risolto tutti i problemi con la versione 7.4.2 del SB Server.
Se invece l'SB Server è installato su un personal computer, non avrai nessun problema, neanche con la beta 7.5.
grazie. infatti, girando su qnap, non ho alcuna intenzione di aggiornare alcunché.
addirittura 4.6 dello SSOTS! mi sembra che la mia versione è la 3.15 o qualcosa del genere
-
Lo squeezebox touch da ieri è disponibile sul mercato :)
Si può acquistare direttamente sullo shop logitech. Io aspetto che sia disponibile da altre parti per vedere se riesco a spuntare un prezzo migliore.
-
299 euro di listino, neanche tanto considerate le prestazioni. In giro si trovrà intorno ai 250. Appena esce me la prendo. :)
-
La stavo aspettando anch'io. Qualità del DAC? è sufficiente il suo o ne occorre uno esterno? da qualche parte mi pareva di aver letto che quello della classic fosse migliore, possibile?
-
mi rode di non poterlo acquistare a causa dell'obbligatorietà del fw 7.4 o 7.5!
-
Lo acquisterò a breve anch'io... ma prima mi piacerebbe avere una recensione approfondita di voi esperti che magari avete già posseduto un altro squeezebox!
EDIT: sul sito logitech lo da già esaurito!
-
Citazione:
Originariamente scritto da newcris
EDIT: sul sito logitech lo da già esaurito!
Sono esauriti quelli che gestiscono il sito: per quanto ne so io Logitech ha i magazzini pieni di Touch...
-
Negli altri paesi europei è disponibile!
Un altra cosa che mi da tremendamente fastidio è il fatto che in altri stati (Francia, Germania, UK) ti venga offerta la soluzione 30 gg soddisfatti o rimborsati: http://www.logitech.com/index.cfm/34....ac=ps|6767|hp
L'Italia invece è sempre il paese di pulcinella....
-
Questa mattina è tornato disponibile e non ho resisto. L'ho ordinato :D
-
@ nervoteso
Se fai "girare" lo SqueezeBox Server su un PC o un NAS, con il Touch è obbligatoria la versione 7.5
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
@ nervoteso
Se fai "girare" lo SqueezeBox Server su un PC o un NAS, con il Touch è obbligatoria la versione 7.5
Il problema di usare un NAS, cosa che mi aveva tentato, e' che in genere sono fermi ad una versione precedente (es. la 7.3/7.4 quando e' gia' stata rilasciata la 7.5) e, soprattutto, non permettono l'installazione di tutti i plugin che, in vario modo, estendono le capacità operative dello Squeezebox. Io ho risolto acquistando su eBay un PC usato (un HP e-pc) installandoci Ubuntu ed un HD da 750Gb: dimensioni minime, costo irrisorio e consumo paragonabile a quello di un NAS.
P.S. Perche' usate il femminile per lo Squeezebox?