No, non l'ho ancora provato.
Pensavo di farlo questo week-end e di modificare la mia taratura per la PS3.
Volevo fare anche una taratura per la modalità game....
Visualizzazione Stampabile
No, non l'ho ancora provato.
Pensavo di farlo questo week-end e di modificare la mia taratura per la PS3.
Volevo fare anche una taratura per la modalità game....
Ragazzi qualcuno di voi ha aggiornato al firmware T-GAP8DEUC-1018.1 rilasciato sul sito Samsung l'8 dicembre 2011?
Se sì, avete riscontrato qualche peggioramento\miglioramento rispetto a quello che avevate in precedenza?
A vostra memoria, qual è stato il miglior firmware disponibile per questa TV?
Grazie mille per le risposte!
Visto ieri sera "Lanterna verde". Nella confezione c'è sia la versione 2D che 3D.
Beh, che dire, l' ho visto sia in versione 2D che 3D e mi dispiace per quelli che "snobbano" un po' il 3D , ma la versione tridimensionale ha una definizione ed un coinvolgimento senza eguali. Immagini , anche quelle più veloci, senza sdoppiamenti e perdita di dettaglio. Sarà anche grazie ai 64" dello schermo, ma nelle scene dello spazio veniva da tenersi al divano!!!!
Questo plasma è senza dubbi il n. 1 !!!!!!!
Wow magari Salamandre, io che la sfrutto tantissimo ho provato a settarla ma solo tramite regolo... E devo dire pero che l'immagini deteriorate non si vedono/notano! Cambia molto la luminosità e la saturazione, ma non è per niente denigrante, anzi.... Poi usando lvl nero basso, e, e, boh secondo ne molto meglio
Max anche a me è piciuto lanterna verde, si in 3d che 2d, però (so che non piacciono a tutti) i film in animazione 3D sono un vero spettacolo... Ehehe e poi ehehe ce il nostro meraviglioso tv a fare la differenza!!!
Essendo un plasma molto luminoso, il 3D ne risente molto!!! :) (in meglio... Come sempre)
Mi consigliate degli ottimi occhiali 3d per questo plasma?
Come già ampiamente spiegato in un mio precedente post, io ho sia i 3100 che i 3300. A parità di qualità visiva, preferisco di gran lunga i 3100, sia per la leggerezza che per la "calzata". L'unica cosa è che i 3100 hanno la batteria. Ho già guardato almeno 5 film, e per ora la batteria non ha dato segni di scarica.
I 3300, che invece sono ricaricabili, hanno un' autonomia di circa tre film. Inoltre mi è capitato spesso con tutte e due le paia in mio possesso ( sempre dei 3300), che il segnale 3D venga perso, e per ripristinarlo bisogna muovere un po la testa.
Povera cervicale!!!!!!
Comunque sia il 3D è fantastico. Come avevo gia detto uno dei film da non perdere è Christmas Carol.
Capito!I 3100 hanno la batteria a bottone immagino.
I 3700 li hai visti?Sono molto belli ma non so come funzionano.
Io ho i 3100 e 3500, la differenza in meglio inoltre e che i 3100 non riflettono... Mà...
In teoria ci sarebbero pure i 3050, ma sono abbastanza bruttini esteticamente... Anche se hanno un prezzo imbattibile.
Penso che, per aver letto e sentito dire, i 3500 e 3700 vadano meglio per chi porta gli occhiali, oltre ad avere un'estetica futuristica.
I 3700, oltre ad essere i più leggeri, vanno ottimamente per chi porta gli occhiali, per la loro particolare forma. Addirittura si possono mettere delle lenti graduate direttamente sull'occhiale. Ovviamente a pagamento e presso gli ottici convenzionati.
I 3300 (disponibili in due misure) hanno una visuale un pò più ampia dei 3700 (il modello GR), ma NON si scaricano affatto dopo solo poche ore! Hanno un'autonomia di 70 ore circa. Il fatto è che si attivano/disattivano in base ai sensori posti sulle estremità delle stanghe (come i 3500 e i 3700 del resto). Se quando si ripongono, i sensori sono a contatto con qualcosa si possono riattivare da soli! E' anche questo il motivo per cui possono allo stesso modo disattivarsi.
Poi chiariamo una cosa: le lenti sono assolutamente identiche per tutti i modelli. Ciò che cambia è l'occhiale, ed il peso dello stesso. E in effetti il 3100 è certamente più comodo, non avendo i sensori che arrivano fin quasi dietro alla testa, anche se poi risulta il modello più pesante.
E in effetti il 3100 è certamente più comodo, non avendo i sensori che arrivano fin quasi dietro alla testa, anche se poi risulta il modello più pesante.[/QUOTE]
Una piccola precisazione, non faccio il salumaio o l'orafo, ma ho una bilancia di precisione, ed ho appena pesato i due modelli in mio possesso, i 3100 e i 3300.
Per pochissimi grammi sono più leggeri i 3100, come avevo detto precedentemente basandomi sulla sensazione tattile e propriocettiva personale, oltre alla sensazione , condivisa dai famigliari bambini compresi, che i 3100 siano più confortevoli. Sui 3300 è poi presente un sensibile riflesso sulla parte superiore delle lente che può dare un po fastidio ai pignoletti!!!
Ragazzi sapete dirmi perche' non riesco a connettermi ad internet explorer 3d?mi dice sempre riprovare piu' tardi serve una connessione veloce;io ho libero 8mb non basta o c'e' qualcosa che devo fare?
Sono i 3700 a vincere in leggerezza: 27/28 grammi appena. Riguardo al riflesso sui 3300, occorre installare l'apposita "mascherina" in dotazione, che va posizionata al di sopra dell'occhiale.
A conti fatti, quest'anno, il modello 51d8000 scalza il vt30 dal trono del miglior tv al mondo, quantomeno per precisione nella cromaticità dei colori, o erro? (niente aloni verdi per intenderci, il che non è per nulla male...)
Buongiorno a tutti,
per casa nuova devo prendere un bellissimo :D 51D8000....
qualcuno può consigliarmi anche in MP dover poterlo comprare a d un prezzo ragionevole ???
Grazie a tutti....