Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
ciao, 1920x1080 60HZ vuol dire "I" o "P" ???:confused: ....
Nò 50/60 Hz è la frequenza di refresh verticale..
1920x1080i 50/60 Hz è un immagine Full HD ottenuta con interlacciamento di uno scaler / 1920x1080P 50/60 Hz invece è Progressiva (Full HD Nativa) ;)
-
a ragà..
nun ce stò a capì na mazza. Chi ha il modo film, chi non c'è l'ha, software di qua, ecc., ma la versione come si vede?
-
Citazione:
Originariamente scritto da buono
nun ce stò a capì na mazza. Chi ha il modo film, chi non c'è l'ha, software di qua, ecc., ma la versione come si vede?
La procedura è la seguente:
1) Spegnere la TV utilizzando il tasto apposito della TV stessa (spegnerla completamente non solo in stand-by).
2) Premere e mantenere premuti i tasti "MENU" e "VOLUME (-)" sulla TV e poi riaccenderla premendo il tasto Power.
3) Una volta che la TV si accende vedrete una K in un riquadro blu, sulla sinistra.
4) Premete contemporaneamente poi e rilasciate i tasti "VOL (-)" e "CH (-)" sul TV
5) Apparirà il menu di servizio.
6) Per uscire spegnere la TV.
La mia versione è 2.20 2006.10.04
P.S Consiglio non toccate niente nei menù se nò mandate in casino il tv pena ricorso all'assistenza tecnica
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aquosman
Da quello che so le versioni del 42 sono diverse da quelle del 46 e 52 .
Qulacuno ha una versione superiore alla 2.24 per il 42 ?
By Aquosman
@Aquosman io ho la vers. 2.20 che tu sappia che bug ha risolto la 2.24 o successive..grazie in anticipo ;)
-
A XENooo
Buonasera a tutti i nottambuli intanto...:D :D
Dopo quasi una settimana di BANNATA :mad: :mad: eccomi di nuovo...
Xenoo una domandina...dopo essere entrato nel Service come hai spiegato qui sopra,è semplice andare ad attuare i "test" che si possono effettuare sul TV senza fare danni?!E come?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Xenoo una domandina...dopo essere entrato nel Service come hai spiegato qui sopra,è semplice andare ad attuare i "test" che si possono effettuare sul TV senza fare danni?!E come?
Grazie
@Mater in verità ho provato seguendo le indicazioni di Aquosman ma non sono riuscito a fare i test ti posto la procedura da lui postata tempo fà :
Dunque, per la verifica del banding e dei pixel morti abbiamo a disposizione,
senza impazzire con immagini test varie, degli ottimi pattern interni al software di servizio .
Entrate in service e posizionarsi su "Pattern LCD" confermare con il telecomando
e muoversi con i tasti freccia dx e sx per scorrere i vari pattern.
Ci sono disponiili una serie di schermate con colori primari utili per identificare i pix morti
oppure per il banding una serie di schermate grigie con varie percentuali di bianco.
In questo modo non avrete bisogno ne di pc ne dvd per vedere pix o banding.Dubito che in un negozio
ve lo lascino fare ma a casa è un ottimo test.
Aquosman
-
Ah ok!!
Sì li avevo già letti...ma pensavo che sapessi dirmi di più,pensavo li avessi provati anche tu....strano come mai?!
E quella novità di Yashin che da VGA supporta i 1080 hai notizie in merito?!X xhe anch'io sono in attesa da parecchi giorni del 52"e sarebbe grande cosa mi funzionasse la 360 in quel cablaggio!Finora sono stati fatti test con 360 sul 46"e dava fuori campo!!!!.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Sì li avevo già letti...ma pensavo che sapessi dirmi di più,pensavo li avessi provati anche tu....strano come mai?!
Sinceramente li ho provati solo 1 volta ma visto che non riuscivo ad eseguirli non me ne sono fatto una fissa , anche perchè io il tv lo vedo bene non ho pixel bruciati ne banding , sono entrato nel service solo per vedere la mia versione firmware..per la VGA non ti posso aiutare in quanto non ho l'xbox 360 , cmq la VGA non supporta i 1080 solo 1360x768 bensi è il componet che passa attraverso lo spinotto VGA/Componet in Dotazione al tv che supporta il 1080i ;) sa vedum mi vò a nanna..:O .
-
...
Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
cmq la VGA non supporta i 1080 solo 1360x768 bensi è il componet che passa attraverso lo spinotto VGA/Componet in Dotazione al tv che supporta il 1080i ;) sa vedum mi vò a nanna..:O .
Sì lo sapevo ma sembrava parlasse proprio di PC attaccato a VGA diretta e riusciva ad arrivare a 1080!!!
Chiederò direttamente a Yashin
Notte grassie :ronf:
Ps. è facile vedere la versione almeno Xenooo?!?
-
Per Xenoo e Aquosman
Ragazzi,ho provato a fare l'aggiornamento software del decoder Pace,come diceva Aquosman,ma ancora nulla...Sui canali che vanno da Rai uno a Italia uno (e che quindi non necessitano nemmeno di scheda) tutto ok... Appena passo ai canali del bouchet di sky (tutti nessuno escluso) mi viene visualizzata la medesima scritta: AUTENTICAZIONE FALLITA,PREMERE OK PER PASSARE ALLA MODALITA' STANDARD...Sto cominciando ad innervosirmi,non sarà mica che mi prende tutti i canali con la HDMI ? Perchè però me lo dice anche sui canali Hd? Sarà mica un problema di protezione HDCP?
Potete dirmi cosa avete impostato dettagliatamente nella sezione STANDARD del decoder?
Io ho messo solamente formato 16:9, devo aggungere qualcos'altro?
Per il resto,normali collegamenti,con scart in ext 1 e hdmi in ext5...
Vi prego fatemi sapere...Grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsboss81
AUTENTICAZIONE FALLITA,PREMERE OK PER PASSARE ALLA MODALITA' STANDARD
Se dice autenticazione fallita si, al 99,9% è un problema di HDCP, però non è colpa del TV ;) molto probabilmente è il decoder che non gli passa un segnale codificato o lo fa in modo non compatibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da buono
nun ce stò a capì na mazza. Chi ha il modo film, chi non c'è l'ha
In effetti comincio a credere che la modalità film sia attivo sulle HDMI ma si disattivi con un certo tipo di segnale, altrimenti non mi spiego perchè con la PS3 sia assente mentre con altre periferiche diventi presente.
Bisognerebbe capire perchè e cercare una soluzione per attivarlo sui segnali di tutte le periferiche anche in HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
In effetti comincio a credere che la modalità film sia attivo sulle HDMI ma si disattivi con un certo tipo di segnale, altrimenti non mi spiego perchè con la PS3 sia assente mentre con altre periferiche diventi presente.
Bisognerebbe capire perchè e cercare una soluzione per attivarlo sui segnali di tutte le periferiche anche in HDMI.
Infatti hai ragione dipende dal tipo di segnale che gli arriva in HDMI
Mi spiego io avenvo un problema prima di montare i nuovi drives della mia 7600GTL in cui agganciavo solo il segnale 1920x1080i 60Hz e in questa modalita avevo i due filtri I/P e il modo Film
Adesso che ho il segnale 1920x1080 60Hz questi 2 filtri sono disattivati.
Questo credo sia dovuto al fatto che il filto I/P nn seve piu perche ho gia un seganle progressivo in ingresso mentre per il secondo "modo film" se nn ho capito male dal manuale serve se in ingresso gli arriva un segnale tipo film da BD a 24 o 25 fps per cui essendo il segnale 1920x1080i 60Hz un segnale che ha 30 fps per le righe pari e 30 fps per le righe dispari quindi un 30Hz interlacciato per ogni fotogramma che poi lo interlaccia il pannello abilita in queste condizioni il "modo film" cosa che nn serve nel caso arrivi un segnale 1080p 60Hz.
quindi in caso qualcuno abbia un BD con un film a 24fps puo verificare se il modo film viene attivato(probabilmente il filtro I/P verra disattivato essendo comunque un segnale progressivo)
Un saluto N67
-
comunque..
..le impostazioni cambiano anche a seconda se siamo in 4/3 o 16/9.
Io lascio standard perchè mi rimangono le impostazioni wide in TOTALE e posso aprire a tutto schermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da neeo67
quindi in caso qualcuno abbia un BD con un film a 24fps puo verificare se il modo film viene attivato(probabilmente il filtro I/P verra disattivato essendo comunque un segnale progressivo)
Dunque si,
io provavo giusto con un film BD quindi a 24fps letto da PS3, per questo mi stupivo di non vedere il film mode!
Su un forum inglese mi hanno risposto che il film mode non serve a quello che crediamo noi cioè ad adattare i frames alla frequenza verticale del TV bensì interverrebbe nel processo di deinterlacciamento della sorgente, questo spiegherebbe il perchè con le sorgenti in interlacciato sia possibile attivarlo.
A questo punto però se quello che mi dicono è vero noi siamo fregati perchè costretti a vedere i BD a 60Hz senza nessun intervento che sistemi il problema della scattosità introdotta dalla visualizzazione a 60Hz dei 24 frames al secondo :(
C'è da dire che nessun LCD al momento opera in tal senso, la mia "delusione" dipende dal fatto che mi era stato detto che il Film mode servisse ad adattare i 24fps ai 60Hz ed ora scopro che non è così (sempre se viene confermata la cosa).
Ecco quello che mi hanno detto:
"Film Mode is part of the Sharps deinterlacing processing and hence will not work on progressive video signals. The whole point of film mode is to detect film based sources during the dinterlacing process and handle them accordingly to try and recreate the original picture."