The Descent in Italia è sotto la "meravigliosa" Eagle che in BD non l'ha mai editato...possibilità di vederlo in UHD da noi,IMHO molto poche.
Visualizzazione Stampabile
The Descent in Italia è sotto la "meravigliosa" Eagle che in BD non l'ha mai editato...possibilità di vederlo in UHD da noi,IMHO molto poche.
Secondo alcuni in vista dell' uscita del nuovo "the predator" (rimandata a settembre) fox rilascerebbe i primi 3 film in 4k...
Purtroppo non abbiamo neppure in BD...
Per chi fosse interessato: il 14 marzo esce Paddington 2 (credo il terzo film di una label italiana in 4K, dopo Now you see me 2 e Hacksaw Ridge, tutti film Eagle)
Quindi la Disney è passata dal DTS full rate al DDplus? Sbaglio o il DDplus è praticamente equivalente a un Dolby Digital a 640kbs?
Se ascolti in 5.1 si altrimenti no il plus é 7.1.
Si ok il 7.1 ma abbiamo una traccia più compressa del DTS full, praticamente il DTS aveva all'incirca il doppio del bitrate.
Secondo quanto scrive la Dolby il Dolby Digital Plus dovrebbe essere molto meglio del DTS 640K lossy, anche per il 5.1:
https://www.dolby.com/us/en/technolo...tech-paper.pdfCitazione:
The maximum bit rate for Dolby Digital Plus on Blu-ray Disc is 640 kbps for
the core audio packet (carrying from one to 5.1 channels) and 1.024 Mbps
for the extension packet (carrying up to 5.1 channels) for a total bit-rate
maximum of 1.7 Mbps. In the future, the bit rate can rise to as high as
4.7 Mbps (a core packet plus up to four extension packets) should the
format developers elect to support more than eight discrete channels.
Si da quanto si deduce potenzialmente potrebbe essere migliore, ma in questo caso non lo è perchè il DDplus dovrebbe avere un bitrate pari a quello del Dolby digital che al massimo arriva a 640kbps. Invece prima la Disney inseriva sempre una traccia DTS full rate da 1509 kbps a 24bit, quindi più del doppio. Poi felice di essere smentito. :)
Nel documento c'e' scritto che uno stream DDPlus e' costituito da un core 5.1 a 640 Kbps (il DD) + un'estensione 5.1 a 1024 Kbps (il "Plus"), che in totale fanno al massimo 1.7 Mbps.
Quindi perche' dici che dovrebbe avere per forza un bitrate al massimo di 640 Kbps?
Se nella traccia sul disco c'e' solo il core senza estensione allora non e' un DDPlus ma un normale DD...;)
Ma solo perchè i DDplus che sono stati inseriti nei blu ray in passato riportavano bitrate molto bassi addirittura 448kbps, se non ricordo male. Non mi risulta siano mai arrivati a quei valori. Speriamo che questa volta sia diverso, ma ci credo poco. :D
Visto Passengers, ottimo lavoro da parte di Sony, l'ho confrontato al volo con il Blu Ray e la versione UHD fa un passo in avanti come dettagli, porosità e resa generale, rendendo il Blu Ray più artificiale e meno naturale.