Visualizzazione Stampabile
-
x sanosuke
ti ho mandato la mail in pm.
Per quanto riguarda la luce cella, la scala è 0-20. Con il primo esemplare l'avevo impostata a 16 se non ricordo male. Ma siccome ho letto che per le prime ore è meglio fare un rodaggio e non sforzare troppo il tv, siccome a me la luminosità bassa non da fastidio (anzi), mi sono detto che per un primo periodo tengo la luce cella a 5-6 di giorno e 3-4 di sera, così da non affaticarlo minimamente. Non voglio correre il minimo rischio sta volta :) (sempre che non sia rotto un'altra volta di suo...). Per completerzza il contrasto è a 95 e la luminosità a 48 (valori presi dalla review di hdtv).
-
con quei valori scrausi nn meravigliarti di vedere robe assurde a video pero' dopo eh...uomo avvertito.
Non e quello il range ottimale per farlo lavorare,RIPETO nn e' un lcd nn funziona nello stesso identico modo la retro.
e 15 o 16 di luce cella e' tutto meno che un valore sparato.
Non hai un tv hai un gatto morto poi a colori a gamma a valori RGB.... in tutto insomma,INGUARDABILE.
E' il contrasto che devi tenere sotto controllo all'inizio semmai :) e anche li quando dico sotto controllo nn intendo metterlo a 50 -__- ma nn andare tipo a 98..su dai siamo seri ma come lo usate sto tv? comincio a preoccuparmi eh...luce cella a 5 hehehehe altro che banding dovresti vedere dopo hahaha praticamente il fosforo nn emette luce hehe
3 o 4 faccio finta di nn averlo nemmeno letto......
-
se io volessi per una visione completamente al buio avere una luminosità di punta sulle 55 candele tu come lo configureresti? metti la luce cella a 15-16 e abbassi di tantissimo il contrasto?
sul modello dell'anno scorso se si aumenta il contrasto oltre una certa soglia (mi sembra 98) ci sono colorazioni nei test del white clipping, quest'anno da che valore si presentano le colorazioni?
-
55 candele? hai un vpr che hai questo genere di limitazioni? cioe' imho sono uno scandalo gia' meno di 80 pure al buio figurati 55...anzi per me sotto 90 nn ha proprio senso di esistere ne al buio ne alla luce un tv a schermo piatto,e' semplicemente piatto e amorfo sotto quella soglia ( e il vt50 dell'anno scorso faceva scuola con quelle limitazioni assurde sulla luminosita' emessa in professionale ).
Per il contrasto metti il pattern white e vedi dove colora.
Nel mio se salgo sopra 89 diventa rosa se scendo sotto 70 diventa blu il bianco e quindi sono felicemente a 88 :)
Di sicuro tenere la luce cella a 4 e' un ottimo modo per innescare bordelli a video poi vedete voi.
Ma a sto punto mi chiedo ma chi ve l'ha fatto fare di prendere un tv che fa della luminosita' massima il suo punto di forza? mi sa' che avete cannato completamente acquisto eh
-
Ragazzi ma queste tv le prendete per goderle o per subirle? :p
Io è dal 2005 che ho plasma in casa,di diversi modelli e me li godo e basta,non stò certo a fare rodaggi ecc...mai avuto un problema.
Cioè dai,luce cella a 4 e 55 candele siamo sotto le soglie del risparmio energetico attivato,godetevi queste tv e sfruttatele al massimo delle loro possibilità!!!E che cavoli!! :)
-
x sanosuke
stai calmino prima di sparare a zero con i giudizi. Come ho detto soltanto qualche ora fa, la luce cella a 3-4 l'avevo messa pensando di evitare problemi durante il rodaggio. Infatti ho sottolineato che con il primo rotto l'avevo messa a 16 (viaggiano in un range tra 16-18).
Se mi dite che non c'è problema a tenerla normale, tanto meglio. Ho solo preso spunto da un post (credo di mima) di qualche giorno fa sull'argomento in cui si consigliava un valore sotto il 10 (non mi ricordo il valore esatto, ma era a singola cifra) per le visioni al buio nelle prime decine di ore.
In generale poi non mi sembra così scandaloso mettere un valore a metà scala. Poi non discuto che sia meglio metterlo quasi al massimo.
Per il fattore luminosità sicuramente non era tra le mie priorità (che invece erano più una ottima resa anche in sd e con cadenze pal); guardo quasi esclusivamente al buio e la luminosità molto forte mi ha dato sempre abbastanza fastidio. Evidentemente a gusti sono l'opposto di te :). Non che mi piaccia smorto, ma roba sparata al top tipo centro commerciale no. Dico così perchè non ho riferimenti pratici di quanto corrispondano nella realtà 55-70-90 candele.
Certamente magari se a te piacerebbe avere, che so, 120 candele, magari a me piacerebbero di + max 90-100. Penso che non sia un crimine. Se è calibrato per bene, si potrà ben avere una ottima linearità sui color avendo solo un po di luminosità in meno.
Tornando sul pezzo parlando di roba viola, devo un po ritrattare: non è che con luce cella sparisca, è semplicemente più "spalmata" e "morbida" e si nota di meno, ma c'è. Si nota soprattutto nell'immagine 4 nel set di quelle che mi hai dato (è grigio chiaro, tendente al bianco). La cosa che non capsico è che si vede il viola "puntinato" soprattutto nei primi cm in alto del tv, poi molto meno: l'imamgine è tutta uguale e uniforme invece
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
x brucomela
io ad inizio agosto l'ho pagato 1239 il 51
Accidenti 250 euro meno, prezzaccio!
Se e' sceso una volta cosi', puo' tornarci IMHO e del resto avrebbe senso visto il prezzo del 64.
Posso chiederti su quale negozio (non credo sia pubblicità, diversamente in MP)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
stai calmino prima di sparare a zero con i giudizi. Come ho detto soltanto qualche ora fa, la luce cella a 3-4 l'avevo messa pensando di evitare problemi durante il rodaggio. Infatti ho sottolineato che con il primo rotto l'avevo messa a 16 (viaggiano in un range tra 16-18).
ma io sono calmissimo :) hai interpretato male quanto ho scritto credo eh
Figurati cosa importa a me come tengono i tv le persone hehehe a me basta che il mio si veda bene di quello degli altri poco o niente mi frega in effetti ( nn chiedete di calibrarlo pero' secondo i vostri dettami - e mi e' capitato eh - nel caso perche' nn ci perdo tempo per niente =P )
Lo dicevo proprio in maniera calma e tranquilla mica arrogantemente,ripeto poco mi frega ma piu' che altro parlo per esperienza dopo aver calibrato diversi samsung.
Se nelle slide ( sopratutto tonalita' sul grigio ) con valori medi " giusti " nn vedi nulla di strano che salti all'occhio hai un pannello perfetto o comunque con difetti talmente minimi da nn rovinare l'esperienza.
Non servono schermate sfumate per vedere i difetti, e la barra di scorrimento poi nn fa testo proprio per niente men che meno se le foto le hai fatte con luce cella impostata in quel modo assurdo.
Per il valore meta scala SI e' scandaloso eccome semplicemente perche' la risposta di un tv nn e' lineare per niente e nn funziona come pensi tu hehe
Esempio pratico per farsi capire meglio e' d'obbligo
se imposto un tv cosi e ottengo questo:
Modalita': Film
Luce cella: 17
Contrasto: 88
Luminosita': 54
Nitidezza: 5
Colore: 54
Tinta: 50/50
con luminosita' di picco di 96 candele
http://oi48.tinypic.com/2ziot9v.jpg
Qualora abbassassi tutto di pari livello nei valori elencati la situazione nn rimane per nulla questa ma collassa completamente,alle volte creando pure evidenti casini a vista irreparabili anche volendo calibrare cosi.
Ripeto il tv come dice Nejiro nn dovete subirlo ma godervelo,non esplode nemmeno se settate tutto perfettamente con sonda e con luminosita' da 120 candele gia' da subito basta un minimo di accortezza con quello che vedete e con il comando contrasto.
Evitate loghi fantasmagorici supercontrastati all'inizio e nn si stampa nulla.
Se deve esplodere esplodera' a prescindere da come lo settate perche' evidentemente c'e' qualche difetto a monte.
Riguardo il centro commerciale lascia perdere la modalita' dinamica dei led da 300 candele che e' uno schifo ma tenere la luce cella a 5 o 6 ti porta ad avere un emissione luminosa ( presumo pure nell'F ) abbastanza ridicola.
Non si parla piu' di gusti personali poi eh si va ben oltre...e ti diro' di piu' se vai sotto certi valori minimi nn si riesce piu' nemmeno a calibrare il tv se lo vuoi sapere hehe il bianco prende strane colorazioni con il contrasto troppo basso,i colori con una luminosita' di picco troppo bassa ( e nn parlo di 90 candele o 100 che ci e' impostato il mio e ti confermo che basta e avanza pure di giorno ) diventano scialbi e smorti ( perche' poi vanno regolati di conseguenza alla luminisita' impostata ) e nn e' detto che si possa riuscire ad ottenere un gamma piatto o una linearita' perfetta,tutt'altro.
Ma ripeto parliamo di valori limiti raggiunti con i settaggi che avevi messo.
Imho il tv cosi e' meramente una schifezza nn vale un centesimo dei soldi spesi e perdi l'unica cosa buona che ha' da offrire,colori e luminosita' da lcd.
Sia che lo si lasci cosi solo per il rodaggio sia che lo si voglia cosi sempre cambia poco.
-
ma non mi hai risposto :) se io volessi per una visione al buio e volessi (io solitamente uso 85 candele) avere un picco di luminosità massima di 55 candele sui pattern apl windows 10% è meglio agire sul contrasto o sulla luce cella per ottenere il valore da me indicato?
io ho comprato il samsung non per avere molta più luminosità ma per altri motivi tra cui il voler provare un plasma senza DFC
-
"Qualora abbassassi tutto di pari livello nei valori elencati la situazione nn rimane per nulla questa ma collassa completamente,alle volte creando pure evidenti casini a vista irreparabili anche volendo calibrare cosi."
è evidente che se lo calibri con luce cella 20 e poi la porti a 10, è evidente che risulterà starato (perchè ovviamente non è lineare, mai pensato e mai detto/scritto). Poi, secondo me, una volta settata la luce cella a 10 e se ripeti la calibrazione, si riesce a ritornare (quasi) perfettamente in linea. Mai provato e probabilmente mai proverò, visto che come ho già detto e ripetuto (e non riesco a essere più chiaro di così) erano i miei settaggi prudenziali per il rodaggio, impostati seguento i consigli di un post precedente (di mima mi sembra, che non mi sembra così rimbambito da proporre settaggi scandalosi). Io avevo esagerato con 3-4, ma si partiva da un 8. Che ho capito che tu ritieni scandaloso.
Ovviamente (come penso tutti) è la risposta simile al grafico che hai postato ed a quello che trovi su hdtvtest che vorrei ottenere; se poi riesco ad ottenerla in modalità un po meno lampada abbronzante sarei più felice.
Quando riusciro come spero a mettere le mani su una sonda tra qualche settimana vedrò se riesco. Poi chissà, magari vedendo i dati alla fine la luminosità "bassa" che piace a me non è poi tanto dissimile da quella che piace a te o a chiunque altro, dal momento che non ho nessun riferimento quantitativo (a parte i fastidiosi livelli da centro commerciale).
Quello su cui dissento è però sulla inutilità della risposta ai gradienti. Non so se quella schermata di scorrimento è presente anche sul tuo samsung. Ma presumo che sia una scala di grigio "perfetta", in cui cioè non ci siano dominanti viola o di qualsiasi altro colore. Per cui se si vede un po di viola effettivamente qualcosa di anomalo c'è. Poi magari è solo perchè non è ancora calibrato e in alcune gradazioni tende a quel colore (infatti vedo dai grafici "stock" su hdtvtest che potrebbe anche essere così). Se invece un po di viola viene fuori su una schermata totalmente uniforme, come faccio ad accorgermi se il colore (tutto) è diverso da come dovrebbe essere? mica lo vedo affianco ad un tv perfettamente calibrato. Quello ho.
Ma a parte questo, quello che mi fa strano è vedere non un viola "pieno", ma a volte "puntinato". Non so come descriverlo bene ma è un po come la classica scermata da tv analogica quando non prendeva il canale, o più semplicemente un classico disturbo. Solo ovviamente molto + blando, dal momento che questi punti viola sono molto più sporadici e sparsi in un rapporto (per dire) 1:100 e continuano a cambiare posizione a caso. E la tonalità del viola, indipendentemente dal livello di grigio/bianco in cui appare, è sempre quella. E soprattutto che appaia molto + massicciamente nei primi cm in alto del pannello, ove verticalmente l'immagine dovrebbe essere perfettamente uniforme.
E' questo che mi fa specie. Non mi sembra affatto normale.
-
x biasi
da non esperto, intuitivamente secondo me è sicuramente meglio agire sulla luce cella. Perchè in quel caso vari meno parametri. Poi ovvio che ci saranno effetti collaterali anche agendo su quella, ma se hai la sonda secondo me riesci sempre a rimettere tutto a posto o quasi + facilmente che con il contrasto
-
sull'esemplare di Tamagnum durante lo scorrimento vedevamo altri colori simile alla foto che tu hai postato, meno nell'esemplare di mima
-
a 55 candele devi per forza andare di luce cella se nn vuoi fare un bordello,ma e' semplicemente una situazione irreale dovresti saperlo bene cosa si ottiene con una luminosita' massima cosi bassa.
Pure dentro una grotta puoi infilarti il risultato sempre il medesimo sara'.
Poi se si usano valori conservatori per il rodaggio ( inutile imho qui nn parliamo di conservatori ma di spegnere il tv quasi ) va bene.
Se quella e' la condizione normale di visione ( ho capito che nn lo e' lo avevo capito gia' dall'inizio veramente ) allora LOL condoglianze hehe
PS ma hai un F? se hai un F e nn hai mai postato mezzo grafico te possino cecatte è_é
Riguardo la barra di scorrimento nel mio nn e' perfetta proprio per niente in effetti, si notano aloni di tutti i tipi verticali,se nn fosse che poi nei pattern nn vedo un cavolo ed e' tutto perfetto senza nessuna dominante.
Skizzo pensi che samsung faccia una barra di scorrimento per un plasma calibrandola con il colorimetro? O_o e' tutto sparato a mille apposta per far si che i fosfori lavorino al massimo.
Come verificare se hai un pannello in riga io te l'ho detto se poi ti affidi alla barra di scorrimento io me ne tiro fuori :) ognuno fa come vuole a casa propria.
PS avere una sonda per " mettere a posto " nn vuol dire voler partire dalla situazione piu' disastrata che tanto poi si sistema.
Alle volte nn si sistema per niente nemmeno pregando.
-
ho un 51e8000 ma a causa del nero un pò troppo alto per i miei gusti sono molto tentato da questo modello
-
"Come verificare se hai un pannello in riga io te l'ho detto se poi ti affidi alla barra di scorrimento io me ne tiro fuori ognuno fa come vuole a casa propria."
Ripeto ho capito quello che haio detto. Mi sembra di aver cercato di artiocolare una risposta comprensibile. Se è proprio necessario ripeto il passaggio saliente:
se il problema fosse soltanto che alcuni particolari livelli di grigio tendono al viola (lasciamo perdere per un attimo il "puntinato"), come diavolo faccio ad accorgermene se guardo 100 schermate uniformi che in 4 o 5 o anche di più c'è una dominante viola? mica c'ho il colorimetro nel cervello. Se invece ho una bella scala continua dal nero al bianco, se la sfumatura mi si interrompe + o - bruscamente e mi si infila un po di viola, ti balza subito all'occhio come è balzato al mio. Poi se tu calibri le tv di professione o sei comuqnue in quel campo, allora le schermate colore le sai a memoria come devono essere e ti credo che lo vedi ad occhio al volo.
ps: sono riuscito a fare una foto quasi decente del fenomeno puntini:
http://imageshack.us/a/img809/1406/ydn8.jpg
i puntini sono molto sfocati, ma è il meglio che riesco. Tenete presente che nella realtà ogni puntino è un pixel e sono di un vola vivo tipo il rosa hello kitty :), e ovviamente si muovono random come fosse rumore.
Nel primo esemplare di 51f8500, le schermate chiare ne erano piene, almeno per metà schermo, e anche molto + dense di puntini.
Prima che qualcuno dica qualcosa, la foto l'ho fatta mettendo contrasto a 95 e luce cella a 18 :)