Anch'io uso il telecomando della tv, quello della Shield lo usi ogni tanto. Anche perché il mio le batterie se le mangia, mi durano un paio di mesi a dire tanto.
Visualizzazione Stampabile
Anch'io uso il telecomando della tv, quello della Shield lo usi ogni tanto. Anche perché il mio le batterie se le mangia, mi durano un paio di mesi a dire tanto.
ho risolto mettendo l'hd in rete
Ciao,anche a voi con l'ultimo Kodi ,il 19 e' sparito dal menù l'audio passtrough ?Si era installato in automatico come update ma sparendo la connessione al nas e ricreandola ho fatto casino e mi aveva creato una strana cartella per ogni file ,in parita un'altra cartella nella cartella scusate il gioco delle parole.Dunque disinstallato e reinstallato ma l'audio passtrough non c'e' più.
intendi la voce "Permetti Passtrough" nelle impostazioni di sistema o "Permetti Passthroug" nelle impostazioni audio durante la riproduzione dei contenuti? Comunque sia a me la voce è presente e accessibile in entrambi i casi.
Nel mio caso invece, dopo aver aggiornato alla v.19 è successa un altra cosa: se uso il telecomando della tv durante la visone dei contenuti, quando metto in pausa il menù delle impostazioni appare. Se invece uso il telecomando o il controller della Shield, mettendo in pausa i contenuti il menù non appare. Mi sa che l'ultimo firmware fa un pò di casini;)
Risolto il problema del passtrough....adesso c'e' quello del multichannel IN ....che pa**e...avviato riproduzione in DD+ non lo riconosce e rimane in multichannel IN.....
Verifica se hai queste impostazioni attive....
Kodi: impostazioni sistema/audio/numero canali 7.1. alla voce passthrught audio abilita tutti codec audio: Dolby Digital, DD+, DTS ecc...
Imposatzioni audio della Shiled: preferenze dispositivo/schermo e suono/impostazioni avanzate audio/su seleziona i formati metti automatico. sotto la voce "Seleziona i formati" c'è la voce Upmix stereo/Upmix flussi stereo a PCM 5.1. Tienila disattiva. Io con le impostazioni che ho appena descritto, che si tratti di Kodi, Netflix, Prime Video ecc.... non ho mai problemi ed ho il DD+, il DTS, l'atmos ecc... in modo automatico.
Dunque...avevo risolto il passtrough settando i canali a 5.1 e non 7.1 (non avendo i 2 in più) e leggendo in giro dicevano che se i canali nel file non sono come quelli settati lui va in PCM su tutti i canali,cosa che prima il Leia non faceva.Ora i vari upmix sono disattivati da sempre e i vari Prime Netflix Disney vanno in DD+ tranquillamente.Tieni presente che ho anche disinstallato/installato Kodi un paio di volte.Faccio altre prove e poi ti dirò come ho risolto.
A me con i settaggi che ho messo sopra il sinto si setta sempre in automatico con la traccia di turno. Che si tratti di DD, DD+, DTS o PCM va sempre tutto in automatico. Si setterebbe anche il Dolby Atmos, ma non avendo i diffusori dedicati l'Atmos non lo uso, anche per via della penuria delle tracce in italiano.
Ciao ragazzi, domandina: i video con l'audio multicanale di youtube attraverso la Shield collegata ad un amplificatore multicanale, li sentite in stereo oppure vi vanno tutti i canali? Grazie.
esempio di un video?
Ho aggiornato a kodi 19 e non riesco più ad accedere al nas per i video. Non trova più nulla, ne SMB ne NFS. Ho rimesso kodi 18.9 e tutto funziona benissimo. Qualcuno con lo stesso problema?
Devo dire che kodi 19 da PC non ha problemi.
aggiungi come sorgente il NAS inserendo IP.
Premesso che Amazon Music HD lo ascolto tramite Heos ho provato ad installare la App su Shield ma l'audio la app me lo dà riprodotto massimo a 48 khz./16 bit. Ho provato con un album degli R.E.M. che è flac 96khz./24 bit.
È un limite noto?