Visualizzazione Stampabile
-
io che ascolto musica per il 5% delle volte mi sono prefissato la massima omogeneità, da qui i tre diffusori uguali....
e anche con l'ultima sistemazione che ho postato credo di ottenere un buon risultato, mantenendo anche una buon posizionamento per la riproduzione di materiale stereo ...
-
Perche al cinema quando ci sono le colonne sonore dei film Moris tu ti tappi le orecchie? O quando ci sono film come step up o simili?
Cinema é anche musica.
Ale ottima scelta se riesci a farceli stare....come detto metterei tutto in linea dietro lo schermo, per metterli sfasati tanto valeva prendere delle torri piú centrale che evitavi il problema degli stand.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Cinema é anche musica.
Posso avvalermi della facoltà di non rispondere? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Con tutto il rispetto Alberto ......andresti a sentire musica al cinema????
Ho visto in concerto al cinema .... Ma li il coinvolgimento è dato da tutti i sensi.
Un cinema non è una sala da concerti se è quello che intendi, per cui non è pensato (dalla "scatola" alle elettroniche) per la riproduzione di musica, magari dal vivo.
-
Luca,
il dietro lo schermo è attualmente non fattibile....
farò sia la prova mettendoli in linea sotto lo schermo.... se come dice Alberto hanno una buona dispersione verticale non dovrei trovarmi male... solo la prova sul campo mi dirà come suonano e devo attendere fino a dopo il 18 agosto...
a meno che non decida di prendere ferie un giorno e fare in giornata Milano e ritorno a prenderli....
Il proprietario non si fida a spedirle per il volume e per paura si rovinino durante il trasporto...
-
Era orizzontale per la larghezza dello stage .... Sicuramente coi 3 Tw orientabili trovi anche un buon compromesso sull'altro asse ! :)
-
Alberto questa è una sistemazione degna di nota ? :-)
http://i58.tinypic.com/14mz4nr.jpg
-
Chissà chi l'ha fatta ! :D
Direi di si ... E nota dove sono messi "i sub" e dove le medioalte :)
-
cioè prendo una foto a caso da google e l'hai realizzata tu ?? :-)
si strana sta cosa dei sub in alto... le medio alte ero convinto che andassero a metà altezza schermo...invece :-/
non si finisce mai di imparare...
-
Le medioalte sono direttive per cui vanno ad altezza faccia/orecchio più possibile (poi si corregge in caso in digitale) mediando se la platea ha una pedana o dei gradini .... Ma mediamente ci si regola sulla "money sit" ossia dove si siede il padrone di casa :)
Le medio asse sono molto meno direttive, sempre meno al calare della frequenza.
In quella installazione quindi mettere le medio basse la è stato anche strategico per sfruttare lo spazio.
No no ... Non è una mia installazione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Un cinema non è una sala da concerti se è quello che intendi.
Si,intendevo dire proprio questo.
Per cui,non lo prenderei come esempio per creare una sala home.
Poi,se come in questo caso,al proprietario non interessa nulla della musica....beh in questo caso le puoi mettere un po' dove vuoi(entro certi limiti ovviamente).
E' con la musica,quella vera,che si sente la differenza tra un buon impianto e uno mediocre.
Se la musica fosse una variabile importante,l'installazione nella foto,non sarebbe nemmeno da guardare.
Ciao.
-
Ieri sono stato a Foggia al matrimonio di una cugina di mia moglie...sotto casa sua ho "scoperto" un negozio, il "centro di cultura musicale" hanno una saletta con alcuni dei marchi migliori per il 2 Ch ...Wilson, cary, mark levinson, BAT, Krell, Macintosh etc etc
I diffusori sono piazzati in mezzo alla stanza...per la musica non c'è niente da fare, avere tanta aria ai lati e dietro i diffusori dá tutto un altro risultato....il cinema è altro, ci vorrebbero davvero due sale con due impianti!:-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Si,intendevo dire proprio questo.
Per cui,non lo prenderei come esempio per creare una sala home.
Poi,se come in questo caso,al proprietario non interessa nulla della musica....beh in questo caso le puoi mettere un po' dove vuoi(entro certi limiti ovviamente).
E' con la musica,quella vera,che si sente la differenza tra un buon impianto e uno med..........[CUT]
Se vuoi creare un impianto Home Cinema vero e senza compromessi, devi prendere ad esempio un cinema (con le dovute proporzioni e soprattutto per gli aspetti "positivi" che questo può portare dentro le mura domestiche).
Per cui la foto è azzeccatissima.
Se di contro vuoi creare una stanza d'ascolto musicale devi curare tutti gli aspetti della stereofonia e quello che questo implica, a partite dalla scatola, alla scelta del materiali, al posizionamento ed alla scelta di trasduttori ed elettroniche e soprattutto punto d'ascolto.
Se vuoi creare una stanza promiscua dove sentire "anche della musica stereo", o dove vedere "anche un film" nel migliore dei modi (approfittando delle diverse casse a disposizione per ascolti anche di musica MCH) allora sei conscio che la coperta sarà sempre corta se si accettano compromessi, altrimenti è realizzabile ma devi ipotizzare un set Up di casse (soprattutto L[C]R e Sub) e di elettroniche (DAC e finali in primis) intercambiabile, uno studio di acustica architettonica adeguato, la scelta dei materiali più opportuni e quindi un costo realizzativo quasi proibitivo per la maggior parte delle persone (o appassionati).
Ma per fare si potrebbe fare, però non ne vale la pena infondo.
Mi è capitato solo una volta in vita mia (professionale) di arrivare infondo ad una scelta così, perché quasi sempre una volta che il Cliente coglie i vari aspetti, opta semplicemente per due ambienti dedicati.
Avendo spazio e budget ovviamente.
Ciao !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
E' con la musica,quella vera,che si sente la differenza tra un buon impianto e uno mediocre.
Questa affermazione però merita di essere sviluppata.
Quale è la musica "vera" ?
Solo strumentale, classica, da camera, a cappella, il jazz ?
O quella che si ascolta a volumi e pressioni oltre la media, da sangue ai timpani, in stanza che rispondono più per compressione e per armoniche rispetto alle frequenze realmente riprodotte ?
Dimmi che sono curioso di capire il tuo punto di vista.
-
Ovvio che alla fine,con qualsiasi installazione promiscua,si debba scendere a compromessi.......
Quella nella foto,penalizzerebbe troppo la musica,solo questo intendevo dire.
Ciao.