immaginavo...scusate....ritornerò a leggere appena ricevo l'avr...
Visualizzazione Stampabile
immaginavo...scusate....ritornerò a leggere appena ricevo l'avr...
Ragazzi, datemi una mano prima dell'eventuale acquisto:
dal manuale ho letto che ha tutte le uscite pre-out e qua ci siamo.
Se voglio collegare solo l'audio digitale all' ingresso digitale ottico, nella riproduzione dei Blu-ray, ottengo le codifiche DTS-HD Master Audio",Dolby True HD" ecc....?
altrimenti, è possibile sull'uscita HDMI impostare il pass-through video ?
Grazie
Meteor
SiCitazione:
Originariamente scritto da meteor
Purtroppo, da quello che so, il passthrough non vi è, quindi se si collega una sorgente tramite hdmi il sinto decodifica sia l'audio che il video.Citazione:
Originariamente scritto da meteor
...questa sarebbe una bella cosa, purtroppo c'è chi dice che è impossibile.....Citazione:
Originariamente scritto da Inlogitech
Si, qualcosa avevo letto nelle prime pagine del 3ad, anche se con la codifica via ottico digitale sarei a posto.Citazione:
Originariamente scritto da Inlogitech
Meteor
Le codifiche audio hd si ottengono solo con L'hdmi... o le srutti se l'ampli dotato di ingressi analogici,non di certo con il cavo coassiale o ottico
Assolutamente NO (tiratina d'orecchie ad Inlogitech ;) :flower: )Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Precisiamo però che è un limite fisico di quel tipo di collegamento, non dell'AVR di H/K.
I modi per avere le codifiche lossless sono solo 2:
1) Collegamenti analogici dei 5/7 canali;
2) Collegamento HDMI.
Nel primo caso devi avere una sorgente BD che abbia queste uscite, altrimenti non puoi fare nulla.
Nel secondo caso non hai problemi, tranne il fatto che l'AVR processerà anche il segnale video. Se causerà artefatti? Su quello bisogna provare, poichè qui nel 3ad c'è gente che non ne ha mai notati e gente che invece li ha notati eccome. Ed io sono uno di questi ultimi.
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
E' quello che sapevo anche io..........;) speravo di sbagliarmi e/o che nuovi firmware avessero implementato la possibilità di bypassare il processamento video.
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Ho provato ma ho uno sbilanciamento sul canale centrale e agendo sul controllo del lettore non ottengo niente anche perchè probabilmente dovrei agire su quello del Denon quando imposto l'ingresso EXT.IN ma qua andiamo ot,
Grazie comunque
Meteor
Azz... se non riesci ad agire sul lettore per compensare lo sbilanciamento sono cavoli, perché l'AVR 255, in modalità analogica non applica nessun controllo sui canali che gli dai in pasto (come è giusto che sia).
hanno ragione i ragazzi il TrueHD viene supportato solo dalla porta hdmi, ho letto male la domanda e per conseguenza ti ho dato una informazione errata.....quindi scusami meteor.
faccio mea culpa :p
ciao a tutti... ho da un paio di mesi l'ampli in oggetto comprato da un utente del forum, abbinato a delle teufel hybrid theatre 4...
ho una domanda forse stupida:D ma... ho fatto vari collegamenti... prima veicolavo audio e video (mysky)attraverso l'ampli via hdmi... poi ho provato con un cavo ottico e hdmi diretto al tv.... ho notato che:
audio hdmi, l'audio è più squillante e i bassi più vibranti.. l'ampli non mi da indicazioni sulla traccia, sempre logic 7...
audio ottico, tutto più soffuso e filtrato.. (devo alzare di più il volume) e l'ampli mi da indicazioni sulla traccia... dolby digital-pcm ecc ecc..
è normale questa differenza tra hdmi e ottico?
ciauz
fabio
Si, ma è colpa del decoder di Sky... intanto devi per forza collegare l'audio con l'ottico perchè in Hdmi otterresti solo 2 canali e non il DD 5.1, e poi si, effettivamente il DD di Sky è un pò bassino di volume....
umh... intanto grazie per la risposta... in realtà il mysky hd mi fa scegliere DD come audio in uscita, e io mi credevo che venisse sempre veicolato con l'hdmi..:mad: quindi sbagliavo ed è per quello che HK collegato in hdmi nel suo display mi dice sempre LOGIC 7.. :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
cmq la differenza è notevole... sopratutto sul canale centrale... per ottenere circa lo stesso livello audio devo passare da un -20db in hdmi ad un -10db in ottico.... :eek:
grazie ancora...
ps:forse dovevo puntare ad un ampli più potente...
Mah, direi che il 255 è abbastanza potente, tieni presente che ciò che dichiara H/K sono Watt veri, ciò che leggi della concorrenza molto spesso non corrisponde a verità.
CIao a tutti.
Nessuna domanda, volevo solo condividere con voi il nuovo bambino appena arrivato :D !
Dopo un anno di attesa finalmente me lo sono portato a casa questo benedetto H/K 255, preso su amazon.it a 422, spedizione inclusa.
Come tutti, immagino, ero un po' preoccupato/curioso di vedere come se la sarebbe cavata questo AVR una volta collegato in HDMI alla mia TV.
Ebbene, da niubbo vi posto le mie prime impressioni.
Premessa sulla mia catena A/V (in firma trovate i miei gingilli ;) ):
- ho collegato il lettore BD e il media player all'AVR in HDMI
- ho collegato in uscita l'AVR alla TV in HDMI (cavo Sony 1.4 da 1m, 26 euro!)
- ho collegato la TV all'ingresso ottico dell'AVR per avere l'audio delle trasmissioni TV sull'impianto HT
- infine ho collegato il DVD recorder in HDMI diretto alla TV, senza passare dall'AVR
- ho verificato il firmware dell'AVR (schiacciando 1234 + ok sul telecomando): c'è la versione 0.96 del 2009
A questo punto prime impressioni (con tutti i settaggi video su OFF):
LATO VIDEO
- Se la sorgente è a 1080p / 1080i (testato con il lettore BD e anche con il media player) non ho notato differenze apprezzabili ai miei occhi da niubbo rispetto al collegamento diretto con la TV (e questo era il mio cruccio principale ;) )
- Se la sorgente ha una risoluzione inferiore (da 720p in giù), l'immagine che spara l'AVR alla TV ha colori molto più contrastati. In effetti può non piacere.
LATO AUDIO
- in HT, con le mie MUSA 505+705, senza alcun subwoofer e con due vecchie casse anni '80 per i canali surround, viene giù il salotto se metto il BD di 2012 (DTS HD Master) :eek: :eek:
Francamente non so se varrà la pena spendere altri soldi in un sub, magari più avanti con calma!
- in MUSICA: non ho provato con CD audio, solo con il sintonizzatore dell'AVR. Direi ottima resa, non ho rimpianto finora il mio vecchio ampli stereo.
Per ora è tutto.
Ciao,
Fabio
Ciao a tutti volevo porvi questa domanda a voi amici ho un hk 255 e ho comprato una tv led 46c 8000 3D Samsung ho un BD Samsung ,per vedere i film in 3D e non perdere le tracce audio in hd come devo collegare il sinto alla tv e all' lettore bluray grazie per la risposta.