se andate su trovaprezzi cè un negozio di Roma che ne ha ancora parecchi ( 32d3000 ) l'ho preso lì 2 settimane fà :D
Visualizzazione Stampabile
se andate su trovaprezzi cè un negozio di Roma che ne ha ancora parecchi ( 32d3000 ) l'ho preso lì 2 settimane fà :D
Ti ringrazio, ma per una spesa cosi impegnativa non mi fido della Rete
Leggo tra le righe che sia quindi il caso di rimandare di un po l'acquisto:)Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
non ti fare abbindolare, il d3000 è un tv ready che di ready ha ben poco viste le funzionalità e visto che in blu ray da giusta distanza non noti differenze con un 1080p....gli esperti confermino.....tra l'altro per quanto costa adesso direi che è l'affare dell'anno....ciao
Esatto ... però c'è il problema della reperibilità ...
ragazzi una domanda ot....mi sapete dire se i blu ray si vedono a schermo intero oppure sempre con le bande nere 16/9??
Dipende ... ;)
Vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71219
Stamattina in una catena che non menziono mi hanno proposto lo sharp x20, 32 full hd, 1099€.
Il 32d3000 veniva una 50ina di euro in meno, anche se avrebbero dovuto farselo mandare da un altra sede, qui nella mia città è dura trovarlo.
Con tutto quello che ho letto, in questo thread e altrove,sarebbe da stupidi orientarsi verso un altro televisore: considerato che NON lo collegherò neppure all impianto antennna (non avendocela in camera) ma lo userò connesso a: pc tramite uscita secondaria della 9800 pro (e qui sarebbe inutile appunto un full hd), xbox 360 tramite component e ps3 tramite hmdi, con distanza di visione di circa un metro (scrivania pc) credo che la scelta ottimale sia appunto il d3000, se voi possessore me ne confermate la bontà considerato quest impiego.
Se qualcuno fosse cosi cortese da postare qualche scatto gliene sarei molto grato.
grazie ma non mi è chiaro se il 2.35 è schermo intero giusto? mentre il 16/9 lo conosciamo tutti....Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Non ho capito cosa vuoi dire; il formato 2.35 è più "lungo" del 16/9: infatti se fai 16 diviso 9 ottieni 1,77 :D ; perciò su uno schermo 16/9 un film in 2.35 avrà le bande nere sopra e sotto.
Ragazzi, sapete dirmi se c'è molta differenza tra
32P3000
32S3000
e, appunto, il 32D3000?
I prezzi fluttuano parecchio, ho letto una recensione che parla molto favorevolmente del 32D3000, che sembra universalmente riconosciuto come il miglior 32 in circolazione.
Prendendo uno dei due sopra, e spendendo notevolmente meno, cosa perderei?
lascia perdere il 32p3000 :nono:
prendi, se puoi il 32d3000 ha tutte le ultime innovazioni nel campo lcd, è il miglior 32 lcd mai costruito ;)
Hahaha, c'è così' tanta differenza?
Il fatto è che ormai le nuove console mi stanno facendo diventare isterico, una va in bianco e nero se metti il freeloader, l'altra se giochi in 4:3 ha le bande e il testo illeggibile, l'altra ancora rompe le balle con l'hdmi...
Insomma, mi obbligano a cassare il mio CRT e farmi un HDTV che supporti ogni stracavolo di segnale.
Ho la scimmia e non troppa disponibilità, forse faccio bene a pazientare (ed evitare la Samsung LE 32R86BD, che a quanto leggo rende malissimo con segnale analogico ed SD, peccato... gran design e gran prezzo) e spendere di più, ma spendere meglio.
Non è che fra un mese poi mi sparisce il 32D3000? Si trova in giro che voi sappiate o devo fare la caccia al tesoro? (come quando, ai tempi, cercai il 32" CRT delle meraviglie Philips e non lo trovai).
Grazie!
compralo subito, ho la sensazione che si troverà ancora per poco
Sony KDL40D3000E :D lcd delle meraviglie!
Non lasciatevelo scappare!
E siete apposto per 5 anni con segnali sia SD che HD!
Ciao
Andrea