una domanda, nel menu immagine, impostazioni avanzate, gamma colori, non avrebbe senso mettere @nativa@ invece che rec.709 sulla professionale? Se capisco il senso dovrebbe usare lo spazio colori del segnale che arriva, o no?
Visualizzazione Stampabile
una domanda, nel menu immagine, impostazioni avanzate, gamma colori, non avrebbe senso mettere @nativa@ invece che rec.709 sulla professionale? Se capisco il senso dovrebbe usare lo spazio colori del segnale che arriva, o no?
Uno strano problema su 65GZ950 : effettuata sintonia sat con settaggi lnb dcss (frequenza banda 1210MHz) sintonizza tutto numerazione tvsat ok , quando registro su dvbt e passo a dvbs mi appare 'nessun segnale' che rimane anche se interrompo la registrazione .... tolgo corrente al tv e torno a vedere i canali dvbs .
nessun problema invece se registro un canale sat e passo al dvbt..... provero a resettare....
Scusate ma come si fanno a vedere le ore di funzionamento tv?
Da "Aiuto", selezionare "Informazioni di sistema", alla riga "Status 4", il primo gruppo di numeri preceduto da una lettera (A, B o C) indica le ore di utilizzo del pannello.
ragazzi help. come ho scritto qualche post fa non riesco a formattare una chiavetta da 64g cioe' il tv la vede ma non la formatta. per prima operazione io l'ho formattata ntfs da pc , dove sbaglio?
Non ho ancora provato a registrare. La metti nella porta usb HDD? Non so se debba andare in quella per la registrazione
ho seguito le istruzioni di help dal tv e qualcosa in rete ma sembra che non riconosca la classica pennetta come mass storage a differenza di PC o altre TV e che voglia una almeno da 160 giga e alimentata e questo mi ha fatto storcere il naso. comunque se qualcuno volesse provare....
Buongiorno splendida community, ha da poco acquistato un 55GZ1000 ed avrei alcune info da chiedere:
- è dotato di porte HDMI 2.1 (per e consolle di prossima generazione)?
- sul fronte in basso a SX ci sono 3 indicatori luminosi..uno è per indicare il funzionamento (verde o rosso se in stand by) e gli altri due a cosa servono?
- c'è un modo, durante la visione di film su HD esterno, di avere informazioni circa il file stesso che sto riproducendo (tipo dimensioni su disco, data creazione etc.)? Ho visto che premendo info dà solo indicazioni generiche quali il titolo e l'estensione del file, nulla di piu'...
per ora grazie e a presto!
@firefox69 devi formattarla FAT, NTFS non viene vista dalla TV
A me un hard disk in ntfs lo leggeva dalla porta hdd
Ci vuole un HDD (non pendrive) e legge anche NTFS.
Curiosa sta cosa.
Edit: no, a me legge anche una pennetta da 8 GB in ntfs.
Invece non va per la registrazione, ci vorrà una capienza minima.
Gli oled Pana 2019 hanno solo l'ALLM (Auto Low Latency Mode). Se avessero implemtato il VRR sarebbe stato ancora meglio, comunque sia l'ALLM un ottima features che con i giochi fa comodo.
P.S. a quanto ne so i GZ non supportano nativamente la risoluzione 1440p 120hz. Su pc dovrebebro accettarla creando la risoluzione nel pannello di controllo della scheda video, Nvidia o AMD.