Visualizzazione Stampabile
-
Certo che è nitida, ma se vuoi fare un confronto non puoi far altro che vedere con i tuoi occhi :)
Conta comunque che il DTT per le principali emittenti (rai, mediaset...) ha anche i corrispondenti canali HD che a volte trasmettono in hd nativo a volte upscalato (alcune trasmissioni anche con segnale audio DD 2ch)
Ciao
-
ovviamente la differenza su contenuti SD tra 6500 e 8000 non l'avvertirai, ma nella visione di film full HD si.
Per farti un esempio, che differenza c'è tra una panda cha va a 50Km/h ad una Ferrari che va altrettanto?
La differenza si nota è come, a cominciare dal nero!
cià
P.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
Erano anche due tv diversi...
Vero... però stesso modello identico... devo pensare che fossero tutti e due difettosi? O che quello nuovo sia "più difettoso" del mio? Improbabile... Non voglio pensare al povero utente finale che prenderà quel televisore ancora più "difettoso" :)... Cmq confrontarli uno accanto all'altro mi è stato utile e ho visto el differenze di performance in 3D dei due firmware...
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
LUKE scusa... ma anche il Panasonic ha bisogno di pò per carburare?
Ovvero... deve scaldarsi?
...Io questa roba del riscaldamento non l'ho notata particolarmente, faccio un esempio: il crosstalk più evidente in Dragon trainer me lo verso la fine nella scena in cui il padre cerca il figlio quindi la tv dovrebbe già essere calda!?!. Cmq la prova e stata fatta nelle medesime condizioni di calore ossia in Moster House nella schermata dove compare la scritta MONSTER HOUSE in 3d che si avvicina il crosstalk è presente in tutti e due i pannelli ed è il medesimo per dimensioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nemoita71
Vero... però stesso modello identico... devo pensare che fossero tutti e due difettosi?
Non erano tutti e difettosi oltre al firmware uno probabilmente aveva settaggi negozio ed uno casa oppure il tuo aveva già i tuoi settaggi l'altro no quindi forse ecco spiegata la differenza...
-
Eccomi qua, dopo una nottata di prove....
Allora firmware 3003 con settaggi di casa samsung, pannello Caldo:
1) Dragon Trainer -> Ghost quasi nullo, Cross Talk medio alto
2) Piovono Polpette -> Ghost quasi nullo, Cross Talk basso
3) Scontro tra Titani -> Ghost nullo, Cross Talk quasi assente
Più tardi provo Christmas Carol e vi posto le mie impressioni
Per il resto la TV non mi ha dato particolari problemi ne di Nero ne coni
di luce agli angoli, ne di immagini strane o altro.....naturalmente
approfondirò nei giorni a seguire.
Saluti e Buone Feste
-
Scusate la mia ignoranza....ma il ghosting non é il croos-talk?? O meglio non sono la stessa cosa?
Io almeno così sapevo.
P.S. Volevo augurare un buon natale a tutti gli amici del forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luke 1976
Non erano tutti e difettosi oltre al firmware uno probabilmente aveva settaggi negozio ed uno casa oppure il tuo aveva già i tuoi settaggi l'altro no quindi forse ecco spiegata la differenza...
Il mio aveva i miei setting di casa ma non ho mai toccato niente per il 3D... li ho provati entrambi in modalità standard e dinamica, forse sono diverse le impostazioni di fabbrica nei due firmware..
-
sadorak
Io ancora non ho capito bene la differenza tra CT e Ghosting... ci credi? :p
-
Nel piccolo cercherò di fare un pò di chiarezza:
Spesso gli effetti viaggiano insieme ma fondamentalmente non sono la stessa cosa, anche se qualcuno sostiene di si.
Ho studiato teoria e tecnica dell'elaborazione dell'immagine in ingegneria
e vi posso garantire che sono 2 cose separate
L'effetto ghost o ghosting normalmente appare sotto forma di un alone che ricopre qualcosa su un oggetto(foto o video) oppure durante un oggetto in movimento(effetto scia)
L'effetto Cross-Talk è quel fastidiosissimo mancato allineamento o messa a fuoco tra le immagini L ed R , con conseguente sdoppiamento delle stesse.Naturalmente il risultato è la mancata visione in 3D dell'immagine, quindi Parallasse Negativo o Positivo.
Spero di aver fatto un piccolo riassunto ;)
-
Windimino ha ragione, ieri ho visto al cine megamind ed ha un chiaro anche se non fastidiosisimo effetto crosstalk, ma è una questione di materiale 3d non di catena a/v, per tornare al panasonic che tutti dicono essere il top nel 3d (BOH!!!!) gli effetti sono gli stessi, il crosstalk si vede, come ho già detto meno definito/netto nei contorni (destro sinistro) ma questo è sicuramente dovuto alla differenza tra tecnologia plasma/led.
Quindi dobbiamo lamentarci con chi produce materiale 3d non eccelso non con samsung ho con chi produce i pannelli.
-
-
Eccomi di nuovo qui....... anche se posto poco (perché non ho suggerimenti "costruttivi" da darVi) Vi leggo mooooltissimo.
Finalmente mi è arrivato il kit 3D Family (DVD + 4 occhiali) ma soprattutto il tanto atteso BOSE CineMate GS ultima serie (anche se ho letto su alcune discussioni molti dissensi).
Premetto che purtroppo il carico lavorativo di questi giorni non mi ha lasciato il tempo per dedicarmi alla mia vita privata e quindi il BOSE è ancora bello bello incartato nel suo imballo. Volevo solo spendere due semplici osservazioni relative all' uscita ottica del televisore C8000. Sono rimasto un poco deluso dall' uscita ottica del televisore perchè NON pensavo fosse un semplice jack come quelli delle cuffie !!.... A questo punto non capisco qual'è l'utilità di mettere un' uscita ottica del genere. Si presume che un uscita ottica abbia come peculiarità una trasmissione priva di noise, interferenze ecc. ecc. ma una connessione del genere NON è esente da tutto questo anzii. Dico una cavolata ??. Cmq volevo chiederVi ma per attivarla, una volta che ho collegato il BOSE tramite cavetto ottico, come faccio per farla funzionare e disattivare l'audio del TV ??
Grazie e BUON NATALE A TUTTIIIII.
-
Ragà niente drammi o paure....il vero 3D arriverà presto con tantissimi nuovi film nativamente girati in 3D e non semplici emulazioni o schifezze varie(come quasi tutti i film che ci sono attualmente)
Leggevo da qualche parte che vogliono creare uno standard per il 3D
così da evitare vertigini e giramenti di testa vari e di conseguenza annullare il cross-talk, che forse in pochi sanno ma è la vera causa di questi malori ;)
Comunque ho il 55' Samsung solamente da 1 giorno e devo dire che i soldi sono ben spesi....:D
P.S.
A proposito anch'io aspetto il kit 3D Family (BluRay + 4 occhiali + Quadrilogia di Shrek)
non vedo l'ora di provare il 3D da BluRay con HDMI 1.4 :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da QVAlessio
Sono rimasto un poco deluso dall' uscita ottica del televisore perchè NON pensavo fosse un semplice jack come quelli delle cuffie !!
L'uscita ottica è marcata DIGITAL OUT, l'altra è un'uscita stereo analogica.
Detto questo, nella confezione ci sono degli adattatori da collegare a quasi tutte le connessioni, compreso uno per l'optical out, che da una parte si connette a quella presa, dall'altra ha il connettore standard ottico.
Ciao
Edit e piccolo OT (qui si parla del tv e non di altro). I dissensi che hai letto in giro riguardano i sistemi BOSE "cubed" in generale, perché gli altoparlanti di piccolissime dimensioni non possono soddisfare le esigenze di audiofili ed entusiasti home-theatre per vari motivi. Ma la cosa che conta alla fine è che il risultato soddisfi te e le tue aspettative. Fine OT
Citazione:
una volta che ho collegato il BOSE tramite cavetto ottico, come faccio per farla funzionare e disattivare l'audio del TV ??
Per farla funzionare basta collegarla e semmai guardare il manuale del BOSE.
Non credo sia necessario disattivare lo speaker interno dato che l'uscita digitale è indipendente, di sicuro ricordati di mettere il volume a zero. Non usare il tasto MUTE del telecomando del tv, perché purtroppo resta sullo schermo il simbolo dell'altoparlante escluso e non c'è modo di toglierlo. C'è però una voce nel menu del tv che permette di selezionare tra internal speaker e external speaker: male che vada non farà altro che escludere gli altoparlanti in modo da non dover sempre abbassare il volume.
Sappi che comunque dall'optical out del tv puoi prendere il segnale dolby digital/dts anche multicanale, solo se viene dal sintonizzatore interno del digitale terrestre (es. canale5 HD che trasmette in DD 2ch) o dal media player interno del televisore (es. un disco USB con un file avi/mkv con traccia audio dolby 5.1, connesso all'ingresso usb.
In quest'ultimo caso dovrai selezionare l'audio DTS anziché PCM dal telecomando del tv, dopo aver fatto partire la riproduzione del file da USB.
L'audio che viene dal lettore bluray, invece, dall'uscita ottica del tv viene restituito in PCM. Sarebbe meglio quindi collegare direttamente l'uscita ottica del bluray a un ampli a/v.
Nel tuo caso potrebbe non essere un grande problema dato che comunque il tuo sistema è 2.1 ed elabora internamente il segnale per dare un effetto "surround".
Se il BOSE è il solo sistema audio che hai, forse ti converrebbe collegarlo in ottico al bluray, e in analogico (le due prese RCA bianca e rossa) all'uscita AUDIO OUT del tv per sentire le trasmissioni TV o i film su usb.
Mi aspetto che tu abbia già fatto tutte queste considerazioni prima di acquistare il BOSE ma credo siano sempre info utili :)
Ciao