i px70 arrivano a 1080p quidni se lo hai anche il tuo..
pero non capisco 600 euroo di differenza e se compro il dv400 fa un buon lavoro..
Visualizzazione Stampabile
i px70 arrivano a 1080p quidni se lo hai anche il tuo..
pero non capisco 600 euroo di differenza e se compro il dv400 fa un buon lavoro..
forse solo il 50 pollici perchè ti giuro che tra le mie opzioni c'è solo 720p e 1080i.... :rolleyes: oltre a quelle intermedieCitazione:
Originariamente scritto da jomaxicarus
Anche il 42 pollici gestice in ingresso il 1080P (su HDMI)Citazione:
Originariamente scritto da alexdelli
E' scritto sul sito della Panasonic :
qui
Fab
Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
chiedo venia.... non avevo considerato l'entrata hdmi.... :p
purtroppo l'xbox non ce l'ha l'uscita hdmi.... uffa :cry:
oltretutto collegando il mio lettore in hdmi non sento l'audio...
come devo fare? non voglio collegare un cavo audio... altrimenti ******* l'hdmi :mad:
Ciao, ho fatto diverse prove con l'xbox360 collegata sia in component che VGA con il mio 42px700. Sebbene le differenze non sono tante, alla fine, con delle regolazioni opportune, ho scelto la VGA per una maggior dettaglio nelle immagini (viene mappato il pannello 1:1 a 1024x768). E' importante però avere l'ultimo aggiornamento della dashboard di xbox360 che gestisce meglio i colori con la VGA (in modalità "ampia" credo), altrimenti risultano un po' slavati e l'immagine troppo luminosa. ;)Citazione:
Originariamente scritto da alexdelli
Mi appresto ad acquistare il 50PX7e a 1.678,40, iva e trasporto inclusi. Siccome il 50PX70 lo trovo a 400 euro in piu', credo che la differenza di prezzi giustifichi la scelta del fratello "povero". Suggerimenti? Procedo?
fai come me e corri a prendere il 42" PX7E (io lo pago 1.099 euro) !!!!
Troppo piccolo il 42 ... prendo un 50 ... fai conto che avrei puntato su un videoproiettore se i prezzi dei modelli buoni non fossero cosi' alti x le mie tasche ...
ciao a tutti,
ho appena comprato un 37px70e
mi date per cortesia a settare i vari parametri, probabilmente nel thread ci sono le risposte, ma 139 pagine sono un'enormità da sfogliare tutte..... siate clementi....
il mio uso è totalmente tv-dvd-sky (questi ultimi collegati con scart)
i px70 arrivano a 1080p in hdmi??e TH-42PX71?anche?è l fratello maggiore del px70?e un'altra cosa se accettanto i 1080p in hdmi che differenza c'e tra questi e il pz700e...scusate quello è un full hd e questi vengono chiamati hd ready...non capisco sono molto confuso..:confused:
I panasonic da tempo accettano in ingresso segnali 1080p (ma solo su ingresso hdmi) ma, se non sono fullhd (come la serie px), solo la meta' dei pixel e' visualizzata (quindi il segnale e' "scalato"/"riadattato" a 720p). I Panasonic che sono fullhd sono quelli della serie pz (chiaramente costano di piu'). Puoi vedere le caratteristiche dei vari modelli sul sito del produttore.Citazione:
Originariamente scritto da MATTEW1
e allora era come dicevo io.... è inutile avere il lettore dvd da 1080p.... tanto avviene un altro adattamento e addio qualità in piùCitazione:
Originariamente scritto da fullhdman
allora chi lo sa faccia chiarezza cosi mi netto il cuore in pace..
i pana serie px possono ricevere segnali fino 1080p..questi ultimi da dvd reader presumibilmente quali toshiba xe1 o compagnia bella oppure da quelli minori che upscalano fino 1080p..
pero in realta ricevono il segnale ma poi lo si vede a qualita 720p
quindi e inutile come dice alexbelli di comrpare per esempio il toshiba xe1 che tanto si vedra sempre a risoluzione +bassa..
allora basta un lettore dvd con sorgente nativa 720p per rendere al massimo la nostra tv??
in questo caso allora panasonic e compania bella ci marciano perche quelle scritte non vogliono dire assolutamente niente..anzi sono ingannevoli..