Qualcuno ha comprato online dagli USA? Su un certo sito ci sono prezzi notevoli sull usato...in più ci si aggiunge cambio euro-dollaro...sono tentato....
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha comprato online dagli USA? Su un certo sito ci sono prezzi notevoli sull usato...in più ci si aggiunge cambio euro-dollaro...sono tentato....
no, splendido no di sicuro... è un putxxnaio infinito.. anche perchè poi ci suoniamo in 5 lì dentro...
appena riesco posto un paio di foto.
SiCitazione:
Originariamente scritto da tmac22
In linea di massima può convenire se il venditore è moolto affidabile e il costo rispetto al mercato italiano non supera il terzo della spesa, perché fra dazi doganali (mi pare il 20-30%), costi di spedizione, costi per cambio voltaggio e rischio che la merce arrivi compromessa (fa fatica ad arrivare integra partendo da dentro l'italia), proprio non vale la pena.
Tieni presente poi che il cambio di voltaggio talvolta (krell, proceed) richiede sostituzioni di componenti per le quali ti tocca rispedire il tutto in america e/o spendere cifre significative per farli funzionare, se no neanche si accendono...
come immaginavo la tua situazione è molto lontana dal convenzionale e ancor di piu dal concetto minimalista che prevede il minor numero di interventi possibili tra la sorgente e l altoparlante.Citazione:
...Ho diffusori che devo per forza equalizzare e biamplificare + 3 sub dalle dimensioni ciclopiche che obbligatoriamente devo posizionare in determinate zone.
In cascata a lexicon ho una pila di cross elettronici ed eq che introducono artifizi a iosa e rumore di fondo...
leggo ora che la stessa sala viene usata anche per suonare,il che spiega certe soluzioni.
a questo punto la strada della connessione digitale diventa non solo accettabile,ma addirittura preferibile nell ottica di esasperare i parametri gia privilegiati dalle scelte precedenti e trascurandone altri,circostanzialmente marginali.in tal senso il lexicon resta quindi la migliore soluzione,anche secondo me. :)
In effetti, la particolare configurazione del sistema e la situazione ambiente di Luca credo possano spiegare molte cose...
Quoto quanto da te scritto, peccato però che la maggior parte dei Krell che vedi sui mercatini vengono proprio dagli Usa e da quel sito.Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
Sinceramente non ci vedo niente di male in chi compra negli States (affrontando comunque rischi, niente garanzie, attese, modifche etc...etc...) per poi vendere qui in Italia.
@tmac22: Se sei disposto ad affrontare tutto questo prendi pure da quel sito risparmiando qualcosa, oppure aspetti che qualcun'altro lo faccia al posto tuo e lo prendi una volta che è qua in Italia (però almeno hai la possibilità di provare il prodotto e verificare se è tutto ok - cosa non da poco - ti sarai bruciato il risparmio ma almeno hai limitato i rischi)
Ciao
certo che il povero 707 non poteva trovare condizione piu complessa in cui inserirsi.in tal senso congelerei il giudizio in attesa di un riscontro ottenuto con un sistema piu "convenzionale" o quantomeno piu prossimo alle modalita d utilizzo della maggior parte dei partecipanti al 3d.Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
il 707 è una formula 1 e come tale va anche preparata come si deve prima di mandarla in pista......non si può giudicare finchè la messa a punto non è fatta come si deve.
Luca ha anche detto che ha avuto pochissimo tempo per testare l'apparecchio e vuoi che già gli frullava per la testa l'idea di poterlo dare indietro per non perdere il money, vuoi per la non proprio conforme situazione ambientale....il giudizio complessivo non è secondo me da prendere in considerazione!
E comunque Luca non hai mai detto che suonasse male...anzi !!
Il 707 penso si meriti un test fatto con i controc...i e in tutte le situazioni possibili.....
sono assolutamente concorde!!!
Infatti ho subito specificato che il risultato era da tenere in considerazione "da me ..."
Diciamo che "da me" l'hts ha creato minori problemi di "interfacciamento" rispetto al suo fratellone.
Poi , ribadisco, se il venditore, quel giorno,in preda ad uso sconsiderato di stupefacenti e/o superalcolici, mi avesse detto: Luca, tienti pure quella macchina schifosa del 707 che io ti rendo la metà dei soldi, non avrei restituito il 707 nemmeno morto... ;)
Diciamo che tornando a casa e finito il primo momento di euforia per il nuovo super acquisto, nel primo momento di vera lucidità ti sei detto:Citazione:
Originariamente scritto da lucabellomi
...ma chi ca%%o me l'ha fatto fare di spendere 10.000 (D I E C I M I L A) euro per un PRE :muro:
:D si scherza Luca.
Siamo andati abbondantemente :ot: :D
Quanto mi sta simpatico Francesco/Luzni... :D:D:D
A questo punto meglio guardare dentro il nostro confine...se qualcuno si dovesse disfare dell HTS mandate pure pm:)
Notizia ferale per la più grande accolita di appassionati di Krell italiana: l'unico Evolution 707 3D (a noi noto) che esisteva sul territorio italiano si è appena involato alla volta della Germania. Sfumata ogni possibilità di confronti. :cry:
Ora ci vuole solo un altro buon samaritano "ben foderato" pronto a spendere quei 38.900€... Chi si fa avanti? :D
A me non servono ulteriori confronti... Se fosse stato davvero il non plus ultra, non sarebbe stato reso.
Sono d'accordo xchè se non si sentono notevoli differenze la spesa non è giustificabile ;) anche se mon è stato messo appunto perfettamente il suono non cambia di molto xchè la messa appunto la fai sul multicanale x il resto c'è o non c'è ....cmq se qualcuno in futuro lo prendesse passi pure x casa mia ihihCitazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici