Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
quindi che si fa'?
Delta E higlight spuntato
Color Difference Formula - CIE76(uv)
Gray SCale dE handling - Relative y.
Color Difference Formula - CIE76(uv) OK per primari e complementari
Per Gray Scale dE handling preferisco CIE2000 - Relative Y
Per i mei gusti la curva che ne esce segue fedelmente i discostamenti nei livelli RGB, le altre tengono troppo conto della luminanza.
Poi magari sto scrivendo un mare di fesserie, ma preferisco una formula che mi restituisca un DeltaE rappresentativo.
-
Ricevuta oggi la id3.
Sto rilevando sul Plasma Pioneer.
Selezionando lo spettro "plasma" più matrice Zoid ho una dominante verde nella scala dei grigi.
Dall'ultima taratura (controllata ieri) con display LT ho dovuto abbassare il rosso di diversi punti.
Alla fine si è capito se è producente o meno utilizzare entrambe le correzioni oppure meglio l'una o l'altra?
-
Usa solo la Zoyd.
1) Solo SS = troppo rosso
2) SS + Zoyd = poco rosso
3) Solo Zoyd = giusto rosso (probabilmente ...)
Su Pioneer naturalmente.
Genesio, ma il 5090 non era già calibrato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Color Difference Formula - CIE76(uv) OK per primari e complementari
Per Gray Scale dE handling preferisco CIE2000 - Relative Y
quindi devo andare a cambiare ogni volta nel menu' avanzate Color Difference Formula a secondo di quello che devo misurare? na bella rottura di bolas onestamente...
-
Con il Relative Y, a 10 IRE viene sempre una ciofega
-
ti piace vincere facile eh =P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
quindi devo andare a cambiare ogni volta nel menu' avanzate Color Difference Formula a secondo di quello che devo misurare? na bella rottura di bolas onestamente...
Beh, tu calibri gli RGB e il gamma... poi passi al CMS, nel frattempo puoi cambiare.
E' chiaro che quando si vanno a leggere occorre cambiare...
Però onestamente vorrei capire cosa comportano questi diversi modi di intendere l'errore... ci deve essere una spiegazione.
So solo che la reccomanded è stata inserita da Zoyd per agevolare i meno esperti... e grazie! anche se sballi tutto ti viene fuori un DeltaE da paura! ...ti piace vincere facile ponzi ponzi po po po... :D
-
Ma che facciamo Luca? Diciamo anche le stesse battute in contemporanea? :D
-
Non è che voglio le cose facili, anche con CIE 2000 e Relative Y il dE è sotto 1, ma se ti fermi sulle 10 IRE ti prende male ... è solo un fatto grafico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Usa solo la Zoyd.
1) Solo SS = troppo rosso
2) SS + Zoyd = poco rosso
3) Solo Zoyd = giusto rosso (probabilmente ...)
Su Pioneer naturalmente.
Genesio, ma il 5090 non era già calibrato?
Perché solo su pioneer?su altri tv quindi meglio usare entrambi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Beh, tu calibri gli RGB e il gamma... poi passi al CMS, nel frattempo puoi cambiare.
E' chiaro che quando si vanno a leggere occorre cambiare...
Però onestamente vorrei capire cosa comportano questi diversi modi di intendere l'errore... ci deve essere una spiegazione.
So solo che la reccomanded è stata inserita da Zoyd per agevolare i meno esperti..........[CUT]
La 2000 fa questo:
CIE-L*1, CIE-a*1, CIE-b*1 //Color #1 CIE-L*ab values
CIE-L*2, CIE-a*2, CIE-b*2 //Color #2 CIE-L*ab values
WHT-L, WHT-C, WHT-H //Wheight factor
xC1 = sqrt( CIE-a*1 * CIE-a*1 + CIE-b*1 * CIE-b*1 )
xC2 = sqrt( CIE-a*2 * CIE-a*2 + CIE-b*2 * CIE-b*2 )
xCX = ( xC1 + xC2 ) / 2
xGX = 0.5 * ( 1 - sqrt( ( xCX ^ 7 ) / ( ( xCX ^ 7 ) + ( 25 ^ 7 ) ) ) )
xNN = ( 1 + xGX ) * CIE-a*1
xC1 = sqrt( xNN * xNN + CIE-b*1 * CIE-b*1 )
xH1 = CieLab2Hue( xNN, CIE-b*1 )
xNN = ( 1 + xGX ) * CIE-a*2
xC2 = sqrt( xNN * xNN + CIE-b*2 * CIE-b*2 )
xH2 = CieLab2Hue( xNN, CIE-b*2 )
xDL = CIE-L*2 - CIE-L*1
xDC = xC2 - xC1
if ( ( xC1 * xC2 ) == 0 ) {
xDH = 0
}
else {
xNN = round( xH2 - xH1, 12 )
if ( abs( xNN ) <= 180 ) {
xDH = xH2 - xH1
}
else {
if ( xNN > 180 ) xDH = xH2 - xH1 - 360
else xDH = xH2 - xH1 + 360
}
}
xDH = 2 * sqrt( xC1 * xC2 ) * sin( dtor( xDH / 2 ) )
xLX = ( CIE-L*1 + CIE-L*2 ) / 2
xCY = ( xC1 + xC2 ) / 2
if ( ( xC1 * xC2 ) == 0 ) {
xHX = xH1 + xH2
}
else {
xNN = abs( round( xH1 - xH2, 12 ) )
if ( xNN > 180 ) {
if ( ( xH2 + xH1 ) < 360 ) xHX = xH1 + xH2 + 360
else xHX = xH1 + xH2 - 360
}
else {
xHX = xH1 + xH2
}
xHX /= 2
}
xTX = 1 - 0.17 * cos( dtor( xHX - 30 ) ) + 0.24
* cos( deg2rad( 2 * xHX ) ) + 0.32
* cos( deg2rad( 3 * xHX + 6 ) ) - 0.20
* cos( dtor( 4 * xHX - 63 ) )
xPH = 30 * exp( - ( ( xHX - 275 ) / 25 ) * ( ( xHX - 275 ) / 25 ) )
xRC = 2 * sqrt( ( xCY ^ 7 ) / ( ( xCY ^ 7 ) + ( 25 ^ 7 ) ) )
xSL = 1 + ( ( 0.015 * ( ( xLX - 50 ) * ( xLX - 50 ) ) )
/ sqrt( 20 + ( ( xLX - 50 ) * ( xLX - 50 ) ) ) )
xSC = 1 + 0.045 * xCY
xSH = 1 + 0.015 * xCY * xTX
xRT = - sin( deg2rad( 2 * xPH ) ) * xRC
xDL = xDL / ( WHT-L * xSL )
xDC = xDC / ( WHT-C * xSC )
xDH = xDH / ( WHT-H * xSH )
Delta E00 = sqrt( xDL ^ 2 + xDC ^ 2 + xDH ^ 2 + xRT * xDC * xDH )
CieLab2Hue( var_a, var_b ) //Function returns CIE-H° value
{
var_bias = 0
if ( var_a >= 0 && var_b == 0 ) return 0
if ( var_a < 0 && var_b == 0 ) return 180
if ( var_a == 0 && var_b > 0 ) return 90
if ( var_a == 0 && var_b < 0 ) return 270
if ( var_a > 0 && var_b > 0 ) var_bias = 0
if ( var_a < 0 ) var_bias = 180
if ( var_a > 0 && var_b < 0 ) var_bias = 360
return ( rad2deg( atan( var_b / var_a ) ) + var_bias )
}
Vuoi che ti dica che fanno le altre??:D
Allora, ecco una 1994:
CIE-L*1, CIE-a*1, CIE-b*1 //Color #1 CIE-L*ab values
CIE-L*2, CIE-a*2, CIE-b*2 //Color #2 CIE-L*ab values
WHT-L, WHT-C, WHT-H //Weighting factors depending
//on the application (1 = default)
xC1 = sqrt( ( CIE-a*1 ^ 2 ) + ( CIE-b*1 ^ 2 ) )
xC2 = sqrt( ( CIE-a*2 ^ 2 ) + ( CIE-b*2 ^ 2 ) )
xDL = CIE-L*2 - CIE-L*1
xDC = xC2 - xC1
xDE = sqrt( ( ( CIE-L*1 - CIE-L*2 ) * ( CIE-L*1 - CIE-L*2 ) )
+ ( ( CIE-a*1 - CIE-a*2 ) * ( CIE-a*1 - CIE-a*2 ) )
+ ( ( CIE-b*1 - CIE-b*2 ) * ( CIE-b*1 - CIE-b*2 ) ) )
if ( sqrt( xDE ) > ( sqrt( abs( xDL ) ) + sqrt( abs( xDC ) ) ) ) {
xDH = sqrt( ( xDE * xDE ) - ( xDL * xDL ) - ( xDC * xDC ) )
}
else {
xDH = 0
}
xSC = 1 + ( 0.045 * xC1 )
xSH = 1 + ( 0.015 * xC1 )
xDL /= WHT-L
xDC /= WHT-C * xSC
xDH /= WHT-H * xSH
Delta E94 = sqrt( xDL ^ 2 + xDC ^ 2 + xDH ^ 2 )
-
-
@ yiannis
Scusa ... spiegheresti meglio dal 15° al 20° rigo?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
@ yiannis
Scusa ... spiegheresti meglio dal 15° al 20° rigo?
Grazie.
La spiegazione la vuoi col pomodoro o senza?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Usa solo la Zoyd.
1) Solo SS = troppo rosso
2) SS + Zoyd = poco rosso
3) Solo Zoyd = giusto rosso (probabilmente ...)
Su Pioneer naturalmente.
Genesio, ma il 5090 non era già calibrato?
Si Dario, ma con la display LT e volevo ripassare tutto con la id3.
Mi hanno spiazzato l'intervento di queste correzioni spettrali e matrici.
Con la LT non apportavo nessuna correzione x calibrare. Chiaramente non avendo altri rifetimenti dovevo fidarmi di quanto mi diceva.
Ieri sera alla fine ho lavorato inizialmente senza correzione alcuna e in seguito solo con lo SS del plasma, proverò a rifare il bilanciamento del bianco con SS+Zoid.
A quanto capito fin'ora non si hanno certezze (almeno in linea di massima) del settaggio da usare....dico bene?