Visualizzazione Stampabile
-
quello che mi interessava era avere massima omogeneità del front ;
e adesso credo che ce l'avrò :-)
i panning destra sinistra passando per il mezzo saranno uno spettacolo !!
e la resa di questi diffusori sembra essere quello che sto cercando in questa mia nuova fase dell'home theater... eleganza, raffinatezza e controllo ma senza rinunciare a spinta e dinamica quando serve...
poi dovrò aggiornarmi sulle elettroniche , sul sub.... ma un passo alla volta .....
i diffusori sono super vintage.... del 2000 , ultimi prodotti per questa serie da mchintosh....
il vantaggio è che con 500 euro me ne porto a casa 3 :-)
-
eccole qua ancora a casa dell'attuale proprietario...
http://i61.tinypic.com/2jz708.jpg
Un dettaglio da vicino, lasciate in orizzontale come da foto l'array dei tre twetter può essere girato di 90 gradi ....
http://i61.tinypic.com/29lojsy.jpg
-
Bel colpo Ale, non ne avevo proprio sentito parlare di questa possibilità.
Ad ogni modo aspetto di sentire che ne pensi.
Sono circa 40cm di lato? Giusto?
Io andrei di adeguati stand. :D :D
-
Novità di oggi.. Visto l'annuncio con scritto di tre diffusori uguali e mi si è accesa una lampadina.
40 cm sul lato corto si...
-
Te l'ho detto in privato, ma ora in pubblico, sono meravigliose, e se mi ascolterai, col tempo le farai suonare alla grande....:D
Complimenti per l'acquisto.....
-
Sono semplicemente meravigliose,dico davvero.
Sono tenute in modo maniacale,tanto da sembrare nuove........
Solo una cosa.......chi e' quel "folle" che le vende a quella cifra?:D
Complimenti per il nuovo acquisto......bravo.
-
Grazie ragazzi, a tutti veramente... ero un po' titubante sulle prime....poi ho pensato la marchio , al fatto che all'epoca costavano 1100 dollari l'una e mi son detto, dai devono suonare bene... poi le recensioni in rete mi hanno confermato il tutto...
Dopo il 18 agosto dovrei andare a prenderle , a metà strada tra me e il proprietario....
E.Frapporti.... mi trovo a Verona col tipo, che dici mi dai assistenza ?! così passo a vedere quella meraviglia di saletta che stai allestendo ?!
-
Se puoi Ale dietro lo schermo fono trasparente con i Tw ad altezza della tua seduta +/- 5 cm
Sposti in verticale l'array di Tw sulla cassa che fa da C e sei a posto.
Insomma ... Sempre con le condizioni espresse qualche post indietro :D :D
-
La soluzione dello schermo fono trasparente,risolve il problema della altrimenti inevitabile,collocazione bassa dei diffusori,ma ne crea uno a mio avviso maggiore,ti obbliga a tenere i frontali sulla stessa linea del centrale e questo non è bene :D
I diffusori frontali "devono" essere posizionati su un ipotetico diametro,che ha come centro il punto di ascolto.
Se Ale riuscisse a farlo(cosa praticamente impossibile),sarebbe a cavallo........a no aspetta........resterebbe comunque il "piccolo" problema, del comunque avvertibile degrado delle medio-alte.......boh.
Insomma,non è detto che sia la soluzione migliore,anche se ammetto di averci fatto in pensierino più volte.
Ciao
-
A meno di incassarle nel muro :-/ lo schermo trasparente vorrebbe dire portarlo in avanti di almeno 30 cm e di conseguenza rimpicciolirlo per altrimenti limiti di throw ratio dell'attuale proiettore....
Una soluzione possibile Moris per ispettare la posizione a semicerchio come dici tu potrebbe essere mettere solo il centrale dietro allo schermo fonotrasparente....
Ho buttato giu in scala il posizionamento che ho in testa e prevederà la front left e la right messe in verticale su stand ( per adesso stand comodino ikea v 2.1 ) e il centrale sotto lo schermo messa in orizzontale ma con l'array dei twetter in verticale...come suggerito correttamente da Alberto...
http://i59.tinypic.com/347cio2.jpg
-
Alessadro fanno le casse apposta con emissione H molto ampia per non avere questi limiti.
Il problema ce l'hai quando incassi traduttori nati per lo stereo e non per essere usati come LCR ...
Visti i paragoni col mondo pro ... Hai mai visto dietro lo schermo di un cinema come sono messe le casse (ed i "sub" o meglio, trasduttori per il canale LFE ...) ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Alessadro........[CUT]
Si chiama Alessio :D
Ciao
-
Non mi precludo la possibilità in futuro di incassarle nel muro....dovresti vedere la faccia di mia moglie adesso che glielo ho preannunciato..... ma è ancora innamorata e molto quindi devo fare tutto nei prossimi due anni :-)
No non ho mai visto se non in qualche foto cosa c'è dietro ad uno schermo di un cinema....riesci a mandarmi qualche link ?
p.s.
avevo mandato una mail al multisala di Martignacco chiedendo da appassionato di poter visitare il dietro le quinte del cinema...ma non mi hanno calcolato proprio :-/
-
Non sono messe a semicerchio .... Semplicemente .... Anzi .... Sono proprio tutte belle messe in linea ! :)
Ma perché usano casse che sono nate per stare dietro uno schermo ... È tutto li ....
Puoi allargare la scena utilizzando driver a compressione collegati a trombe esponenziali .... Oppure tanti piccoli traduttori comandati da un DSP (brevetto forse Boston Acoustic, ma che usa mezzo mondo, compresa Yamaha in alcune sound bar).
Vai sul sito Artcoustic e trova gli LCR cinema e guarda come sono fatti.
Ci ascolti la musica stereo se vuoi ? Eccome !
Suonano "come" delle casse nate proprio per lo stereo ? No.
Ne meglio ne peggio, in un altro modo, ma nel cinema i canali LR sono solo 2 dei canali a disposizione, importanti fin che vuoi ... Ma mai quando l'omogeneità di emissione :)
-
Con tutto il rispetto Alberto ......andresti a sentire musica al cinema????