Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto Avatar giusto ieri sera con la mia scatoletta da 42" e devo ammettere che le immagini postate da Gil (ok...sono dei semplici screenshot) mi stanno facendo sbavare non poco. Chissà la resa dal vivo come dev'essere!:eek:
Da quel che leggo (anche nella recensione postata nelle pagine precedenti), pare che questo rs 40 abbia un rapporto q/p assolutamente straordinario. A questo punto però viene da chiedersi (a me personalmente) se abbia davvero un senso spendere il doppio o addirittura il triplo per i due modelli superiori.
-
La foto con la rodriguez e' un limite della mia macchina perche' nella realta' lo sfondo lo vedevo bene e, per farlo vedere anche nella foto, ho un pelino esagerato con i tempi:rolleyes:
@ultraviolet80: si sbava soprattutto dal vivo!!!
Saluti gil
-
Ottimi scatti Gil grazie, in effetti rispecchiano molto quello che si vede a schermo. ;)
RS40 Gil
http://img440.imageshack.us/img440/5773/pict0162aw.jpg
RS15 Paolino
http://img24.imageshack.us/img24/3050/dsc0225lq.jpg
-
Direi ottimo,anche se immagino tu abbia gia' dedicato sufficiente tempo a scattare foto,rinnovo anhe io l'invito di Paolino64,i pattern con le foto che ha messo a disposizione lui sarebbero molto indicativi sull'allineamento.
Se riuscissi a inserirle sarebbe utile.
grazie
-
diciamo che l'immagine è spettacolare, e come dettaglio, sempre da foto, anche quelle di paolino sono superbe... Cmq è quello che vedo su schermo. Per l'allineamento, in realtà vedo anche io delle mini obre blu su scritte bianche, li noto solo da molto vicino... Per farle sparire come dovrei agire? Spostamento a step dei pixel, solo il blu o tutti? Il pattern come lo visualizzo? Va bene da foto su pennino? O uso il meringhi? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
pare che questo rs 40 abbia un rapporto q/p assolutamente straordinario. A questo punto però viene da chiedersi (a me personalmente) se abbia davvero un senso spendere il doppio o addirittura il triplo per i due modelli superiori.
Il discorso presumo rimanga quello di sempre:
il rapporto tra spesa finale e incremento eventuale e' sempre stato sproporzionato e salvo miracoli presumo che sara' cosi anche quest'anno.
L'x9 probabilmente avra un nero piu basso,un miglior contrasto e un immagine leggermente piu tirata,piu definita.
esattamente quello che e' successo l'anno scorso con il 990.
Presumo non si parli di differenze da cascare dalla sedia ma saranno sicuramente percettibili.
Quanto questa differenza valga l'eventuale cifra da sborsare e' una cosa prettamente soggettiva,mi riservo di vedere le macchine con i miei occhi prima di dare un giudizio definitivo.
Una cosa e' certa,mi par di capire che il livello ormai e' tale da far si che una volta che si e' a casa,nessun possessore di x3 rimpiangera' i modelli piu spinti,questo mi pare gia assodato.
A mio parere anche se sembra assurdo,le scelte migliori non stanno nel mezzo:
o si fa un best buy e si compra un ottima macchina come l'x3 con un ottimo rapporto q/p,e si sta felici e contenti per un po avendo speso il giusto,o si va senza mezze misure all'x9,dove si ha un salto,si spera incisivo a patto di essere disposti a spendere quasi il triplo consapevoli del fatto che alla rivendita sara' un bagno di sangue.
Cosi' a naso ti dico che per me l'x7 non ha senso,costa gia parecchio e mi par di capire che il salto dall'x3 non sia cosi visibile.
daro' un mio parere definitivo e piu' specifico la prossima settimana quando andro' a vederli tarati a confronto.
-
Paolino, non riesco a scaricare le immagini da nessuno dei link che hai postato: né le prime due né la terza... E' un problema dei miei browser (visto che nessun'altro l'ha lamentato finora) Firefox, Explorer e Chrome o devo essere iscritto a Rapidshare?
-
Luipic
Il JVC non "interpola" le linee come il Sony, le sposta di 1 pixel per volta. Ergo, anche se fosse regolato, non hai nessuna controindicazione.
Per la differenza tra X3 e fratelli maggiori, non ho visto le macchine ma sono dell'idea che se - come da recensione - l'X3 ha un gamut ridotto, preciso e con saturazioni intermedie finalmente lineari *di fabbrica* la mancanza di un CMS si fa sentire molto ma molto meno. Il resto delle prestazioni se sono come i modelli precedenti sono, IMHO, non proporzionate al costo aggiuntivo.
-
Citazione:
la mancanza di un CMS si fa sentire molto ma molto meno.
Diciamo la mancanza del controllo della luminanze ;)
-
Ma, entrando nel menu di servizio ,non e' possibile regolare anche quelle?
Saluti gil
-
NO, altrimenti sarebbe stato un CMS nascosto,ma completo! ;)
cmq c'e' da dire che la luminanza e' , secondo il mio modesto modo di analizzarla, gia' linearissima!......quindi...diciamo che il CMS integrato e' MOLTO piu' completo di quanto credevo! ....non paragonabile a quello montato sugli x7-9 ma accettabile! ......nel dubbio,pero', farò colmare queste lacune ad un bel Radiancetto! :D
-
Sabatino
Giaà, perché un "mezzo CMS" c'è. Ma mi pare di capire che le luminanze non siano così tragiche. Allora si torna a dire: vale la pena spendere (inserire_la_cifra_qui) in più per un indubbio piccolo miglioramento di contrasto e un CMS completo, partendo dal presupposto che stavolta il modello base è corretto cromaticamente?
Senza contare che al momento l'RS50 è... nel limbo, visto che non abbiamo avuto nessuna informazione se il problema luminosità sia reale, se sia diffuso, se sarà corretto ecc. ecc.
-
Non vorrei fare il guastafeste, ma elogiare il dettalio di un' immagina 1920 x 1080 da una foto 800 x 600 mi pare esagerato...
-
Citazione:
Ma mi pare di capire che le luminanze non siano così tragiche.
nell'esemplare che ho provato io, il controllo delle luminanze pur se presente, non sarebbe servito a nulla. Infatti dal radiance non sono state per nulla modificate. Quindi, penso anche io che, se le cose stanno così, la presenza di un cms completo per il modelli superiori non è tutto sto gran surplus
-
gil, che proiettore avevi prima? Mi pare un Epson o sbaglio. Puoi dirci le differenze ? Grazie
p.s. ogni tanto fatti vivo anche sull'altro forum ;)