Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ruben
non ho capito una cosa (più di una a dire il vero), per la visione di bluray devo utilizzare le impostazioni video SDR?
Grazie
Per i Blu-ray 1080p sì, sono le impostazioni SDR.
Citazione:
Originariamente scritto da
darietto84
Ma i settaggi suggeriti in prima pagina per contenuti SDR e HDR vengono memorizzati separatamente per i due tipi di contenuto o vanno cambiati ogni volta a seconda di ciò che sto guardando?
Sì, sono due banchi di memoria separati, è sempre Pro2 (ISF Night) ma è come se ci sia una Pro2 SDR e una Pro2 HDR.
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Scusate ma come "Gamma di colori" cosa bisogna impostare? REC 709 per tutto (in HDR va in automatico su REC 2020)?
Oppure in caso di materiale 4K bisogna impostare REC 2020?
Grazie
Lo spazio colore viene commutato in automatico fra REC.709 e BT.2020 per contenuti rispettivamente SDR e HDR.
-
Capito, grazie.
Ma, scusa l'ignoranza, ma per HDR si intende anche il 4K "non HDR"?
Cioè se io vedo un filmato in UltraHD ma non HDR quale gamma è quello corretto?
-
Se non è HDR sarà 4K SDR pertanto verranno applicati i settings SDR, che dici? :D
-
Non era così scontato per me, perfetto ora tutto chiaro
-
Tutto ciò che non è HDR fa sempre riferimento al REC.709, a prescindere dalla mera risoluzione... ;)
-
Si Stefano come Luminance Range (Gamma 2.2, 2.4, BT.1886 ecc...) come Gamut potrebbe essere diverso (BT.2020):
FHD (Gamma=)Lumimance Range | Color Gamut=REC.709
UHD (Gamma=)Luminance Range | Color Gamut=REC.709 / BT.2020 (P3)
UHD/HDR (Gamma=) PQ EOTF | Color Gamut=BT.2020 (P3)
-
Filippo, è vero, ma non sono mica convinto che molti dei contenuti 4K SDR si appoggino effettivamente al gamut BT.2020 e onestamente non ho fatto caso se il 950 in presenza di un contenuto 4K non HDR commuti automaticamente sul BT.2020. Verificherò con qualche demo 4K SDR...
-
L'UHD nasce per contenere un gamut esteso, in pratica poi non sempre è così, anzi se ci riferiamo solo ai BluRay 4K viene incluso il gamut rec.709. Almeno l'HDR contiene solo il Gamut esteso (Bt.2020 o almeno P3).
Correggo il post precedente per maggior chiarezza.
-
Ah, ecco. Perfetto Fil, grazie. :)
-
Con contenuti 4K SDR il 950 utilizza Gamut Rec.709
-
Potrò verificare stasera, ho fatto l'errore di ordinare il bluray uhd di Valerian, che non si sa perché in Italia non ha l'HDR! Quindi potrò verificare come viene gestito dal 950.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Con contenuti 4K SDR il 950 utilizza Gamut Rec.709
Grazie Dario, mi hai risparmiato una verifica. Lo sospettavo comunque... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Verificherò con qualche demo 4K SDR...
Il problema sono proprio i contenuti tipo demo UHD/SDR, sono tutte a gamut esteso, se non si imposta bt.2020 sembrano sbiadite.
-
Mi sono accorto di una cosa strana,io ho impostato su tutti gli ingressi pro 2 o 1,proprio ieri sera mi sono accorto che non li tiene in memoria li devo mettere ogni volta a parte hdmi2 dove ho sky,ogni volta che faccio partire per esempio amazon prime parte sempre con True cinema, e con il sony uhd mi era tornato a "normale", a nessuno è mai successo, ho sempre avuto panasonic come tv e non me l'ha mai fatto,suggerimenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il problema sono proprio i contenuti tipo demo UHD/SDR, sono tutte a gamut esteso, se non si imposta bt.2020 sembrano sbiadite.
No, Filippo, non sono d'accordo. Sul 950 il Rec.709 è molto equilibrato con questi contenuti. Se commuti su Rec.2020 hai sovrasaturazione e colori poco reali.