Visualizzazione Stampabile
-
prendete tutto con le molle.. anche le altre volte appena uscito un fw tutti erano contenti.. poi dal giorno dopo...
questo senza contare che da locale già a gennaio quasi tutte le iso 3d partivano, quelle che non partivano andavano se messe in cartella.. poi hanno solo "smesso" di funzionare con il fw stepstone quasi ovunque...
dico questo per evitare che un lettore occasionale corra a comprare il 400.. non è ancora il momento secondo me..
qualcuno provi "le cinque leggende" per favore.. anche da locale.. vorrei vederlo appena rientro e mi darebbe la tranquillità giusta per non comprare il med600 appena messo piede a casa.. :D
-
(le cinque leggende),da lan su hdd interno a pc con protocollo smb, ho provato circa una decina di minuti con profilo di rete azanzata 3 con vari buffering a random e, senza interagire da telecomando tanto per capirci...con profilo di rete azanzata 4 stessa cosa per circa una decina di minuti di non visione...:rolleyes: passando poi a profilo di rete azanzata 6 le cose migliorano,ho detto migliorano e, non che sono perfette...su un ora di visione continua senza interagire da telecomando ho avuto 3 rotelle di buffering a random...metti pure piede e naso a casa...:D
-
io nn noto igliorie....molte iso 3d nn vanno.....e qualcuna 2d fa addirittura resettare il pop.....
-
per me nn è il momento di spendere soldi "accacchio"....quindi andate su altri prodotti....questi son sei mesi che tentano e sperimentano a nostre spese.....
-
uff... meglio se non commento.. domenica mattina mi metto con calma e cerco di non buttarlo dalla finestra..
è interessante sapere che almeno l'app per il network fa qualcosa..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
uff... meglio se non commento.. domenica mattina mi metto con calma e cerco di non buttarlo dalla finestra..
Nel caso dovessi farlo, se mi avvisi prima mi faccio trovare di sotto :asd:
-
-
Nuovo firmw. A sto punto chiedo se secondo voi possiamo aggiungere sul curriculum anche syabas come esperienze lavorative?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guanoapes
Nuovo firmw. A sto punto chiedo se secondo voi possiamo aggiungere sul curriculum anche syabas come esperienze lavorative?
:D :D :D :D :D :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guanoapes
Nuovo firmw......
Ahahahahah...MITICO!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
-
Raga alcune pagine indietro (che ora però non trovo) si discuteva su quale fosse la formattazione migliore per il disco interno del Poppy, visto che non trovo tali pagine ripropongo la domanda, meglio NTSF, FAT o che altro?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guanoapes
Nuovo firmw. A sto punto chiedo se secondo voi possiamo aggiungere sul curriculum anche syabas come esperienze lavorative?
ahahah.. grande ;)
e comunque siamo di nuovo all'uscita di un fw al giorno, non ha senso neanche mettere la relativa pagina fra i preferiti del browser: ho dovuto mettere la home della sezione firmware..:eek:
ma sono contento di vederli lavorare così tanto.. risultati a parte..:rolleyes:
@nickclara
ext3 e, se proprio non puoi usare l'ext, l'ntfs (niente fat o non puoi usare file più grandi di 4gb).. l'ext3 è nativo, veloce e non ha controindicazioni; l'ntfs è supportato, ma meglio non stressarlo troppo tramite poppy e meglio non riempire tutto il disco, pena difficoltà di gestione..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
ahahah.. grande ;)
e comunque siamo di nuovo all'uscita di un fw al giorno, non ha senso neanche mettere la relativa pagina fra i preferiti del browser: ho dovuto mettere la home della sezione firmware..:eek:
ma sono contento di vederli lavorare così tanto.. risultati a parte..:rolleyes:
@nickclara
ext3 e, se proprio non puoi usare l'ext, l'ntfs..........[CUT]
Ragazzi, ormai è chiaro che non si tratta più di firmware beta, ma di alfa rese pubbliche.
-
Quindi,a questo punto sarebbe necessario conoscere il Codice Morse per utilizzare i Firmware alfa-beta(o) rese pubbliche...