Visualizzazione Stampabile
-
Presa ieri, ho spuntato un 50€ in meno alla fine...
La resa mi piace molto, son partito dai settings di avforums (son aggiornati rispetto quelli di pagina 40 in quanto il thread è stato editato a gennaio) ed ho alzato la backlight in quanto non guardo mai la tv al buio.
I colori morbidi mi piacciono, ci sono già abituato col monitor IPS del PC, dovrò far abituare il resto della famiglia che è più abituata a tamarrate stile Sammy.
Ora chiedo... siccome la TV funge praticamente da monitor per un HTPC con su Kodi che grazie a Tvheadend mi serve anche come ricevitore sat/dtt... è possibile settare due scene "Cinema" per lo stesso input?
Ne vorrei due uguali se non per il motionflow, per ora ho modificato sport rendendolo uguale a cinema ma con motionflow "fluido", dovrò provare di sera con nitido in quanto di giorno mi sembra uccida troppo la luminosità (ho una stanza piuttosto luminosa di giorno).
-
Si. Cinema 1 e Cinema 2.
Io uso Cinema 1 per la visione normale di Sky e Cinema 2 per il setting specifico per Sky 3D.
-
grazie per la risposta, ma non puoi richiamarli direttamente come scena o sbaglio? devi entrare nelle impostazioni della scena cinema e cambiare da 1 a 2 (anche se mi sembra che il 2 sia una modalità apposita fatta in collaborazione con sony motion pictures che dovrebbe aumentare la gamma dinamica ma appiattire un po' il tutto).
-
Onestamente ho il tv da 7gg, per ora entro nelle impostazioni e cambio da 1 a 2. Approfondirò stasera se è possibile creare delle voci scena personalizzate (sarebbe bello).
Sulla questione della gamma dinamica su Cinema 2 non sapevo nulla, magari qualcuno più anziano e con più esperienza di noi può far luce su questo. Io su l'HDMI 1 dove o MySky l'ho lasciata in auto.
Mentre sull' HDMI 2 dove ho la XBOX ONE l'ho impostata su intera (gamma completa), ovviamente anche la ONE è impostata sulla stessa gamma.
-
Citazione:
One last point to mention here is the inclusion on the 50W829 of a new Cinema 2 preset. This is based on the Cinema 1 mode designed in conjunction with Sony Pictures to deliver a relatively accurate ‘flat’ picture, but it extends the dynamic range in a bid to reintroduce the brightness that’s lost when video is compressed for mastering.
http://www.trustedreviews.com/sony-kdl-50w829-review
-
Interessante. Stasera faccio delle prove e guardo con più attenzione. Ma quando dice "but it extends the dynamic range" si riferisce al passaggio da gamma limitata a completa o intende altro ?
Tra l'altro voglio provare anche un setting utilizzando la scena Animazione per la visione dei film in Blu-Ray.
Per apprezzare le potenzialità del nuovo tv ci vorrà molto tempo e tante prove.
-
Si riferisce alla gamma dinamica, al pari di un sensore fotografico, la capacità di mostrare tot aree scure e tot chiare. Anche se questa mi sa di boiata in quanto il DR è quello, con curve apposite puoi effettuare dei "simil HDR" ad esempio preservando le alte luci e aprendo le ombre con la curva di contrasto.
Ciò porta ovviamente ad una immagine più piatta
-
Allora avevo inteso bene e concordo con quello che dici.
Diciamo che se la potevano anche risparmiare, probabilmente entra in gioco un qualche algoritmo che elabora l'immagine per ottenere il risultato citato nella review.
Comunque stasera la questione merita 5 min di smanettamento. :D Mi incuriosisce.
-
-
Aggiornato anche il 50w828.....stamattina......nessun changelog....sul sito rimane vecchio firmware.....siamo anche noi nel "futuro"...
qualcuno nota differenze, a me sembra leggermente migliorata la ricezione wifi...un paio di mega in più di velocità rispetto a prima
-
Allora, la mia TV è una nuova produzione (il cartone riporta 01/2015) e, chissà, forse hanno cambiato i pannelli... fatto sta che con i settings di avforums il bianco tendeva al verdolino, mentre con quelli di flatpanelshd tendeva al magenta.
Ho preso come base questi ultimi e ritoccando il bilanciamento del bianco son riuscito a settare un bianco veramente bianco (stile vecchia della ACE, lol!).
Al momento sto usando questi settaggi:
Film e serie TV
Viewing mode: Cinema 1
Backlight: 4/5
Contrast: 90
Brightness: 50
Color: 50
Hue: 0
Color temperature: Warm 2
Sharpness: 50
Noise reduction: Off
Dot/mpeg noise reduction: Off
Reality Creation: Off
Smooth gradation: Off
Motionflow: True Cinema
Film mode: Auto
Black corrector: Off
Adv. Contrast Enhancer: Off
Gamma: -1
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Color: Off
Detail Enhancer: Off
Edge enhancer: Off
R Gain: -3
G Gain: -8
B Gain: 0
R Bias: -2
G Bias: -1
B Bias: -4
SAT/DTT sport e contenuti generici specie in orario diurno (ho una stanza piuttosto luminosa)
Viewing mode: Sport
Backlight: 8
Contrast: 90
Brightness: 50
Color: 50
Hue: 0
Color temperature: Warm 2
Sharpness: 52
Noise reduction: Off
Dot/mpeg noise reduction: Off
Reality Creation: Off
Smooth gradation: Off
Motionflow: Smooth
Film mode: Auto
Black corrector: Off
Adv. Contrast Enhancer: Off
Gamma: -1
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Color: Off
Detail Enhancer: Off
Edge enhancer: Off
R Gain: -3
G Gain: -8
B Gain: 0
R Bias: -2
G Bias: -1
B Bias: -4
Giochi
Viewing mode: Game Original
Backlight: 8
Contrast: 90
Brightness: 50
Color: 50
Hue: 0
Color temperature: Warm 2
Sharpness: 50
Noise reduction: Off
Dot/mpeg noise reduction: Off
Reality Creation: Off
Smooth gradation: Off
Motionflow: Off
Film mode: Auto
Black corrector: Off
Adv. Contrast Enhancer: Off
Gamma: -1
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Color: Low
Detail Enhancer: Off
Edge enhancer: Off
R Gain: -3
G Gain: -8
B Gain: 0
R Bias: -2
G Bias: -1
B Bias: -4
Successivamente proverò ad integrare questi settaggi:
Reality Creation: Manual
Resolution: 15
Noise Filtering: 6
Smooth Gradation: Low
e magari provare nella scena "Sport" (quella che uso per la visione generica)
Adv Contrast: Low
Live Colour: Low
-
Ciao, anche a me il pannello sembra diverso rispetto alla prima che ho sostituito.Sicuramente, di lato, perde meno i colori.
Se non ti spiace, potresti postare il tuo seriale, visto che a me è tornata indietro con la scatola originale, e non riesco a risalire alla data di fabbricazione.Se vuoi anche in privato.
Grazie.
-
Ciao ragazzi, una settimana fa mi sono accorto una cosa su questo tv, avvicinandomi trovavo ben tre di questa roba:
http://i60.tinypic.com/1z6uurb.jpg
sub pixel spenti; ho chiamato subito l'assistenza che si è ripreso il tv e hanno attivato la procedura per la sostituzione. Mi è tornato senza cartone ma non lo avevano neanche ritirato con il cartone; produzione 10/2014 con il firmware di dicembre; riaggiornato tutto, il pannello è sicuramente più omogeneo, naturalmente nessun pixel bruciato, cornice sempre discostata dallo schermo, qualche luminosità ma nulla di che, compresi i famosi baffetti (lievi) sopra il logo sony. Questo il nuovo pannello:
http://i60.tinypic.com/555pbp.jpg
ricordo che il parametro per rendere più omogeneo il pannello è:
il contrasto avanzato che ora ho messo a medio ed ho attivato anche il limitatore di luminosità sempre messo a medio;
@ultimo111 la data di produzione la trovi sull'etichetta bianca all'angolo
destro in basso e dietro il tv.
-
Io ho un subpixel spento che dici lo riprendono?
Quanto tempo lo hanno tenuto in assistenza?
-
Brandon grazie. Provato il bilanciamento del bianco e i settaggi. Anche io non ero convinto del risultato dei settaggi che hai citato.La tv ora è rinata.