Yes, anche se forse da questo punto di vista Samsung avrà qualche carta in più da giocare e anche Sony non è male.
Visualizzazione Stampabile
Yes, anche se forse da questo punto di vista Samsung avrà qualche carta in più da giocare e anche Sony non è male.
ok genny.. ma tanto lo avevo chiesto "ironicamente" sai quanto mi interessa a me della smart tv.... un bel niente :D
o i miei dispositivi.. cari cari.. PC ,Iphone , Tablet .. la tv mi serve solo ed esclusivamente.. per GUARDARE... il 3D e' l' unica cosa che mi interessa... visto che ancora non lo provata come emozione, poi sai com'e'.. si accontenta pure i figli !!!!:)
a me interessa che il VT50 sia una via di mezzo tra Top di Gamma tra Plasma e LED :D
Scusate se io ed alcuni di noi sembrano "fissati", ma:
- non tutti hanno la possibilità di cambiare TV ogni 5 anni (ho ancora un bellissimo CRT Panasonic pagato 1800€)
- il problema non è solo quella della qualità (anzi è il minimo), ma della necessità di dover utilizzare un decoder esterno (quindiun altro aggeggio sul mobile) con un altro telecomando
- idem x Sky, in Germania hanno rilasciato la CAM NDS e sono in attesa che la rilascino anche qui così da non avere neanche il decoder SKY
Io non guardo solo film. dove una volta impostato il tutto si sta belli tranquilli... ma faccio molto zapping e cambio anche dal DTT al satellite ed è una scocciatura cambiare telecomando, o usarli entrambi contemporaneamente x passare da una modalità 4:3 16:9 della sorgente al tv e viceversa
Poi presumo che la qualità di un decoder integrato sia di gran lunga superiore a quello diun decoder esterno e la relativa trasmissione dati (anche se digitali) via cavo
PS. Quando dici di far montare la scheda del modello inglese parlavi sul serio? é davvero possibile. Non so se lo farei mai, sarebbe una modifica non autorizzata a discapito della garanzia.
Visto che parli di satellite mi sa che ce l'hai. Il problema, allora, è ancora più marginale visto che Sky farà la Digital Key 2.0 e il problema sarà bello che risolto. Se guardiamo ad ogni minimo particolare ogni anno sarebbe da aspettare l'anno successivo per cambiare Tv. Se devi cambiarla cambiala e pace...
@Druy: grazie per le foto :)
Domani a quest'ora dovrei essere bello spaparanzato a gustarmi Mission Impossible 4...speriamo che TNT non combini l'incombinabile.
ci sono anche dei telecomandi universali con cui si possono comandare da 5 a più sorgenti e non costano neanche tanto quindi il problema di avere un apparecchio in + non è cosi problematico
Ma più che altro c'è da chiedersi ... ma i nostri monitor con cui vediamo queste immagini, sono Calibrati??Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108 ...ma questi tv son calibrati...?
Diversamente è tutta aria fritta :D
Senza nulla togliere alla simpatica discussione e al VT50 che mi sembra un ottimo display (dalle caratteristiche, perchè io finche non lo provo e lo Calibro, non proferisco parola :)
Quando arriverà ... 65VT50
Joseph
LOL
Tranqui.
;)
@yayodj
Se ti scrivo che è un falso problema... ti offendi? Forse conoscendo dispositivi accessori quali i telecomandi della Logitech saresti molto più rilassato... il mio punto di vista in merito coincide con quello di Sanosuke. Tanto per farti un esempio... al VPR (che non ha sinto) tramite l' ampli ho collegato 2 sintonizzatori esterni, un lettore DVD uniiversale, un lettore BD, un lettore multimediale.....
Con un unico telecomando e con le macro sembra di comandare un unico e multivalente dispositivo.
Ciao
Non mi offendo :)
il mio problema non è solo quello dei telecomandi, so che ci sono quelli universali programmabili.... esistevano gli orologi che facevano da telecomando già nel '94...
Non voglio avere altri aggeggi oltre al minimo indispensabile, Home Theatre, Wii al BD.
Poi non "devo" per forza cambiare TV....
Il mio è un desiderio, e visto che non ho soldi dabuttare ma mi piace la qualità, la TV deve avere tutte le caratteristiche ideali al momento disponibili.
Vorrà dire che aspetterò un altro anno e se l'anno prossimo panasonic non produrrà più plasma aspetterò che la tecnologia oled sia matura o di potermipermettere uno ZL1 o similare.
Fai pure, però tanto non serve a niente: chi ti assicura che da qui all'adozione del DVB-T2 (adozione ovvero: trasmissioni capillari e diffuse) non cambino qualcosa ed il tuo tuner integrato non si riveli comunque limitato o non del tutto compatibile?
L'ho detto e ripetuto: il DVB-T dovrebbe aver insegnato molto, il tuner integrato non serve a molto, se si è utenti avanzati, nessuno è durato un granché e nessun modello replica tutte le funzioni di un decoder stand alone, ad oggi.
E' inutile ragionare come se fossimo ancora all'epoca dei CRT: le tv non dureranno mai più così tanto, quindi o la cambiate ogni tot tempo, o qualche accessorio esterno dovrete utilizzarlo (a meno che non ci si accontenti di vedere solo i canali free to air sul digitale, ma a quel punto eviterei di preoccuparmi di tuner, qualità ecc., perché non credo assolutamente che trasmetteranno in DVB-T2 nel giro di poco tempo).