Primo sito italiano a riportare il 50VT20:
http://www.media-click.it/catalog/pr...ucts_id=116143
2300 € :mad: :mad: :mad:
Ovviamente non disponibile....
Visualizzazione Stampabile
Primo sito italiano a riportare il 50VT20:
http://www.media-click.it/catalog/pr...ucts_id=116143
2300 € :mad: :mad: :mad:
Ovviamente non disponibile....
il solito esagerato :cry: lo steso Emidio per molti aspetti lo ha preferito al Pio ....Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Ciao
Approccio diverso rispetto a reference brand come Pioneer..
altro sito con in arrivo il vt20
non capisco come mai due prezzi diversi per lo stesso tv nello stesso sito
http://www.starstore.it/283/682/Ordi...Panasonic.aspx
qualcuno che mastica meglio l'inglese,può chiarirmi meglio l'intervista della prima parte dal 5' min in poi? credo di aver capito che panasonic non voglia rimediare con nessun firmware all'errore del nero? oppure ho capito male io?
Sembra proprio che questa sarà la settimana in cui cominceranno ad arrivare i primi esemplari del VT20. Speriamo che il V20 non tardi troppo...
beh il 65 è tuttaltra cosa rispetto al 50; quantomeno il 65 stà al livello della prima gen di kuro come livello del nero.Citazione:
Originariamente scritto da Genio
poi insomma davo ragione al tipo; sono brandati kuro anche gli lcd ;)
mi interesserebbe anche a me una micro traduzione dei due video:D
non vorrei dire una stupidaggine ma magari cambiail nmero di occhiali 3d forniti con la tv
Punti salienti del primo video:
1) sul nero non possono parlare per ragioni legali (c'è la class action in corso negli USA);
2) flicker: nei modelli 2009 hanno raggiunto livelli molto più alti di luminosità, per cui le persone più sensibili potevano notare più flickering; nei modelli 2010 hanno riprogettato i circuiti di driving per ridurre nuovamante il filckering mantenendo la luminosità alta; in modo dinamico il flicker è più evidente che in modo cinema/THX;
3) il menù di calibrazione dei modelli 2010 non può essere abilitato nei modelli 2009, perchè richiede anche notevoli modifiche hardware;
4) Panasonic è al corrente del problema della mancata rilevazione dei pulldown 2:2 e 3:2 che penalizzano il deinterlacing del materiale filmico, e stanno lavorando ad una soluzione;
è dai modelli 2006 che i pana soffrono di tale problema. porcaccia miseria ma di quanto tempo hanno bisogno????:(Citazione:
Originariamente scritto da Gennarone
E poi..."stanno lavorando ad una soluzione"...?!?! Non potevano "testarlo" PRIMA di metterlo in commercio?
Ho il pv60 da 4 anni esatti ed ero pronto per un nuovo acquisto.Aspetterò qualche prova prima di mettere mano al portafogli(o).
P.s. Detto ciò ho visto tempo fà il g20 e mi ha fatto un ottima impressione.Così,tanto per dire...;)
Non sono riuscito a trovare se ce n'è indicazione, sono tv con garanzia italiana o europea?Citazione:
Originariamente scritto da gamete
Grazie per il riassunto, sei riuscito a capire se parlano anche del floating black?Citazione:
Originariamente scritto da Gennarone
Riassunto parte 2:
1) le prime 2 domande riguardano il funzionamento dei 600Hz e del 24p smooth film; ci sono 12 subfield per frame a 50 Hz, e per ognuno viene fatta una stima del moto per seguire il movimento degli oggetti sullo schermo; in modalità 24p non c'è questo ricalcolo dei vettori di movimento per restituire la stessa resa della pellicola a discapito della fluidità del movimento;
2) il TV consuma corrente anche in stand by perchè deve assicurare una serie di cose, come l'aggiornamento della guida TV e dell'elenco dei canali ecc... per cui l'elettronica non è completamente spenta;
3) per migliorare l'efficienza del plasma hanno lavorato sul posizionamento degli elettrodi nella cella, in modo che non coprissero parte della luce emessa, e sulla densità del gas nella cella, in modo che a parità di corrente emetta più luce;