ciao a tutti sapete per caso se è in uscita una nuova versione del live ? magari con supporto esata e il nuovo processore sigma che uscirà a breve ?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti sapete per caso se è in uscita una nuova versione del live ? magari con supporto esata e il nuovo processore sigma che uscirà a breve ?
Salve a tutti,
mi capita che da qualche giorno il wd live si pianta quando tento di riprodurre dei contenuti da un HDD WD di 750 GB. Premetto che da questo HDD ho sempre letto tranquillamente, unica differenza intercorsa tra il problema e quando funzionava è che sono aumentate le cartelle e il N° di file contenute nell'HDD, sono arrivato a circa 20000 file, che sappiate c'è un limite che il wd può gestire ??
Cosa strana e che in anteprima i filmati partono e si vedono ma premendo OK appare la ruotina che gira e poco dopo si blocca.
Con altri Hdd più piccoli funziona tutto.
Lo stesso HDD sul pc non dà nessun problema.
grazie anticipatamente per ogni aiuto.
io credo semplicemente che si sia leggermente rovinato il file system o che ci sia uno degli ultimi file (probabilmente rovinato) che influisce sull'indice dei file e manda in blocco il wd...dovresti eliminare gli ultimi inserimenti e controllare che tutto funzioni di nuovo, quindi cercare di capire cosa dà fastidio..
considera anche che se usi un file system ntfs e hai riempito quasi tutto il disco è normale un certo rallentamento del lettore...
Salve!
Posseggo un hdx-1000 da 2 anni con cui mi son trovato molto bene. Ora si è rotta la scheda di rete e ho un buono da spendere in quanto l'hdx è fuori produzione.
Quindi: o prendo questo wd tv live (ho visto che c'è anche una versione plus, che differenza c'è che non l'ho capita? WDBABX0000NBK live plus e WDBAAN0000NBK tv live hd) o il c200.
Sapendo più o meno com'è il c200, mi consigliate questo wd tv?
Il mio utilizzo è il seguente:
- file divx, mkv 720p-1080p con sub srt, audio ac3, dts, true hd ecc da fare il downmix con le casse della tv (non ho un ampli)
- iso dvd, file vob, m2ts
- file video presenti in dischi usb e nas di rete con annessi dischi usb/esata (lan gigabit con switch gigabit anche se le schede di rete di questi player sono 100mbit).
Mi attirerebbe questo giocattolino, ma per le mie esigenze andrebbe bene?
Mi sto leggendo pian piano la discussione, ma 138 pagine son tante e rischierei di finire fra un mese.... :D
Grazie a chi mi da delucidazioni in merito!! ;)
Veramente il costo del WDTV Live è abbastanza inferiore a quelo del C-200 (penso che tu ti riferisca al Syabas Popcorn Hour).
Il primo lo trovi intorno ai 130 € mentre per il secondo ce ne vogliono almeno 300.
Le differenze di prezzo sono comunque giustificate dalle maggiori possibilità e versatilità offerte dal secondo nonchè dalla qualità video superiore e possibilità audio maggiori, appartengono però a due categorie diverse.
Il WDTV fa bene il suo lavoro, specialmente se non si pretendono cose strane e se lo si collega solo a un TV anche per l'audio.
Ci sono alcune limitazioni circa l'uso de file m2ts o simili, qualche menu e strutture di DVD e/o BD, però basta conoscerle e realizzare i propri file in modo opportuno.
Ciao
Che problemi ci sono con gli m2ts e il wdtv live? Io devo ancora averne..inquanto alla qualita' video superiore non sono completamente d'accordo...
Grazie nordata.
Si, mi riferivo al popcorn hour. So che costa naturalmente di più, infatti dovrei aggiungerci al buono 80 euro circa per comperarlo.
Il fatto è che dell'audio migliore non mi interessa perchè lo collego direttamente alla tv (e questo ancora per parecchio tempo) e mi interessa solo la visione dei files indicati sopra e lo streaming, in quanto ho tutto o quasi su nas qnap in rete.
Qualità video migliore per il c200? Dell'hdx ero soddisfatto dello scaler per vecchi divx/dvd e in generale della qualità video. Se il wdtv mantiene + o - la stessa qualità, lo stesso supporto ai vari formati e nessun problema nello streaming da rete lan vado direttamente su questo!! :)
Grazie mille, purtroppo su b*w i media player disponibili son questi 2 (ho visto poi dei fantec, seagate o lacie ma non mi ispirano assolutamente).
P.S.: son arrivato a pg. 50...pian piano raggiungerò la fine della discussione!! :D
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei comprare questo wd live con una chiavetta wifi, collegarlo al router e ad un hd anch'esso collegato al router tramite ethernet (dovrei prendere il wd mybook world edition).
Detto questo, il mio router è un dlink g604t e sul sito della wd non è presente nella lista di quelli compatibili, anche se mi sembra strano dato che funziona perfettamente con qualsiasi dispositivo..
1) cmq sia è solo g, potrei avere problemi durante lo streaming di video in hd?
2) Quale chiavetta usb wifi consigliate di acquistare?
3) Per i prezzi, ho trovato il wd live a 100 euro e il mybook da 2tb a 189 su eprice.. sono alti? Consigliate di aspettare nuove versioni imminenti di wd live, oppure altri modelli di hd ethernet più economici ma altrettanto validi?
grazie! :D
ciao a tutti, sono un nuovo utente e stavo cercando informazioni su un mediaplayer da acquistare.
Stavo pensando di orientarmi su questo WD dato che non ho pretese particolari e il prezzo è competitivo.
da quello che ho capito la versione "Live" da quella "nonlive" differisce solo per le funzioni ethernet e la presenza del component giusto? quindi potrei anche evitare in teoria, visto che non mi servono... ma tolto questo avrei alcuni quesiti:
1 - se non ho capito male, l'apparecchio in teoria ha le potenzialità per leggere i flussi audio True HD ma non lo fa perchè non è stato immesso via software e non si ha intenzione da parte della WD di aggiornare da quel punto di vista, è vero?
2 - le ISO dei DVD vengono lette senza menu, oppure non vengono proprio lette?
grazie per le risposte :)
se collego un lettore blu ray esterno da USB
http://img.trovaprezzi.it/prd/18/50774637.jpg
lo vede e riesco quindi a usare il western digital anche come lettore blu ray / DVD?
silent killer:con quel dlink avrai problemi di scatti su file HD...dovresti prendere un classe N lo stesso per la chiavetta
macs311:il live ha un altro chipset il SMP 8655 500mhz dal wdtv normale(SMP 8635 300mhz) piu' performante,qualita' video migliore supporta maggiori reference frames oltre che le ISO(dvd senza menu e BD),ts,m2ts che il wdtv non supporta, ha il downmix dts che il wdtv non fa.......sono parecchie le differenze oltre all'ethernet.
Per la questione audio HD viene di norma estratto l'ottimo core 5.1 dei vari DTS-HD TrueHD automaticamente.
Queste informazioni ci sono comunque nel forum :)
ti ringrazio, capisco che queste informazioni siano nel thread, ma è talmente ampio che non sono riuscito a trovare tutto quello che mi interessava, e poi già di mio ho diverse cose poco chiare... sei stato gentilissimo comunque. :)
Salve, ho preso ieri il Tv Live.
Ho visto che il firmware già supporta il collegamento diretto con Youtube. Mi pare sia 1.02. qualcosa, non ricordo bene.
Ho provato ad attivare una condivisione su Ubuntu tramite samba, ma non viene vista. Viene visto tranquillamente invece il server multimediale Ps3 media server.
Non sono ancora riuscito in rete a trovare un tutorial esaustivo in tal senso, qualcuno saprebbe indicarmene uno?
Inoltre ho notato che con questo firmware il player non sembra riuscire a leggere le iso dei DVD ma solo i singoli .VOB.
Da quale firmware supporta questa funzione? Tentando di aggiornarlo via internet mi dice che la versione installata è già la più recente, quindi suppongo di doverne trovare uno da flashare tramite chiavetta USB giusto?
impostare samba? fin troppo semplice...visto che non devi neanche configurarlo...
vai sulla cartella che vuoi condividere e con il tasto destro, nella sezione condivisione, crea la condivisione...
quindi usa firestarter o gufw per configurare il firewall di ubuntu (che di default non accetta alcuna connessione interna) e stop...tu vedrai lui (e i dischi a lui collegati) e lui vedrà tutte le cartelle che condividi..
ti chiederà nome utente e password quando si collegherà al computer, devi naturalmente inserire quelle dell'utente del pc
non so che problemi tu abbia con le iso dei dvd, ma a me le legge senza problemi con l'ultimo fw (che dovrebbe essere il tuo)...senza menù ma i film li posso vedere senza nessun fastidio..
:P
Grazie: ho dimenticato di accettare connessioni dal firewall.... su che porta lavora il WDTV?
Per le iso dei DVD, praticamente vedo solamente i VOB e posso mandare in esecuzione ogni singolo VOB... mi aspetterei di poter invece navigare i menù come da un lettore dvd da tavolo