Scusami, si sempre microscatti in qualsiasi settaggio di Hz il mio pannello è un LGC855 e laGPU lavora circa al 50%
Visualizzazione Stampabile
Scusami, si sempre microscatti in qualsiasi settaggio di Hz il mio pannello è un LGC855 e laGPU lavora circa al 50%
Hmm,
perdonami ma per me qui si entra in un campo minato:
Nvidia e LG (brutte esperienze con i 23hz...)
Posso soltanto consigliarti di impostare madVR correttamente per il refresh rate automatico ad ogni frequenza, e controllare nel TV qualche modalità tipo "Cinema" e vedere (se presente) di giocare con il True motion On/Off o impostarlo su valori a partire da zero 0
E se passassi ad AMD RX5700XT così spingo pure sui filtri che con sta 1650gtx sono già al 50%? e comunque i filmati sono tutti molto scuri i neri affogano, prima con MPC-HC ero perfetti o quasi...
Non sò,
ho sempre evitato Nvidia propri per la gestione dei 23hz...
Riguardo LG, acquistai un B6, mai utilizzato perche non supportava i 23hz (solo i 24 secchi), con conseguenti problemi di stuttering.
Vedi se magari risponde qualcuno con gpu e display simili,
anche sostituendo la gpu, è da capire se il tuo TV supporta i 23hz, altrimenti...
Qualche buon consiglio lo hai avuto , per la questione dei neri che affogano , proverei a verificare nelle impostazioni del tuo C8 - il Black Level , se impostato su low e/o High , andrebbe impostato su High.
Oled LG :
Low = limited
High =full
Tyler Pruitt - Technical Evangelist - for CalMAN
Bene, ho ricalibrato il TV e punto della situazione, i 1080P si vedono benissimo SPETTACOLARI ( sembrano dei 4K).
I 4K sono scuri, meglio dei primi test ma sempre scuri, ce modo di aumentare la gamma? perchè con MadVr sui 1080P faccio quello che voglio sui 4K non ce niente da fare... GRAZIE
Ho fatto qualche prova, i4k si schiariscono se spengo HDMI deep color... ma è mica normale?
Già...
Certo che è normale
Ho avuto modo di visionare un paio di filmati su alto TV OLED, è saltato fuori che avevano la stessa luminosità o anche peggio del mio OLED C8 con Wmpc-BE + madvr.
Morale della favola a me sembravano scuri, ma in realtà era solo nella mia testa.
Ora aggiorno alla beta 113 e vedo cosa riesco a cavare dalla gtx1650.
Da rtings.com , (HDMI Ultra HD Deep Color) HDR settings : Oled TV
First thing to do is to turn on 'HDMI ULTRA HD Deep Color' for the HDMI port where you intend to connect your HDR UHD Blu-ray players (or video games console if you are using it as a Blu-ray player), as some players may not detect that the TV can support the full HDMI bandwidth necessary for HDR content.
Tradotto :
La prima cosa da fare è attivare 'HDMI ULTRA HD Deep Color' per la porta HDMI in cui si intende collegare i lettori Blu-ray HDR UHD (o console per videogiochi se lo si utilizza come lettore Blu-ray), come alcuni lettori potrebbero non rilevare che la TV è in grado di supportare l'intera larghezza di banda HDMI necessaria per i contenuti HDR.
Non c'è nessun accenno per quanto riguarda PC e/o HTPC con GPU nVidia/AMD . Su driver nVidia Geforce , non risulta alcuna opzione per attivare/disattivare il Deep Color , se non ricordo male , forse su nVidia Quadro...
Buona sera a tutti, oggi ho provato la 113beta di madvr... :ave: beh che dire, ha portato concilio fra TV, HTPC, MADVR, e me stesso.
Il problema dei microscatti che andavano e venivano in casi del tutto casuali, SPARITI impostando ad 1 windowed mode ed exclusive mode (prima non funzionava) addirittura ora ho eliminato la risoluzione personalizzata di MADVR e come frequenza ha impostato 23,980HZ tanto è vero che posso pure impostare i 12bit da pannello Nvidia che prima erano proibiti per il semplice fatto che guardare un film sarebbe stata la sagra degli SCATTI... ora va tutto fluido senza incertezze :sofico:
Ho giocato un pò con la nuova sezione di HDR pixel shaders (mamma mia che spettacolo) ho provato vari settings e la GPU è salita circa al 80% , però che spettacolo per la mie pupille.
Una domanda... è giusto non attivare il TV in modalità HDR tenendo output video in HDR format disabilitato?
Chiedo perchè dopo aver settato a mio piacimento i parametri se attivo la casella output video in HDR format peggiora tutto l'insieme, come se la modalità HDR del TV non servisse più a niente.
Il resto ho lasciato tutto a defolt regolando solo le impostazioni base del TV.