Concerti di capodanno: per me vince ZDF HD
Io ho visto ambedue i concerti sul satellite: a me è sembrata nettamente migliore come video l'immagine trasmessa da Vienna. Bilanciamento delle alte e basse luci eccellente microcontrasto e stacco fra i colori che davano una sensazione di tridimensionalità superiore alle immagini trasmesse da RAI HD a Venezia. Per fare un esempio sulle alte luci, a Vienna in tutte le riprese da qualunque angolazioni erano perfettamente leggibili gli spartiti di tutti i musicisti anche da grande distanza: a Venezia quasi mai gli spartiti dei musicisti erano leggibili, nel 90% dei casi erano un rettangolo bianco con tutte le alte luci bruciate, solo nei primissimi piani tornavano ad essere leggibili. In generale il contrasto dell'immagine mi è sembrato minore, come se ci fosse una sottile velatura grigia.
Non voglio addentrarmi troppo nel discorso delle alte luci quasi sempre bruciate nelle trasmissioni in diretta della RAI (un caso penoso è Ti lascio una canzone, dove lì la Clerici ha un colore della pelle bianco capodimonte per nasconderne le imperfezioni), tanto più che le conduttrici dei talk show tedeschi sembrano delle mulatte al confronto della Clerici, mostrando comunque le loro imperfezioni della pelle, e con una resa della naturalezza in generale delle immagini superiori anni luce a quelle delle RAI (il discorso fra trasmissioni SD od HD non cambia).
Tornando ai concerti di capodanno la trasmissione del concerto di Vienna è talmente perfetta che non si riesce quasi mai a vedere una bruciatura (a parte quando inquadrano le lampadine dei lampadariovviamente): in una nelle riprese dei balletti all'interno dei palazzi viennesi alle spalle dei ballerini vi era un finestrone che riempiva lo schermo, fuori vi era il sole e nonostante questo si riusciva a distinguere nel panorama il cielo dal resto del panorama, mentre l'esposizione dei ballerini all'interno era semplicemente perfetta. Complimenti vivissimi ai loro direttori della fotografia e delle luci.
Forse perchè il concerto di Vienna è trasmesso in alta definizione dal 1° Gennaio 2004 (che io avevo seguito su Euro 1080) hanno messo a frutto la loro maggiore esperienza in riprese HD.
Per quanto riguarda l'audio per la ricostruzione del palcoscenico sono abituato a pensare che lo Stereo sia migliore, ma il Dolby digital 5.1 da Vienna si è dimostrato assolutamente all'altezza anche in questo parametro, con una ambienza ovviamente superiore allo Stereo di Venezia. Nel momento degli applausi sembrava davvero di essere seduti nelle file centrali della platea della sala della musica di Vienna.