Se non sbaglio la Labtek attacca una sua etichetta sul retro dei lettori che distribuisce, se non c'e' dovrebbe voler dire che non proviene da lei. E forse include anche un suo foglio nella confezione
Visualizzazione Stampabile
Se non sbaglio la Labtek attacca una sua etichetta sul retro dei lettori che distribuisce, se non c'e' dovrebbe voler dire che non proviene da lei. E forse include anche un suo foglio nella confezione
Io l’ho preso da un rivenditore ufficiale che si rifornisce pertanto da Labtek e non c’era nessun foglio aggiuntivo, non ho verificato l’eventuale etichetta sul retro...
Nel mio 203 c'era questo foglio della Labtek, probabilmente dopo un po' di tempo questa offerta non l'ha piu' fatta:
https://s7.postimg.org/q9z5rqq93/220180408_144718.jpg
Ho un problema col mio Oppo, è connesso alla rete via Wi-Fi e mi vede nas pc e tutto il resto ma non c’è modo di far vedere il lettore alla app media control! Ho provato sia col metodo del cassetto che immettendo l’indirizzo ip manualmente ma si connette forse una volta su 20.
Ciao a tutti. Per chi usa l’Oppo in accoppiata con un tv Sony di ultima generazione (io ho uno ZD9): vi è mai capitato che appena acceso il lettore o appena inserito un disco vi compare solo la risoluzione ma lo schermo rimane nero senza nè video nè audio mentre il lettore va avanti a leggere? In pratica è come se non arrivasse il segnale alla tv. A me succede raramente e basta riavviare per risolvere, però volevo capire se era il lettore o un problema di compatibilità con la tv. Grazie a chi risponderà.
@Alex988......
Strana questa cosa .
In questi mesi dell'accoppiata 203/tv-Sony (ed io aggiungo anche il cavo HDMI!) , ho visto molte "stranezze" che nel tempo si sono tutte risolte, ma questa che succede a te, con lo ZD9 è particolarmente curiosa !
Ma è da molto tempo che va avanti così ? E' successo fin dal primo uso?
Sì, capita tutto sempre e solo coi Sony però, evidentemente il problema non è dell'Oppo, sono i tv Sony che si comportano in maniera non propriamente standard.
Sono i classici problemi di HDCP che capitano spesso con alcuni display se di mezzo nel percorso del segnale AV c'e' un sintoampli, oppure c'e' qualcosa collegato all'HDMI-2: l'handshaking tra lettore e display fallisce oppure impiega moltissimo tempo.
Hai provato a lasciarlo comunque andare avanti per un po', almeno finche' parte il menu del BR? In quel momento dovrebbe apparire l'immagine.
Sapete com'è il funzionamento della "riduzione del rumore"? sul 93 i primi tre step erano:
1. deblocking e mosquito
2. rumore di fondo.
3. 1+2 messi insieme.
dal 4 in poi non li ho mai usati, ma comunque erano gli stessi filtri potenziati
Altre prove che puoi fare (se non ci hai gia' provato):
cambiare porta HDMI sul TV
disabilitare la riproduzione automatica dei dischi
accendere prima il TV e poi l'Oppo
Invece a me capita quasi sempre.
Nel senso che accendo il sinto, accendo il VPR (Sony), accendo l'Oppo e non si sente niente. In alcuni casi anche il video non si vede.
Domenica scorsa addirittura la schermata era tutta grigia! Risolvo ogni volta spegnendo il sinto e l'Oppo.
Il VPR rimane acceso quindi non credo sia lui il problema...almeno penso...
Quello che non riesco a capire se è il lettore oppure è il sinto che ha problemi di aggancio segnale.
A qualcuno capita la stessa cosa?