Immagino sarai contento. E' proprio una serie gloriosa questa, felice di essermi deciso a prenderlo all'epoca (maggio 2019) :)
Visualizzazione Stampabile
Immagino sarai contento. E' proprio una serie gloriosa questa, felice di essermi deciso a prenderlo all'epoca (maggio 2019) :)
Contentissimo, con una buona permuta ho fatto un grande acquisto.
Qui vengono citati altri dettagli:
https://youtu.be/PD6J9hjAn68
Anche io prenderó N7 ma purtroppo devo aspettare il cambio casa (spero di concludere a breve) perché quella bestia non ci starebbe nel mio soggiorno attuale :cry:
Certo il nuovo FW sembra bello pompato, sono curioso di vedere se sarà effettivamente efficace ma visto il pregresso c’é da essere ottimisti!
L’unico dubbio che ho é come si incastrano tutti questi automatismi con la calibrazione. Non mi é chiaro infatti se la gestione del consumo della lampada include anche la riconfigurazione automatica dI gamma e CMS. Qualora lo facesse sarebbe un sogno, il problema é che se la calibrazione la fai su un processore dedicato, quest’ultimo dovrebbe “dialogare” con il VPR altrimenti il rischio é quello di fare peggio più che migliorare la situazione.
Mi viene il mal di testa a pensare di dover calibrare HDR ed SDR con e senza filtro colore e con tutte queste componenti che il JVC regolerebbe in automatico con il nuovo Firmware... :eek:
Prevedo mesi di duro studio per trovare la configurazione giusta senza fare pastrocchi ;)
Il consumo della lampada (insieme agli altri parametri) è usato solo per la determinazione della luminosità stimata di picco, quindi nessun problema con calibrazioni esterne. Purtroppo devi rassegnarti a calibrare tutte le combinazioni che userai di apertura iris, lampada e filtro colore. Io ho un foglio excel col quale deduco le calibrazioni necessarie. Nel mio caso ad esempio devo fare 5 calibrazione per il colore e 3 per la gamma per coprire tutte le combo che uso per i vari aspect ratio per SDR, per HDR e per il 3D. Il fatto positivo è che non è proprio ogni profilo da calibrare perché quello che è rilevante sono solo i 3 parametri citati prima e inoltre le aperture iris si raggruppano 4 a 4 e la gamma va bene per tutti i iivelli di apertura... quindi qualche scorciatoia è possibile. Il tizio di JVC nell'ultimo video che ho linkato diceva che qualcosa è stato ottimizzato per ridurre le calibrazioni necessarie ma non è stato in grado di spiegare bene (parlava di una sola calibrazione di gamma, ma ha ammesso di non essere addentro).
Altre informazioni. Qui abbiamo addirittura le prime schermate!
https://www.hdblog.it/altadefinizion...ame-adapt-hdr/
Io ho un unico dubbio... Affermano che il VPR usa la dimensione dello schermo che viene inserita per dedurre la distanza di proiezione basandosi sul livello di zoom, per poi stimare (considerando altri parametri) la luminosità di picco. Ma chi come me usa uno schermo scope e quindi un approccio Constant Image Height, varia lo zoom al variare dell'aspect ratio senza per questo variare la distanza del VPR dallo schermo ovviamente. Non vorrei che così facendo il proiettore dovesse dedurre false variazioni di distanza e di conseguenza ipotizzasse minore anziché maggiore luminosità quando si effettua uno zoom out per passare ad esempio da 2,35:1 a 16:9. Per intenderci, se provo con project calculator a verificare la luminosità teorica, partendo da una luminosità di 126nits per 2,35:1, passando a 16:9 dovrei avere 178nits (giusto, effettivamente aumenta al diminuire delle dimensioni dell'immagine). Se invece viene dedotta una incrementata distanza, si avrebbero 104nits! Quindi un errore non da poco che vanificherebbe tutto.
Ho esposto la mia preoccupazione a Mike Garrett di AVSforum, il quale mi ha risposto che crede che la distanza venga calcolata una sola volta all'atto dell'inserimento della dimensione dello schermo, ma si è comunque ripromesso di chiedere maggiori dettagli durante la prossima intervista, magari in presenza di una versione preliminare del nuovo firmware. Se fate caso, nel video linkato sopra, ha chiesto qualcosa in merito al tipo della JVC, ma lui non ha risposto in maniera proprio esaustiva. Tra l'altro viene detto nello stesso filmato che le dimensioni dello schermo vanno inserite come se fosse in formato 16:9, quindi considerando l'immagine 16:9 proiettata quando si riempie lo schermo in tutta la larghezza.
Ottima considerazione, sono anche io nella tua stessa barca. Tienici aggiornati.
Trovato l'N7 "usato come nuovo" a poco più di 700 €, secondo voi si può azzardare l'acquisto?
ovviamente no
€ 700 ?? :confused:
solita truffa da venditore terzo su amazon...
Forse è solo la lampada.:D
Quel tipo di annuncio l'ho visto anche io su Amazon tempo addietro. L'ho segnalato e in poche ore fu rimosso. Non so dove lo hai visto tu,ma fossi in te non ne farei di niente.
Franco